Varese 23-10-2015

LE MANIFESTAZIONE

Weekend da record. E più lungo di un'ora

Si ritorna all'ora solare. E fioccano le manifestazioni sotto un cielo sciutto fino a domenica 25 ottobre. Quando a Caldana si tenterà il Guinness con le caldarroste

Weekend da record. E più lungo di un'ora
Weekend da record. E più lungo di un'ora

Il fine settimana si apre con una raccomandazione legata all’orologio: lancette indietro di un’ora quando scoccheranno le tre nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre.

Per quanto attiene al meteo, invece, s’annuncia sole fino al pomeriggio di domenica 25 ottobre: queste sono le previsioni del Centro geofisico Prealpino, che annuncia un peggioramento delle condizioni climatiche per lunedì 26 ottobre, quando non è escluso che ritorni la pioggia. Il weekend in provincia è comunque ricco di manifestazioni all’aria aperta che godranno dell’asciutto e d’un clima ancora mite. Di seguito segnaliamo gli eventi selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi, in edicola domenica 25 ottobre con la Prealpina.

Venerdì 23 ottobre

AGRIMERCATOVARESE

VARESE - Mercato settimanale di Coldiretti dalle 8 alle 13 in piazzale De Gasperi.

AUTUNNO VARESINO

VARESE - Da oggi a domenica a Varese nelle piazze San Vittore, Monte Grappa, Battistero, Giovine Italia, Marsala e nelle vie Marconi, Albuzzi, Croce, Donizetti e Rossini c’è «Autunno in città», la manifestazione a base di mercatino enogastronomico e artigianale, laboratori per bambini, degustazioni di vini, risotti d’autunno, menù a tema, musica e intrattenimento.

L’ANIMA DI DON GIOVANNI

VARESE - Alle Cantine CoopUf va in scena «Don Giovanni. Ovvero, il mio folle diario d’amore» di e con Andrea Raffo, musiche di Lele Pesce. Il recital si interroga sul Don Giovanni persona: il gran seduttore era un vile, un calcolatore o un vero sognatore? La risposta scaturirà dalle sue stesse parole, con l’aiuto del fedele Leporino. Via de Cristoforis 5, ore 21, 10/8 euro.

DADAUMPA

VARESE - Si balla al Twiggy rock’n’roll, surf, twist, girl groups, northern soul, bossonova con dj Marvin Attidues. Via De Cristofirs 5, ore 21, ingresso libero, info 393.1770831.

MAURO BRUNINI QUARTET

BARASSO - Con Mauro Brunini alla tromba, Michele Franzini al piano, Roberto Mattei al contrabbasso e Nicola Stranieri alla batteria. Il tema della serata è «La tromba nel jazz» e il gruppo propone brani di Clifford Brown, Kenny Wheeler, Chet Baker, Fats Navarro... Ore 21, Cfm di via Parietti 6, info 348.0174188.

AURORE BOREALI

BISUSCHIO - Le racconta Giuseppe Piccinotti (osservatorio Campo dei Fiori) oggi nel maxisalone di via Mazzini 14, ore 21.

THE LONG RUNACOUSTIC BAND

BUSTO ARSIZIO - Cover pop blues band al Millenote di via Pozzi 5, ore 22, info 334.9230445.

MICROLUDI

CISLAGO - Propone due appuntamenti originali questa settimana la rassegna Microludi, messa a punto a Cislago dall’associazione Ricercare. Si comincia oggi con il concerto intitolato «Il gioco delle perle di vetro», una sorta di «salotto musicale» in bilico tra suggestioni letterarie e lanci di dadi, costruito sul confronto tra il «Gioco musicale», che la tradizione attribuisce erroneamente a Mozart, e l’esecuzione della riscrittura di John Cage del «Socrate» di Erik Satie. Al pianoforte Antonella Moretti e Mauro Ravelli ma in qualche modo vengono utilizzate anche le monete dell’I Ching. Sabato 24 ottobre è quindi in programma una serata dedicata a Schubert, tra letture e musica, con l’Ensemble Les Jeux Sont Faits. Appuntamenti alle ore 21 a Villa Isacchi di Cislago, via Magenta 128, ingresso libero, info 02.96408147.

GIANNI COSCIA

GALLARATE - Suonerà per festeggiare il suo compleanno. Dovrebbe aspettare fino al 23 gennaio, però quando gli anni sono 85 la festa si allarga. Si festeggia prima e si festeggia anche dopo. Gianni Coscia sarà, con la sua fisarmonica, uno degli ospiti più attesi del Gallarate Jazz Festival, oggi al Teatro del Popolo con il pianista Mario Rusca, il contrabbassista Stefano Risso, il batterista Paolo Franciscone e magari anche l’armonicista Max De Aloe, artefice e anima della rassegna. Prima del concerto, inoltre, Coscia verrà insignito dal Comune di Gallarate di una sorta di premio alla carriera, una carriera lunga e prolifica. Anche un po’ rivoluzionaria. Per Coscia il jazz è avventura, scoperta, sperimentazione. Con il coraggio, quando occorre, di guardare al passato. Certo, fa un certo effetto sentire da un musicista di quasi 85 anni che oggi i giovani, preparatissimi tecnicamente, osano poco. «Hanno poche idee: ho la sensazione che dieci anni fa ci fosse più ricerca». Gianni Coscia ha suonato con Milva, ha conosciuto Luciano Berio. È lui a suonare la fisarmonica che fa da sfondo a «Dolcenera», una delle canzoni più belle di Fabrizio De Andrè, nell’album «Anime salve» del 1996. Eppure, quando ha iniziato la fisarmonica era uno strumento messo all’indice. Anche nell’ambito del jazz (ore 21.30, ingresso 7 euro).

