L’ESPERIENZA
A Lisbona sventola la bandiera di Busto Arsizio
Le emozioni dei ragazzi alla Giornata Mondiale della Gioventù

Sventola la bandiera della città di Busto Arsizio alla 38esima Giornata Mondiale della Gioventù: oggi pomeriggio, giovedì 3 agosto, i 126 ragazzi degli oratori di Busto presenti al grande evento in corso a Lisbona hanno portato il vessillo con lo stemma cittadino davanti a Papa Francesco, accolto da 500mila giovani entusiasti al Parco Eduardo VII della capitale portoghese.
Un pomeriggio memorabile, seguìto in serata dal momento dell’adorazione eucaristica. Emozionati, orgogliosi ed entusiasti, i ragazzi di Busto, coordinati da don Matteo Resteghini (vicario parrocchiale di San Giovanni e incaricato della pastorale giovanile), hanno potuto vivere la gioia di vedere da vicino il pontefice nel corso della cerimonia di accoglienza. È stato il primo incontro col papa, ma ne seguiranno altri, altrettanto intensi.
Nei prossimi giorni le decine di migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo parteciperanno infatti agli altri momenti di preghiera con Francesco: domani è in programma la via crucis, sabato la veglia notturna e domenica mattina l’attesissima messa solenne.
A Lisbona, in mezzo a tante bandiere delle nazioni di tutto il mondo, spicca dunque il vessillo della città di Busto Arsizio, portato venerdì scorso alla partenza dei pullman da Marco Quarantotto, fattivo collaboratore della parrocchia di San Giovanni, e papà di Mattia, uno dei giovani di Busto presenti in Portogallo. Dopo la GMG, la bandiera tornerà a Busto firmata da tutti i giovani della città che hanno partecipato all’evento, e verrà poi custodita in Comune, come promesso dal sindaco Emanuele Antonelli.
© Riproduzione Riservata