LAVORI IN CORSO
«Via Montale riapre entro metà agosto»
Il cantiere avviato da Alfa a Gallarate è in anticipo rispetto al cronoprogramma. L’obiettivo è evitare il caos con l’inizio delle scuole

Pazienza ancora fino a metà agosto sulle strade dello Sciarè e di Cedrate, a Gallarate. Il cantiere che blocca via Montale avviato dal gestore del servizio idrico, che finora ha creato qualche disagio agli automobilisti già alle prese con la chiusura di via Venegoni, procede in anticipo rispetto al cronoprogramma. La società che sta conducendo i lavori sta provando a fare il prima possibile in via Montale e ha fissato la riapertura della strada che porta verso la Mornera «entro la metà di agosto, una volta completate le attività di ripristino del manto stradale all’incrocio con via Gorizia».
LA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO
I lavori in corso sono quelli per la realizzazione di una nuova stazione di sollevamento che avrà il compito di raccogliere i reflui provenienti dai due rami fognari in arrivo da Nord e da Sud, convogliandoli in una “cameretta” di raccolta e all’impianto di sollevamento collegato con la rete fognaria già esistente. Per assicurare la continuità del servizio saranno installate due elettropompe, una delle quali di riserva. L’opera rientra nel più ampio piano di interventi di modernizzazione delle reti fognarie condotto in questo periodo da Alfa tra Cassano e Gallarate.
FINIRE PRIMA DELL’AVVIO DELLE SCUOLE
In queste settimane le operazioni in via Montale stanno causando qualche disagio, amplificato dall’altro cantiere per la fognatura di via Venegoni che chiude la principale strada di accesso a Gallarate per chi viene da Cassano e costringe alla deviazione. La scelta di concentrare i lavori in questo periodo dell’anno è stata dettata dalla volontà di minimizzare l’impatto sulla viabilità al rientro dalle ferie e, soprattutto, di evitare il caos in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico. L’intervento in corso segue quello ancora più lungo e complesso che ha costretto alla chiusura di via Gorizia per i primi mesi del 2025.
© Riproduzione Riservata