KUTSO

LEGNANO - Dopo il successo anche a Sanremo 2015 fa tappa al Circolone la band laziale che suona rock alternativo; aprono i Canova. Via San Bernardino 12, ore 22, 7 euro, info 349.2338379.

ORCHESTRA DEL LAGO MAGGIORE

MALNATE - La compagine diretta da Mauro Loguercio propone pagine di Beethoven, Rossini, Schubert, Verdi, Wagner e Brahms. Alle 21, Palazzetto dello sport.

OMAGGIO A JANNACCI

MINUSIO (Canton Ticino) - Si intitola «Il cuore urgente» il concerto ideato dal compositore ticinese Pietro Viviani in ricordo di Enzo Jannacci, con il coro The Harmonics e il quintetto jazz Musicisti Artigiani. Alle 20.30, aula magna della Scuola Media, ingresso 10 franchi.

CACIOPPO AL CAFFÈ

VERGHERA DI SAMARATE - Giovanni Cacioppo è al Caffè Teatro per festeggiare i 30 anni di attività di «un locale caposaldo per noi comici stagionati, ci siamo passati tutti», anche se il comico siciliano è da tempo che manca. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.

 Sabato 24 ottobre

ARTETIOPE

VARESE – Oggi, alle ore 17, alla parrocchia della Brunella, in via Marzorati 5, s’inaugura la mostra di pitture su tela e pelle, icone tradizionali in legno e tele ricamate a mano realizzate nella scuola d’arte gestita da padre Renato Saudelli ad Addis Abeba; partecipa il missionario Renato Abba. La mostra resta aperta anche domenica 25 e lunedì 26 e il ricavato (le opere possono essere acquistate) si trasformerà in borse di studio per i ragazzi seguiti da Saudelli. È una iniziativa Cuamm Medici con l’Africa.

AUTUNNO VARESINO

VARESE - Oggi a domenica a Varese nelle piazze San Vittore, Monte Grappa, Battistero, Giovine Italia, Marsala e nelle vie Marconi, Albuzzi, Croce, Donizetti e Rossini c’è «Autunno in città», la manifestazione a base di mercatino enogastronomico e artigianale, laboratori per bambini, degustazioni di vini, risotti d’autunno, menù a tema, musica e intrattenimento.

PREMIO RICCARDO PRINA              

VARESE - Alle 17.30 la Galleria Ghiggini ospita il consueto finissage, un aperitivo con musica e parole, del Premio fotografico Riccardo Prina organizzato dall'Associazione degli Amici del noto critico d'arte varesino, scomparso qualche anno fa. Accompagnati dalla voce di Giusy Consoli e dalla musica di Luca Fraula e Marco Caccianiga sarà possibile vedere la mostra delle venti opere finaliste di quest'anno e le tre foto vincitrici. Il Premio fotografico, ormai alla quinta edizione, è inserito nella prestigiosa cornice del Premio Chiara.

LE DUE METÀ DEL MONDO

VARESE - È il libro d’esordio di Marta Morotti presentato stasera alle ore 19 alla Libreria del Corso, in corso Matteotti.

LATO B

VARESE - Ci sono eventi difficili da dimenticare. Rimangono nella memoria come sensazioni, colori, suoni, empatia. A volte i ricordi si fanno più forti e diventano reali: succede con «Lato B, il canzoniere di Battisti», un bellissimo «déjà vu» che lo scorso anno ha avuto un clamoroso successo. A far rivivere le sensazioni del passato ci pensano Leo Pari, Gianluca De Rubertis (Studio Davoli, Il Genio), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) e Lino Gitto (Dellera, Green Like July) che ancora una volta si uniscono per eseguire canzoni indimenticabili come «Ancora tu», «Con il nastro rosa», «Il tempo di morire», «Mi ritorni in mente» e tante altre. Un omaggio al più grande artista italiano di tutti i tempi che si tramuta in uno spettacolo lungo più di due ore, capace di coinvolgere il pubblico di ogni età. Se questo live non fa ancora parte dei ricordi della vostra memoria a lungo termine, è il momento di vivere questa esperienza. Sabato 24 ottobre al Twiggy di Varese, via de Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero, info 393.1770831.

OLIMPIADI DA PALCO

VARESE - La stagione di prosa varesina si apre con uno spettacolo insolito: il giornalista sportivo Federico Buffa racconta «Le Olimpiadi del 1936», con la regia di Emilio Russo e Caterina Spadaro, che due anni fa vedendolo raccontare «Storie mondiali» su Sky hanno pensato fosse pronto per il grande salto del teatro. Lui ha accettato la sfida e scelto l’argomento, «un evento che divide la storia dello sport», firmando il testo con Russo, Jvan Sica e Paolo Frusca, coautore quest’ultimo con Buffa anche del romanzo «L’ultima estate di Berlino», uscito giovedì per Rizzoli. Siamo nella Germania di Hitler e Goebbels, che volevano trasformare i giochi nell’apoteosi della razza ariana e invece videro atleti di colore fare il pieno di medaglie e diventare simboli, Jesse Owens più di tutti. In scena Buffa è Wolgang Fürstner, comandante del villaggio olimpico, e con lui ci sono i musicisti Alessandro Nidi, Nadio Marenco e la cantante Cecilia Gragnani. «Le Olimpiadi del 1936» - Sabato 24 ottobre a Varese, teatro Ucc, piazza Repubblica, ore 21, da 33 a 17 euro, 0332.247897.

