SCONTRO MAGICO
Winx ai Giardini, vola la polemica
Interrogazione del consigliere Pinti sul contributo economico all’evento dedicato alle fatine. Replica l’assessore Cecchi: «Iniziativa dedicata a bambini e famiglie. Polemiche solo a Varese»

Che c’azzeccano le Winx con il patrimonio culturale europeo e la valorizzazione turistica di Varese? Perché la giunta comunale ha deciso di finanziare con 5.900 euro una manifestazione dedicata alle fatine moderne dei cartoni animati? La polemica viene sollevata dal consigliere comunale della Lega Nord, Marco Pinti, che oggi, 23 maggio, ha depositato un’interrogazione al sindaco e all’assessore Roberto Cecchi per avere appunto chiarimenti sul contributo economico assegnato all’evento “Winx club - Racconto magico”, organizzato da una società di Riccione e in programma sabato 27 maggio ai Giardini Estensi. L’iniziativa prevede giochi, spettacoli e laboratori con le fate alate.
La risposta all’iniziativa del Carroccio non si è fatta attendere ed è arrivata, a stretto giro di posta, dall’assessore alla Cultura Roberto Cecchi: «Ancona, Forte dei Marmi, Cesenatico, Pordenone, Bari e ancora ospiti della regione Friuli Venezia Giulia. Non vorrei dovermi dilungare ma ho citato solo alcune delle località in cui si è svolto o si svolgerà quest’anno lo spettacolo che domenica animerà i Giardini Estensi di Varese. Uno spettacolo pensato per i bambini che si svolge in tutta Italia. Mi sembra strano che solo a Varese susciti tutte queste critiche. Si dice sempre che si devono organizzare più proposte per i più giovani e quando lo si fa le iniziative vengono criticate. Mi auguro che invece sabato i Giardini di Varese vedano la presenza di tanti bambini e genitori con l’unico scopo di trascorrere qualche ora in allegria. In più, tra sabato e domenica, la nostra città sarà animata da tanti altri eventi: da mostre importanti fino al concerto di Antonella Ruggiero proprio nei Giardini Estensi, da appuntamenti enogastronomici in centro fino alle iniziative che si svolgeranno nei nostri siti Unesco, l’Isolino Virginia e il Sacro Monte».
© Riproduzione Riservata