GLI SPETTACOLI
A tutto donna
Weekend nel segno della sensibilità femminile a Varese e provincia: dal ricordo di Franca Rame agli Innamorati di Goldoni

Tantissimi appuntamenti in programma nel corso del weekend che avrà il suo clou nella giornata di sabato 8 marzo, quest'anno curiosamente dalla doppia valenza, giornata della donna e sabato grasso del Carnevale Ambrosiano. Ecco di seguito gli eventi segnalati dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 7 marzo
SPETTACOLO SULLE ARTI MARZIALI
VARESE - Alle 21 al Teatro Ucc di piazza Repubblica serata a cura di Kodokan, offerta libera.
SALVO VINCI DA AMICI
VARESE - Il siciliano Salvo Vinci, ex concorrente di «Amici» di Maria De Filippi, classe 1983, interpreta le canzoni dei Queen alla Gasolineria, accompagnato al pianoforte da Larsen Premoli e alla chitarra da Alex D’Errico. Via Crispi 17, ore 21, info 366.2811052. Vinci è uno dei protagonisti del musical dedicato ai Queen «We Will Rock You».
PAJARRITOS
ALBIZZATE - Meglio conosciuti come The Sauce MoB, sono una crew di Abbiategrasso che suona funk e collabora con Tormento. Al The Family di via XX Settembre 12, ore 22, ingresso libero.
CIRCE, O DELLA SEDUZIONE
AZZATE - Il teatro Castellani accoglie per la giornata della donna uno spettacolo con ingresso riservato al solo gentil sesso, dal titolo «Circe, o della seduzione», lettura scenica di Betty Colombo, con Anna Pedrazzini alla tastiera. Via Acquadro, gratuito, prenotazioni 0332.455426.
VENIVAMO TUTTE DAL MARE
BARASSO - La biblioteca e l’associazione Librarsi organizzano la lettura scenica «Venivamo tutte dal mare», dall’omonimo romanzo di Julie Otsuka, rappresentata e diretta da Raffaella Realini. Storie di donne che hanno lasciato il proprio paese per ricongiungersi ai mariti lontani. Via don Parietti 6, ore 20.45, ingresso libero, a seguire un rinfresco, info340.5997085.
JAZZ CONTEMPORANEO
BARASSO - Al 67 jazz Club si ascolta jazz contemporaneo con Avicenne Jazz Project. Si tratta di un quartetto formato dal fiorentino Antonio Torrini (contrabbasso, voce), Massimiliano Pinzauti (piano), Giovanni Pecchioli ( sassofoni), Alessandro Benedetti (batteria) che presenta al pubblico del nuovo tempio del jazz varesino il nuovo progetto “Freedom Love Song” , che segue il cd d’esordio “Avicenne” edito nel 2010 per Splasc(H) Records. Presso l’Auditorium del Cfm, via Don Basilio Parietti 6, ore 21, 12/6 euro, info 348.0174188.
MADRI, UN CONCERTO DI SBAGLI
CARDANO AL CAMPO - «A fare i genitori, come si fa si sbaglia». Da questa perla di saggezza popolare Francesca Albanese, Silvia Baldini, Swewa Schneider e Laura Valli sono partite per costruire «Madri. Concerto di sbagli e intimità», ospite della rassegna Scenaperta. Un’opera corale e musicale dedicata all’inevitabile solitudine dei genitori, chiamati a dare risposte in un mondo che si trasforma, fra la necessità di essere punti di riferimento e la paura di sbagliare. Alle ore 21 nella sala consiliare Pertini, via Verdi 2, ore 21, 12/8 euro, info 0331.1613482, 329.7775140.
VA CONNECTION FAMILY
CASSANO VALCUVIA - Serata hip hop al circolo Il Farina con il dj set di Multiplayer e Dakan (presentazione «Rabbit session Ep») e a seguire il live dei Va Connection, che per questa occasione registreranno un nuovo videoclip; ore 21, via San Giuseppe 180, www.il farina.it.