GLI ANIMALI DI PITAMIZ

VARESE - Leoni, leopardi, ghepardi, elefanti e molti altri animali della savana sono i protagonisti di «Wild Africa», la mostra fotografica di Sergio Pitamiz che s’inaugura oggi alle ore 18 allo Spazio Futuro Anteriore di Varese. Varesino ma ormai cittadino del mondo, anche se molto popolare in città, Pitamiz è fotografo professionista da venti anni, da quando ha iniziato a viaggiare per inseguire il suo amore per la natura e le immagini. Pitamiz fa parte del National Geographic Creative, il dipartimento della nota società geografica statunitense che si occupa di rappresentare le immagini di un’élite di circa 300 prestigiosi fotografi e filmmaker internazionali. Questa mostra è la testimonianza del suo amore per l’Africa, terra superba e bellissima, ricca di contrasti e problematiche, le guerre, il bracconaggio, lo sfruttamento irrazionale delle risorse. Sergio Pitamiz «Wild Africa» - A Varese, Spazio Futuro Anteriore, via Speri della Chiesa 3, dal 24 ottobre (ore 18), fino al 7 novembre da martedì a sabato 10-19, ingresso libero.

SABATO DA(I) CANI

VARESE - Una giornata a porte aperte quella di oggi al canile di Varese. Dalle ore 14.30 alle 17 in via Friuli 14 le porte della struttura municipale si aprono per «Welcome in canile!», un evento organizzato dall’associazione Emi con stand del mercatino per fare un po’ di shopping. Si potrà fare una visita guidata al canile e avere tutte le informazioni sui quattrozampe ospitati dagli educatori cinofili e anche assistere a una dimostrazione di ricerca di persone effettuata dal nucleo cinofilo della Protezione civile «I Lupi della Valbossa». Non mancheranno castagne e cioccolato per tutti. Chi si presenterà col proprio amico peloso avrà in regalo un doggy-bag offerto da Forza10.

TWO MONKEYS

ALBIZZATE - I due fratelli propongono musica che mescola electro avant garde flux pop no wave glitch animal e al Family presentano il primo disco, «Psychobabe» prodotto da Asso Stefana (Guano Padano, Capossela, Mike Patton). Via XX Settembre, ore 21.30, ingresso libero.

A SPASSO TRA I FOSSILI

BISUSCHIO - In occasione del terzo Paleoday è possibile partecipare all’escursione odierna in compagnia del professor Tintori e della guide del Monte San Giorgio. Alle 17 visita alla mostra di fossili del Triassico Cinese allestita nel Maxisalone del Comune (in via Mazzini 14) a Bisuschio e conferenza a cura di Tintorio sul tema «Trias nel mondo 2015: immagini da Spitsbergen e Stati Uniti». Info info@giodemsg.org.

I COLORI DI CERRI

BUSTO ARSIZIO - Giancarlo Cerri propone «Il bianco, il nero, il colore» alla Cascina dell’arte di Busto Arsizio, via Vespri Siciliani 7: inaugurazione sabato 24 ottobre alle 18, fino al 15 novembre da giovedì a domenica ore 16-19.

DANIELE ISOLA

BUSTO ARSIZIO - Il cantautore lombardo presenta il suo primo album «Luna di miele per 3» al Millenote di via Pozzi 5, ore 22, 334.9230445.

GLI INTRECCI DI ZAFFARONI

BUSTO ARSIZIO - L’artista varesino Dario Zaffaroni espone i suoi intrecci ingegnosi alla Galleria Palmieri di Busto Arsizio, via Mameli 24. Inaugurazione sabato 24 ottobre alle ore 18, fino al 21 novembre da martedì a venerdì 15.30-19.30.

IL CLARINETTO DI MORGANTI

CASSANO MAGNAGO - Prende il via sabato 24 la decima edizione della Stagione musicale di Cassano Magnago, organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione “Più Che Suono”. L’inizio è tutto nel segno della nobile tradizione cameristica dell’Ottocento tedesco. Il clarinettista Maurizio Morganti e il pianista Alessandro Gagliardi (foto), infatti, affrontano gli appassionanti «Fantasiestucke op. 73» di Robert Schumann e la «Sonata in Fa minore op. 120 n. 1» di Johannes Brahms, uno dei capolavori del repertorio clarinettistico romantico, pagina di ampio respiro, nobile cantabilità e di rigorosa costruzione architettonica. A completare il programma c’è la rara «Sonata in Mi bemolle maggiore» composta da un Felix Mendelssohn appena quindicenne, un lavoro che risente in modo piuttosto chiaro dell’influenza di Carl Maria von Weber. Sabato 24 a Cassano Magnago, Villa Oliva, ore 21, ingresso libero.

MICROLUDI

CISLAGO - Sabato 24 ottobre è quindi in programma una serata dedicata a Schubert, tra letture e musica, con l’Ensemble Les Jeux Sont Faits. Appuntamenti alle ore 21 a Villa Isacchi di Cislago, via Magenta 128, ingresso libero, info 02.96408147.

VECCHIE FORNACI

CUNARDO - Oggi si va alla scoperta delle fornaci Ibis di Cunardo e del maglio di Ghirla (foto). La visita guidata, organizzata da Theitalianlakesguides, porta i partecipanti in un percorso tra l’arte e l’artigianato della provincia di Varese. Il costo è di 10 euro più il biglietto d’ingresso alla fornace Ibis di 3,5 euro. Info e prenotazioni obbligatoria al 345.1331019.

