TRAPPOLA IN RETE
Vuole acquistare una foto del Duce, truffato da un finto agente
Un collezionista lombardo è stato raggirato da un sedicente venditore che si era spacciato per un poliziotto della Locale di Domodossola

Voleva acquistare online una foto d’epoca di Benito Mussolini, ma è stato truffato da un uomo che si è spacciato per agente della polizia locale di Domodossola. Ad essere raggirato è stato un collezionista lombardo che ha scoperto di essere stato truffato quando si è rivolto agli uffici della Polizia locale domese.
IL PROFILO FALSO
Il collezionista aveva avviato una trattativa commerciale su Facebook: non era riuscito a perfezionare l’acquisto, ma era in possesso di una fotografia del profilo social del sedicente venditore, che gli si era presentato come “agente del Corpo di polizia locale di Domodossola”, proprio con il preciso intento di dimostrare la sua affidabilità nell’ambito di quella operazione di vendita online. Peccato che la fotografia del “venditore”, che indossava persino una divisa della polizia locale, non fosse altro che un’abile montatura, realizzata da un truffatore utilizzando indebitamente le immagini del profilo social di un ignaro agente della polizia locale di un comune della Campania. «Il nostro collega, estraneo a fatti – fanno sapere dalla Polizia locale domese – è stato rintracciato e avvisato e il falso profilo Facebook è stato cancellato».
TRUFFATORE DENUNCIATO
Il truffatore è stato scoperto: si tratta di uno straniero con numerosi precedenti per analoghe truffe realizzate online. È stato individuato proprio in seguito alle indagini condotte dalla polizia locale di Domodossola che lo ha rintracciato tramite le coordinate bancarie con le quali avrebbe dovuto percepire il profitto del suo reato. A suo carico è scattata la denuncia per: tentata frode informatica perpetrata con indebito utilizzo dell’identità digitale (fotografia sottratta al profilo Facebook di un operatore della polizia locale di altra regione e creazione di un fittizio profilo social, simulando inoltre l’appartenenza al Corpo di polizia locale) e inoltre, sostituzione di persona ai sensi dell’articolo 494 del codice penale per aver contattato la vittima attraverso un falso profilo Facebook, utilizzando la fotografia sottratta al vero profilo social di un terzo ignaro.
ATTENZIONE AGLI ACQUISTI ONLINE
La polizia locale di Domodossola invita alla massima attenzione nell’effettuare acquisti online: tutti gli utenti delle piattaforme di e-commerce dovrebbero aver cura di identificare con precisione la loro controparte commerciale (acquirente o venditore) anche mediante lo scambio reciproco dei dati anagrafici e documenti, e dovrebbero inoltre conservare sempre tutti i messaggi mail o delle chat che hanno portato alla conclusione della compravendita. Per i pagamenti occorre utilizzare sempre dei sistemi effettivamente tracciabili e sicuri, al fine di evitare spiacevoli sorprese e sottrazione di denaro o dati personali.
© Riproduzione Riservata