LE STRADE
Via Spinelli chiude. E il traffico va in tilt
Dal pomeriggio di mercoledì 12 febbraio modificata la viabilità da via Sant'Antonio a piazza Repubblica

Alle ore 14.30 di mercoledì 12 febbraio cambia la viabilità nel centro di Varese.
L'improvvisa necessità di mettere in sicurezza i muri fradici dell'ex caserma Garibaldi, laddove il fatiscente edificio s'affaccia su via Spinelli (piazza Repubblica), ha portato alla chiusura della stessa strada al traffico di veicoli e di pedoni per evitare conseguenze da possibili crolli.
La rivoluzione viabilistica del centro è cominciata dunque dall'asse di viale Sant'Antonio, cioè dall'anello viabilistico ma procede per gradi estendendosi al comparto piazza-Motta-piazza Montegrappa-piazza Repubblica.
L'impatto sulla circolazione è stato traumatico: veicoli bloccati sin dall'anello di via Copelli-Sant'Antonio, con l'imprevisto di un furgone bloccato, verso le ore 15.30, per un'avaria al motore proprio lungo via San Michele, con coseguente mini-ingorgo per evitarlo. Ancora nel tardo pomeriggio la situazione era ai limiti della paralisi, con code e ingorghi in tutte le vie coinvolte dal provvedimento. Per ora in piazza della Motta e in via Carrobbio, comunque, la circolazione prosegue con il vecchio "sistema".
VIA METASTASIO: SVOLTA A DESTRA
La prima novità sarà la svolta a destra - all'altezza dell'ultimo semaforo di viale Sant'Antonio - su viale Metastasio (in direzione degli Uffici finanziari di via Frattini), sbocco ideale per viale Europa e dunque per aggirare l'ostacolo di piazza Repubblica per recarsi all'imbocco dell'autostrada o verso viale Borri.
PIAZZA MOTTA: INVERSIONE DI MARCIA
Scendendo verso la chiesa della Motta da viale Sant'Antonio, tenendo la sinistra, si potrà raggiungere piazza Montegrappa soltanto percorrendo l'asse via Lonati-via Carrobbio e svoltando a sinistra una volta raggiunto l'incrocio con via Bernascone (piazza Montegrappa). Infatti, da via San Francesco si potrà svoltare soltanto a sinistra verso via Sacco e non dirigersi verso piazza Montegrappa svoltando a destra (senso vietato).
SBAGLIATO STRADA? SI SVOLTA IN VIA BIZZOZERO
Anche il senso unico di via Bizzozero (lato panetteria fino alla galleria Spada) sarà invertito: per chi scendesse da via degli Alpini e avesse dimenticato il cambio di viabilità, ci sarà la possibilità di riparare all'errore e di svoltare a sinistra sulla via Bizzozero, prima d'immettersi su piazza Repubblica.
SENSO UNICO IN PIAZZA MONTEGRAPPA
Come anticipato, per chi percorrerà la via San Francesco, uscendo dal posteggio Aci, sarà obbligatorio svoltare a sinistra, verso via Sacco essendo interdetta la direzione verso destra, cioè verso piazza Montegrappa. Infatti, da qui sarà obbligatorio dirigersi verso via Sacco con un senso unico di marcia che coinvolgerà i flussi di traffico che usciranno dal posteggio di piazza Ragazzi del '99 (obbligo di svolta a sinistra) o proverranno da via Carrobbio e da via Bernascone verso piazza Montegrappa.
PIAZZA REPUBBLICA: BLOCCO IN VIA SPINELLI
Resta invariato il senso unico di marcia verso via San Michele, con la svolta a destra per via Ravasi (Università dell'Insubria). Giunti però alla confluenza su via Spinelli, sarà possibile svoltare a sinistra solo per chi dovrà entrare al posteggio interrato delle Corti. Lungo tutta via Spinelli, infatti, sarà creato il blocco viario di 24 ore per consentire i lavori sull'ex caserma.
VIA SAN MICHELE: SVOLTA A SINISTRA (IL PROVVEDIMENTO SARÀ ATTUATO SOLO IN CASO DI NECESSITÀ)
Un'altra novità di rilievo nella rivoluzione del traffico l'avrà via Pavesi, strada che costeggia il lato opposto alla via Spinelli dell'ex caserma Garibaldi e che da via Magenta (lato benzinaio dell'Agip) conduce a via San Michele.
Il senso di marcia su via Pavesi, infatti, sarà invertito, permettendo al traffico di via San Michele diretto verso l'A8 e viale Borri, di alleggerirsi con la svolta a sinistra in direzione di via Magenta. Giunto all'altezza del benzinaio, però, chi uscirà da via Pavesi per immetersi su via Magenta, potrà soltanto svoltare a destra.
© Riproduzione Riservata