LA MILANESA BIS

GALLARATE - Dopo un esordio convincente («La milanesa»), la giornalista freelance varesina e speaker radiofonica Manuela Lozza torna con «La milanesa e l’amica immaginaria» (Happy Hour), una nuova avventura del commissario Michela Borellini, trasferita dalla Lombardia a Napoli per lavoro e lì subito giustamente ribattezzata «la milanesa». Un omicidio, forse due, una latitanza a mano armata, la camorra, una super testimone, ovvero la ballerina Odette Metastasio in arte Chantilly e chi più ne ha più ne metta per la giovane commissario piena di buona volontà, ma anche di stress («Bello mio, sono a Napoli da tre mesi, non ho più un nome ... ho preso due chili e troppi impegni»). Lozza presenta il suo nuovo giallo stasera alle ore 18 alla libreria Biblos Mondadori di Gallarate, in piazza Libertà, accompagnata dal giallista Sergio Cova. Il prossimo incontro è invece il 27 novembre alla Libreria del Corso di Varese. Info: happyhouredizioni@gmail.com.

MONDAY ON… SATURDAY

GALLARATE - Oggi al Teatro del Popolo si esibisce la prestigiosa Monday Orchestra, più di 20 elementi sul palco, diretti da Luca Missiti, per uno spettacolo coinvolgente, che ci riporterà al grande jazz del passato con un omaggio a Duke Ellington. Nell’ensemble, Tony Arco alla batteria e Marco Vaggi al contrabbasso (ore 21.30, 7 euro). Quest’anno il Festival riserva una novità, il laboratorio Visionari Nusica.Lab in cui diversi musicisti si troveranno insieme per dare vita a un nuovo progetto musicale. Il laboratorio sarà gestito al Museo Maga dal gruppo veneto XY Quartet, tra i vincitori del Top Jazz 2015 di «Musica jazz» come migliore gruppo italiano dell’anno e coinvolgerà altri musicisti del territorio lombardo. Loro sono: Nicola Fazzini, sax alto, Saverio Tasca, vibrafono, Alessandro Fedrigo, chitarra basso acustica, Luca Colussi, batteria. Inoltre, nei momenti di prove aperte il pubblico potrà assistere alla nascita di un ensemble e di un repertorio. Le prove aperte sono in programma sabato 24 alle ore 16 e domenica 25 alle 10.30, sempre a ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni: Centro Espressione Musicale, via Pasubio 4, 0331.781888, www.centroespressionemusicale.com.

SCINTILLE CONTEMPORANEE

GAVIRATE - Scintille di scultura Una nuova tappa del progetto curato da Alessandra Croci va in scena al Chiostro di Voltorre, Gavirate: sabato 24 ottobre alle 18.30 si inaugura «Scintilla nel contemporaneo», ovvero le mostre «Librarsi - Forme in divenire» di Laura Branca e «Alchimia della forma» di Michele Battistella. Al termine buffet. La mostra si visita fino al 1° novembre da martedì a venerdì ore 16-18, sabato e domenica 10-12.30 e 15.30-18, ingresso libero, info 339.2424227.

PER NON DIMENTICARE

LAVENO MOMBELLOL – Stamane dalle ore 9.30 all’istituto Galileo Galilei di via Alla Torre 16 convegno aperto a tutti su Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Carlo Alberto Dalla Chiesa. Tra le testimonianze ci sarà quella di Tina Montinaro, moglie dell’agente Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Falcone. Info 0332.668122.

CONCERTI SPIRITUALI

SARONNO - Per la rassegna della chiesa prepositurale dei SS. Pietro e Paolo concerto dell’Ensemble di ottoni dell’Orchestra Filarmonica Italiana e dell’organista Giulio Mercati. Alle 21, ingresso libero, info 02.9602379.

CHOPIN

SESTO CALENDE - Gran finale per Sesto Calende Classica con i due «Concerti per pianoforte» di Chopin nella versione per pianoforte e quartetto d’archi, interpretati nell’ordine da Maria Pia Carola e Francesca Carola. Con il Quartetto Musica Vera. Alle 17.30, Sala consiliare, piazza Mazzini, ingresso libero, info 02.84341362.

MANERA AL CAFFÈ

VERGHERA DI SAMARATE – Dopo Cacioppo, tocca a Leonardo Manera festeggiare i 30 anni del Caffè Teatro, che definisce un«ritrovo familiare, qui ho tanti amici», visto che ci viene da anni e ancora ci prova i pezzi nuovi. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.

DOPPIA COPPIA

TRAVEDONA MONATE - Al cineteatro Sant’Amanzio la Filodrammatica Paolo Ferrari di Busto Arsizio presenta «Doppia coppia», commedia brillante in due atti. Via Santa Caterina, ore 21, 7/5 euro, 0332.978458.

LIBRIAMOCI

DAVERIO - Laboratorio artistico-creativo per i bambini dai 6 ai 10 anni: si realizza un libro pittorico collettivo che resterà in biblioteca. Alle 15.30 alla Palazzina della cultura. Info allo 0332.949004.

FIABE MUSICALI

DAVERIO - Alle 17.30 alla Palazzina della cultura in via Roma 45 concerto per bambini e non solo con l’ensemble di Fiati Bustese diretto da Franco Conetta. Ingresso libero.

BACCHE E AROMI IN CUCINA

INARZO - Corso in tre appuntamenti su come conservare questi preziosi alimenti. I prossimi appuntamenti saranno il 7 e il 14 novembre. Dalle 15 alle 18, 45 euro, soci 35, all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22. Informazioni e iscrizioni allo 0332.964028.

