L’EVENTO
Da Busto a Lisbona per incontrare il Papa
Partiti i 126 ragazzi diretti alla Giornata mondiale della gioventù. Antonelli: «Pregate per la città»

Tanto entusiasmo tra i 126 ragazzi di Busto che nella serata di oggi, venerdì 28 luglio, sono partiti per la ventottesima Giornata Mondiale della Gioventù, appuntamento a cui parteciperà Papa Francesco che è in programma a Lisbona dal primo al 6 agosto. I giovani delle parrocchie di San Giovanni, Sant’Edoardo, San Michele, Beata Giuliana, Santi Apostoli, San Giuseppe, Madonna Regina e Redentore si sono ritrovati in piazza del mercato con la bandiera della Città di Busto Arsizio, che porteranno in Portogallo. A salutarli c’era il sindaco Emanuele Antonelli, che ha augurato loro un’esperienza indimenticabile e li ha invitati a recitare una preghiera per la città «che ne ha tanto bisogno». La bandiera verrà riportata a Busto con le firme di tutti i partecipanti e una benedizione speciale. Per i ragazzi degli oratori si tratta di un evento particolarmente atteso: quella di Lisbona è infatti la prima Gmg dopo la pandemia. Si parla di un milione di giovani in arrivo da tutto il mondo: 65 mila gli italiani (terzo gruppo più numeroso, dopo i portoghesi e gli spagnoli). I 126 bustesi saranno accompagnati da don Matteo Resteghini, don Gabriele Bof, don Alberto Ravagnani, don Gianluca Tognon e suor Chiara Papaleo. Alla partenza era presente anche Marco Quarantotto, prezioso collaboratore della parrocchia San Giovanni per gli aspetti organizzativi del viaggio. I giovani degli oratori di Busto faranno tappa a Barcellona, Segovia, Fatima (con visita al santuario della beata Vergine del rosario); dopo sei giorni a Lisbona per la Gmg, i ragazzi visiteranno Madrid e Tarragona, prima di rientrare.
© Riproduzione Riservata