IL RISULTATO
Volandia supera quota 100mila
Tanti i visitatori nei primi otto mesi dell’anno. E oggi largo ai cosplay

Sono numeri da record quelli registrati nei primi otto mesi di quest’anno da Volandia. Ben 100mila sono i visitatori passati dal Museo del Volo che si trova nelle ex officine Caproni di fronte a Malpensa ed è guidato dal presidente Marco Reguzzoni e dal suo vice Luciano Azzimonti. Centomila persone registrate tra gennaio e agosto 2023. Così, l’odierno e atteso appuntamento con una domenica dedicata ai cosplay non potrà che incrementare ulteriormente un risultato già di per sé importante.
«Siamo il museo aeronautico più visitato d’Italia - rimarca Azzimonti - Siamo attrattivi e strategici». Basti pensare che l’obiettivo che si pone Volandia è raggiungere 150mila visitatori entro fine anno. Tra le altre cose tra marzo e maggio scorsi sono stati novemila gli studenti delle scuole medie e superiori che hanno scelto di venire in visita qui, con un aumento di quattromila ragazzi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per quanto nel 2022 c’erano le ultime limitazioni legate al Covid. Dunque, Volandia acquisisce sempre più peso e crescita se - e i numeri diffusi dal vicepresidente lo confermano - nei primi otto mesi del 2022 le presenze erano superiori alle 80mila. Ciò fa intendere che solo nel giro di un anno si sono riscontrate tra le 15 e le 20mila persone in più. Inoltre, i turisti che fanno tappa non sono soltanto territoriali, ma hanno anche una dimensione nazionale e internazionale. Basti pensare che arrivano al museo tanti gruppi stranieri in sosta a Malpensa.
E oggi, domenica 10 settembre, è un altro giorno di ribalta nazionale. Volandia è appunto capitale del Nerd Wing Day. L’associazione Galaxy ha organizzato un evento unico, giunto alla seconda edizione, dedicato alla pop culture e agli appassionati di cinema, fumetto, animazione e gioco che metteranno le ali per intraprendere la rotta della magia. Al “Volandia Nerd Wing Day” hanno aderito alcune tra le principali associazioni di settore nazionale, come la Rebel Legion Italian Base, la 501st Legion Italica Garrison, Ori Cetar Clan Italy MMCC e Saber Guild, i gruppi di customing ufficialmente riconosciuti dalla Lucas Film presenti in tutto il mondo pronti a farsi immortalare davanti alla ricostruzione del caccia stellare X Wing.
I gruppi ufficiali di Star Wars compiranno una spettacolare parata nel parco di Volandia con la partecipazione dei giovanissimi cadetti della The Galactic Academy Varykino Campus Italia. Si tratta dunque della formazione ufficiale di appassionati riservato esclusivamente ai minori di 18 anni.
Non ci sarà, però, soltanto divertimento. Ci saranno anche scienza e divulgazione in questa giornata speciale. Con la partecipazione della società astronomica Schiaparelli: il team del centro popolare divulgativo di scienze naturali inviterà i presenti a utilizzare un telescopio per osservare il Sole. La manifestazione ha anche una finalità e un impronta verso l’impegno sociale. Sarà presente la onlus Progetti Fantasia nata per aiutare ragazzi che si trovano nello spettro autistico o con sindrome di down a integrarsi nella comunità e diffondere consapevolezza nel mondo dei disabili.
© Riproduzione Riservata