PONTEMAGICO

LAVENA PONTE TRESA - Stasera, alle ore 21, nella sala polivalente di via Colombo ultima serata di Pontemagico con la premiazione delle cinque fiabe finaliste e i due premi speciali. In programma anche il concerto «E ora il mio occhio ti ha visto» del musicista togolese Arsene Duevi accompagnato dal suo gruppo.

IL MERCATO DEL FORTE

ORIGGIO - Il mercato di qualità de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi ritorna a Origgio, per un evento speciale che da sempre attrae migliaia di visitatori. Le famose "boutiques a cielo aperto" apriranno oggi, sulla strategica Strada Provinciale 16 (angolo via Repubblica), dalle 8 alle 19.

CASTAGNATA I

SOMMA LOMBARDO - Lo sci club Assi organizza per oggi e domani una castagnata in piazza Visconti.

CASTAGNATA II

VIGGIÙ - Il comitato genitori elementari organizza la castagnata al centro Giovanni XXIII in località Baraggia. Analoga iniziativa in via Roma, organizzata dall’oratorio San Carlo oggi e domani.

 Domenica 25 ottobre

 AFRICA SOUND

VARESE - Torna oggi alle Cantine Coopuf di Varese Mapendo Africa Sound, un progetto nato nel 2011 dall’incontro del cantante e autore congolese Valentin Mufila con i Friend of Sound Creek. In via De Cristoforis 5 presentano «Telema» (in piedi). La particolarità del gruppo sono i testi «in swaili, thsiluba e francese che parlano di Africa, della sua storia, dei bambini soldato e del bisogno di un quotidiano fatto normalità e serenità, la stessa serenità che un intero continente aspetta come fosse il più grande dei doni sulla terra». Ore 21, 5 euro.

BIM BUM BART

VARESE - «Laboratori di paura!» i bambini dai 6 ai 12 anni più coraggiosi creano dei lavoretti ispirati alla festa più spaventosa dell’anno, Halloween. Visita animata + laboratorio 10 euro. A Villa Panza in piazza Litta 1. Prenotazione obbligatoria allo 0332.283960.

FIGARO A PALAZZO

VARESE - A Varese lo Zefiro si è già esibito nell’autunno del 2010 in un programma tutto vivaldiano, con il violinista Giuliano Carmignola e la flautista Dorothee Oberlinger. In questo caso propone, invece, un programma mozartiano e tutto nel segno della musica per fiati (due oboi, due clarinetti, due corni di bassetto, due fagotti e quattro corni, con un contrabbasso a fare da base armonica), con la «Gran partita K 361/370a» e una selezione di pagine dalle «Nozze di Figaro». Le trascrizioni dalle «Nozze di Figaro» in programma al Salone Estense si devono alla mano di Alfredo Bernardini e offrono al pubblico alcuni dei momenti più rappresentativi dell’opera, tra cui la celeberrima «Non più andrai, farfallone amoroso». Domenica 25 ottobre a Varese, Salone Estense, ore 20.30, 20 euro, abbonamenti 115 (80 per i giovani fino a 26 anni), info 0332.247897 e www.stagionemusicale.it.

TEATRO IN FESTA

Il festival «Impronte» di Zattera Teatro festeggia 10 anni di teatro ragazzi. Un traguardo che Martin Stigol e Noemi Bassani, anime dell’associazione, non si sarebbero mai aspettati. Il debutto è affidato a «Cenerentola Folk» di Teatro Invito, al teatro Nuovo di Varese. Fra i 10 appuntamenti fino a febbraio, «I tre porcellini» di Fondazione Aida (8 novembre), «Il cubo magico» di Pandemonium (6 dicembre), poi verso Natale «Pulcinella e le storie di Fernando» (22 novembre), «I musicanti di Brema» (8 dicembre) e la grande burattinaia Lucia Osellieri, che torna dopo anni con «Un mondo incantato» (20 dicembre). Festival «Impronte», decima edizione; primo appuntamento «Cenerentola Folk» - Domenica 25 ottobre a Varese, teatro Nuovo, viale dei Mille 39, ore 16, 6,50 euro, info 349.3281029.

VARESE LIBERTY TOUR

VARESE - Alla scoperta del Liberty a Varese e provincia attraverso più tappe e a bordo di bus panoramici con guide in costume d’epoca. Ogni tappa sarà allietata da eventi tematici, assaggi di sapori tipici e spettacoli. Costo 25 euro, 10 i bambini. Dalle 10 alle 15. Informazioni su www.vareselibertytour.it.

ANIMALS IN THE MUSEUM

VARESE - Attività in lingua inglese per i bambini dai 6 ai 10 anni e gioca in arte per quelli da 8 agli 11 anni. Fino a domenica primo novembre al museo Baroffio e del Sacro Monte sopra Varese. Info www.museobaroffio.it.

AUTUNNO VARESINO

VARESE – Anche oggi a Varese nelle piazze San Vittore, Monte Grappa, Battistero, Giovine Italia, Marsala e nelle vie Marconi, Albuzzi, Croce, Donizetti e Rossini c’è «Autunno in città», la manifestazione a base di mercatino enogastronomico e artigianale, laboratori per bambini, degustazioni di vini, risotti d’autunno, menù a tema, musica e intrattenimento.

BETTY COLOMBO ALL'ASILO

VARESE - In occasione di una giornata a porte aperte della struttura, dalle ore 15 alle 18, si terrà una festa aperta a tutti con uno spettacolo di Betty Colombo. Dove? Al nido Il Bozzolo e alla scuola materna Camilla Riva Foscarini, di Cartabbia. Lo scopo è quello di intrattenere bambini e le famiglie nella migliore tradizione dell’accoglienza di maestre e "direttrice".

CHIARA A SCATTI

VARESE - Il Premio Chiara entra nel vivo e mette in scena la fotografia, con la mostra dei venti finalisti del Premio Riccardo Prina, una delle sue sezioni, giunto alla quinta edizione. Per la giuria tecnica il lavoro più bello è quello di Gianpaolo Arena, quarantenne di Treviso che ha partecipato con «Collapsing star»: un’opera che racconta la tragedia del Vajont del 1963 (nella foto Arena è con Gianni Berengo Gardin e con il gallerista Emilio Ghiggini). La menzione degli Amici di Piero Chiara è andata a Massimiliano Gatti, trentaquattrenne di Pavia, per «Hanno memoria le querce», sei scatti nitidi di reperti della Seconda Guerra Mondiale. Gli Amici di Riccardo Prina, che quest’anno si sono costituiti in associazione per ricordare il giornalista e critico d’arte, hanno invece premiato Beatrice Gussoni, ventunenne universitaria di Busto Arsizio che ha condiviso fatiche e gioie del suo lavoro con la sorella Francesca, diciassettenne, studentessa di fotografia all’Istituto Falcone di Gallarate (foto a destra): in «Enlèvement» due vicini di casa si guardano dalle rispettive finestre dello stesso palazzo, uno sopra e uno sotto. La mostra delle venti opere finaliste si visita alla galleria Ghiggini di Varese fino a sabato 24 ottobre, giorno del finissage organizzato dagli Amici di Riccardo: dalle 17.30 un aperitivo con parole e musica, aperto a tutti (orari mostra da martedì a sabato 10-12.30 e 16-19).Settimana intensa per il Premio Chiara. Oggi, 18 ottobre, evento finale del Chiara Giovani, alle 15.30 a Villa Recalcati; alle 21 a Villa Panza incontro con Claudio Argentiero e Angela Viola. Mercoledì 21 a Villa Recalcati, ore 21, tavola rotonda su Wikipedia con Dario Crespi, Iolanda Pensa e Ilario Valdelli. Poi parte il piccolo tour dei tre finalisti che presentano i loro libri: Mauro Covacich con «La sposa» (Bompiani), Alberto Nessi con «Milò» (Casagrande) e Francesco Recami con «Piccola enciclopedia delle ossessioni» (Sellerio). Domenica 25 alle 11 si presentano al Maga di Gallarate, mentre alle 17 nella Sala Napoleonica di Villa Ponti, a Varese, lo scrittore Andrea Vitali li intervista prima della premiazione.

E VENNE LA BESTIA

VARESE - È il libro di Christian Antonini presentato oggi alle 17.30 alla libreria Feltrinelli di corso Moro 3.

MEG PFEIFFER

VARESE - Alla Vecchia Varese la cantante songwriter di origine tedesca che ha vinto il primo premio al German Rock and Pop award per i brani «Fuckin’ fantastic» e «Out of my soul»; via Ravasi 37, ore 20.30, ingresso libero.

NOTE PER UN SORRISO

VARESE - Concerto della Filarmonica Saltriese diretta da Glauco Zanoni per il Ponte del Sorriso onlus e per l’ospedale materno-infantile di Varese. Teatro Ucc di piazza Repubblica, ore 17, ingresso 5 euro, info 0332.286946.

PIANO CONTRO L’ALZHEIMER

VARESE - Dopo il preludio con il recital del pianista Federico Colli, organizzato da Varese Alzheimer onlus, la Stagione musicale del Comune di Varese entra nel vivo proponendo, domenica 25, il primo dei concerti in abbonamento, dedicato al repertorio per fiati barocco. Per l’occasione torna al Salone Estense un gruppo di grande prestigio internazionale per il repertorio settecentesco, l’Ensemble Zefiro fondato nel 1989 a Mantova dai fratelli Paolo e Alberto Grazzi, oboista e fagottista, insieme con l’oboista Alfredo Bernardini.

XTRA

VARESE - È la tappa varesina di Triennale Xtra, una delle undici mostre che, in occasione di Expo 2015, estende al territorio lombardo l’attività della Triennale di Milano. Cuore dell’esposizione, frutto della collaborazione tra Comune (che ha partecipato anche economicamente), Regione, Triennale, Politecnico e Associazione Testori, è uno dei luoghi simbolo di Varese, il Sacro Monte, ideato nel Seicento dal francescano Gian Battista Aguggiari. I due curatori, Claudia Tinazzi e Massimo Ferrari, lo raccontano attraverso inediti rimandi alla contemporaneità e a «storie» parallele italiane, europee e mondiali. L’idea di cammino sacro avvicina infatti il Sacro Monte alle strade di pellegrinaggio, dalla Francigena che nel Medioevo attraversava l’Europa verso Roma alla Ruta del Peregrino in Messico, antica strada della fede oggetto di una recente sperimentazione architettonica. «Sacri Monti e altre storie. Architetture come racconto» - AVarese, Castello di Masnago (via Cola di Rienzo 42) e Sala Veratti (via Veratti 20), fino al 29 novembre da martedì a domenica ore 9.30-12,30 e 14-18, info 0332.820409, catalogo Rubbettino editore.

TOVAGLIA DI FIENO

ANGERA - Laboratorio di creazione di tovagliette e corde in fibra vegetale per i bambini dai 5 ai 12 anni. Nell’aula didattica del museo Archeologico in via Marconi 2. Ingresso libero ma prenotazione obbligatoria al 320.4653416.

AUTUNNO IN FESTA

ARCISATE - Al Parco Lagozza alle 12.30 apertura festa e servizio risto-bar con polenta e molto altro, alle 14.30 le castagne sono pronte, laboratori creativi e gonfiabile e alle 17.30 lotteria.

PICCOLI PASSI

BUSTO ARSIZIO - Al teatro Fratello Sole di Busto Arsizio ricomincia la stagione «Piccoli passi», XVI edizione di una rassegna dedicata ai più giovani (dai 4 anni) e alle loro piccole, grandi domande che fanno crescere. I 5 spettacoli, scelti in collaborazione con la Brigata Sinetema di Elis Ferracini, si tengono da ottobre a marzo e vedono protagonisti i burattini: si parte con «Lutka», che significa proprio «burattino» in lingua slava, con la compagnia Teatrino di Carta, per parlare di egoismo, prepotenza e avidità. In aprile chiude il saggio finale del laboratorio teatrale per bambini di Sinetema. Domenica 25 ottobre a Busto Arsizio, teatro Fratello Sole, via D’Azeglio 1, ore 16, 5 euro, info 0331.626031.

CASTAGNA DAY

BRINZIO - l’appuntamento è a Brinzio per il CastagnaDay. Dalla mattina al pomeriggio gratuitamente i ragazzi del Consorzio castanicoltori portano i visitatori nelle selve castanili attorno a Brinzio, a visitare il borgo e il museo della Cultura rurale prealpina. A mezzogiorno pausa golosa allo stand gastronomico che prepara piatti della tradizione a base di castagne. Verso le 15 tradizionale festa della grà a cura della Pro loco che propone dimostrazioni di metodi naturali di conservazione e degustazione di castagne essiccate appena tirate giù appunto dalla grà, il sistema utilizzato nel passato per l’essicazione. La mattina e il pomeriggio spazio ai laboratori per chi vuole imparare a realizzare dei cesti in legno tra cui quello di castagno. Al mattino imperdibile una passeggiata nelle selve con gli asini.

CAMARELLA & FACCHINI

BUSTO ARSIZIO – Il duo suona al Millenote per la rassegna «Aperitivo in jazz»; via Pozzi 5, ore 18.30, info 334.9230445.

DUO MACLÈ

VALGANNA - Il duo pianistico di Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi è ospite della stagione degli Amici della Badia di San Gemolo in un pomeriggio dedicato alla «Sagra della primavera» di Stravinski e alla «Rapsodia in Blue» di Gershwin. Dopo il concerto conferenza di Laura Marazzi sul tema «L’ombra che svela nell’arte». Alle 16.30, ingresso libero.

FOOD CON TEATRO BLU

LOCARNO - Penultimo appuntamento per «Terra&Laghi», il festival itinerante di Teatro Blu, che al teatro Paravento porta i scena «Food», spettacolo comico d’attore con Corinna Grandi e Stefano Beghi, testo e regia di Silvia Priori. Ore 17, 15/10 franchi, 0332.590592, 345.5828597.

POMERIGGIO SINFONICO

TRADATE - L’Orchestra Giovanile del Lago Maggiore affronta pagine di Beethoven, Rossini, Schubert, Verdi, Wagner e Brahms. Dirige Mauro Loguercio. Alle ore 17.30, Villa Truffini.

BUSTO LIBERTY TOUR

BUSTO ARSIZIO - Escursione in bus alla scoperta del Liberty. Partenza alle 17 dal museo del Tessile in via Volta 6. Costo 20 euro. Prenotazione e info allo 0332.287146.

GIARDINI NIPPONICI

BUSTO ARSIZIO - In Giappone è considerato la figura più rappresentativa per quanto riguarda il garden design, la progettazione di giardini, un’arte radicata da secoli nella cultura giapponese. Atsushi Shiomi, che quest’arte la insegna all’Università di Kyoto, è il protagonista della mostra in corso alla Cristina Moregola Gallery a Busto Arsizio, «Japanese garden now», in cui compaiono disegni eseguiti prevalentemente a mano con l’intervento di Junko Omatch, collaboratore di Shiomi, fotografie dei lavori realizzati e i progetti paesaggistici. Arricchiscono l’esposizione alcune sculture in pietra di piccole dimensioni. L’uso della pietra rimanda, nella cultura del Sol Levante, sia all’origine della terra, che ai fondamenti della sacralità tradizionale. Tagliate in due parti, le sculture suonano come una lesione tra la spiritualità classica e l’attuale concezione esistenziale, il tutto mitigato dalla presenza di lamine d’oro sulle due superfici, quale auspicio di conciliazione tra le due realtà. Atsushi Shiomi - Alla Cristina Moregola Gallery presso la Fondazione Bandera di Busto Arsizio, via Andrea Costa 29, fino al 7 novembre, orari: 16-19 da giovedì a domenica.

MERCATINO D’AUTUNNO

CASTELLANZA - Dalle 9 in piazza Castegnate mercatino con zucche, castagne, pan tranvai e vin brulè, a mezzogiorno risotto con la zucca e nel pomeriggio frittelle a cura della Pro loco e castagne a cura degli Alpini.

CALDARROSTE DA GUINNESS

COCQUIO TREVISAGO - Oggi, al parco Eredi Clivio a Caldana di Cocquio tentativo da Guinness dei primati per caldarroste prodotte e vendute, dalle 10 mostra «Arte in natura», dalle 11 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30 lezione aperta di danza propedeutica per bambini dai 3 ai 6 anni sul palco del teatro Soms, la Cerro Medievale con uomini in arme e falconeria, dalle 12.30 ricco stand gastronomico con piatti della tradizione.

CASTAGNATA CON IL CAI

DUMENZA - Il Cai organizza pranzo e castagnata al rifugio Campiglio in località Alpe Pradecolo: la meta la si raggiunge a piedi tutti insieme, in macchina o in mountain bike, basta essere lì per le 12.30. Costo 20 euro, 10 i bambini.

IL MONDO DEI FUNGHI

DUMENZA - Alle 10 introduzione al mondo dei funghi con Mirca Zotti e Simone Piazza, alle 10.45 escursione nei boschi e riconoscimento dei funghi ritrovati in loco, alle 12.45 camminata verso il rifugio Dumenza con pranzo libero.

URI CAINE

GALLARATE - Gran finale del Gallarate Jazz Festival al teatro Condominio Vittorio Gassman per assistere al concerto evento del festival, quello di Uri Caine, il prestigioso pianista statunitense accompagnato da Mark Helias al contrabbasso e Clarence Penn alla batteria (ore 21.30, ingresso 10 euro). Quest’anno il Festival riserva una novità, il laboratorio Visionari Nusica.Lab in cui diversi musicisti si troveranno insieme per dare vita a un nuovo progetto musicale. Il laboratorio sarà gestito al Museo Maga dal gruppo veneto XY Quartet, tra i vincitori del Top Jazz 2015 di «Musica jazz» come migliore gruppo italiano dell’anno e coinvolgerà altri musicisti del territorio lombardo. Loro sono: Nicola Fazzini, sax alto, Saverio Tasca, vibrafono, Alessandro Fedrigo, chitarra basso acustica, Luca Colussi, batteria. Inoltre, nei momenti di prove aperte il pubblico potrà assistere alla nascita di un ensemble e di un repertorio. Le prove aperte sono in programma sabato 24 alle ore 16 e domenica 25 alle 10.30, sempre a ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni: Centro Espressione Musicale, via Pasubio 4, 0331.781888, www.centroespressionemusicale.com.

SCODINZOLANDO NEL BOSCO

GANNA - Passeggiata in compagnia degli amici pelosi: ci si ritrova alla Badia e si parte alle 9.30, la meta finale è la miniera Valvassera dopo un percorso di 8 km. Il rientro è per le ore 16. Iscrizioni scrivendo a info@dosgcitypark.it.

MISSONI

JERAGO CON ORAGO - Visita guidata alla scoperta della mostra al Maga di Gallarate che celebra il genio e il talento della casa di moda che ha fatto grande il made in Italy. Ritrovo alle 15 davanti al Maga, 15 euro. Info 0331.217210.

BAGNI STORICI

LAVENO MOMBELLO - Si visita sino all’8 novembre al Midec di Cerro di Laveno Mombello, il Museo della ceramica, «Sanitarte... in piccola serie», un’esposizione di oggetti di campionario di piccole dimensioni appartenenti a una collezione privata e provenienti da diverse manifatture, come Ceramiche Revelli o Richard Ginori. Una ministoria dei sanitari in Italia. Info 0332.625551, www.midec.org.

TERESA SUL LAGO

LEGGIUNO - La nota detective barese Teresa Leone, rossa di capelli e decisa nei modi, si trasferisce dalla Puglia alla provincia di Varese, per la precisione in Costa Fiorita, sul Lago Maggiore, una sessantina di chilometri tra Sesto Salende e Locarno. Vuol stare più vicina al fratello Rodolfo, che vive a Gemonio ed è scivolato in una grave depressione. Comincia così «Morte sul Verbano» della giornalista Marina Martorana (FreeMedia), che vive a Brebbia e che con questo giallo appassiona gli amanti del genere e fa conoscere le bellezze naturalistiche e artistiche del territorio. Due le presentazioni del libro. La prima mercoledì 21 alle ore 18 alla biblioteca di Sesto Calende, in piazza Mazzini. Oggi al bistrot Laguna Blu di Leggiuno: alle ore 17.30, nell’ambito della manifestazione «Tra terra & cielo», seguita da un originale apericena a tema (www.bistrotlagunablu.it).

TRA SGUARDI E FABBRICA

LEGNANO - Oggi alle ore 17 all’ex Manifattura di Legnano, in via Palestro 36, inaugurazione delle mostre fotografiche Afi «Legnano. La città, gli sguardi, la luce» e «Nel cuore della fabbrica».

SULLA LAVIZZARA

LUINO - Il Cai di Luino organizza una camminata sul sentiero della Lavizzara in Canton Ticino. Info e dettagli allo 0332.511101.

ZUCCHE DA HALLOWEEN

MARNATE - Intagliare grandi zucche e creare una lampada di Halloween? Con l’«Autunno stregato» di Marnate si può domenica 25 ottobre dalle 10 in piazza Sant’Ilario e nelle vie limitrofe. E poi laboratori per bambini, animazione, truccabimbi e artisti di strada, caldarroste musicali a cura della banda cittadina e alle 16 spettacolo di clowneria e giocoleria.

SENTIERO NATURA E OSSERVATORIO

TRADATE - Apertura del Sentiero e dell’osservatorio Foam 13 dalle 14.30 alle 18, al centro didattico in via ai Ronchi. Info allo 0331.841900.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.