BLACK VOMIT E WET DOGS
LEGNANO - Blak Vomit e Wet Dogs, come successe esattamente un anno fa, suonano al Circolone. I primi sono attivi dal 1991 e sono uno dei primi gruppi punk, insieme a Punkreas e Pornoriviste, a essersi formati nel Varesotto negli anni 90. I secondi sono invece una formazione più recente, di Busto Arsizio, composta da elementi impegnati da anni con altri gruppi italiani protagonisti della scena alternativa. Via San Bernardino 12, ore 22, 6 euro, info 0331.548766.
GL’INNAMORATI
SARONNO - «Gl’innamorati» di Carlo Goldoni, un classico del teatro mondiale con cui si è confrontata anche Eleonora Duse, arriva nella regia di Stefano Artissunch, in scena con una grande signora del teatro come Isa Barzizza, affiancata da Micol Pambieri. Al teatro Pasta di Saronno stasera d domani alle 21, domenica 9 marzo alle 15.30, via I Maggio, 25/15 euro, 02.96702127. Gli attori incontrano il pubblico nel foyer del teatro sabato 8 alle ore 18, info 02.96701990.
KAYAMAMA
VEDANO OLONA - All’Arlecchino serata a tutto reggae con il live dei Kayamama: via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso libero.
CARNEVALE SICILIANO
VERGHERA DI SAMARATE - Al Caffè Teatro il carnevale si festeggia all’insegna della Sicilia con Pietro Sparacino, noto in tv per le sue partecipazioni a Zelig, Colorado Caffè e infine XLove su Italia 1. Replica anche domani, sabato 8 marzo. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro (35 euro inclusa la cena, dalle ore 20), 0331.228079.
Sabato 8 marzo
VI RACCONTO FRANCA RAME
VARESE - Marina De Juli porta a Varese un omaggio alla sua maestra, Franca Rame, e a tutte le donne forti che hanno scolpito la storia delle conquiste femminili con caparbietà e coraggio, come Margherita Hack, Rita Levi Montalcini e immancabilmente Laura Prati, la cui figura aleggia su questa festa della donna come non mai. La direttrice del teatro di Cuasso al Monte, sua città natale, interpreta un’opera dove ha riversato tutto l’affetto e la nostalgia di chi ha conosciuto bene Franca Rame, nella cui compagnia ha «militato» per oltre 20 anni, tanto da ricevere l’avallo - per questo testo - del poco bonario Dario Fo. Con la De Juli un altro varesino, Luca Maciacchini, in scena con la sua chitarra e nel ruolo di voce recitante, con Andrea Cusmano (chitarra e fisarmonica) e Silvio Centamore (percussioni). Testi di Dario, Franca e Jacopo Fo. “Partigiano Franca” è in Sala Montanari, via dei Bersaglieri 3, ore 21, ingresso gratuito a prenotazione obbligatoria, info sezioni varesine di Cgil 0332.276 111, Cisl 0332.283654, Uil 0332.285476.
VOCI DI DONNA
VARESE - «Voci di donna» è un percorso al femminile in parole, musica e materia» che si tiene allo Spazio Futuro Anteriore (Gruppo Trenta, via Speri della Chiesa 3). Alle ore 18 presentazione delle opere e della poetica artistica di Veronica Mazzucchi, che offre uno scenario visivo entro cui collocare un dibattito a tre voci: Manlio Della Serra guida un breve confronto tra l’artista e i responsabili dell’Associazione Eos. Un breve momento conviviale precede la seconda parte della serata, che prevede una performance del Trio Erato (Roberta Turconi, Paolo Provasi e Silvio Pezza, foto): una trasposizione in parole e musica, introdotta dalla lettura del monologo «Tre donne una storia» di Giampalmo e dall’esecuzione di composizioni originali del trio dai versi più celebri di poetesse dei secoli XIX e XX. Prenotazione 339.3266378, 8/10 euro.
LOLITAS
VARESE - Le cinque musiciste milanesi suonano rock’n’roll e alla Gasolinera tra Led Zeppelin, Velvet Revolver, Black Sabbath, Doors e Beatles. Via Crispi 17, ore 21, info 366.2811052.
RICORDARE LAURA PRATI
CARDANO AL CAMPO - Concerto dell’Orchestra da Camera Giovanni Bononcini in memoria di Laura Prati: la musica di Mozart e di Haydn per ricordare il sindaco di Cardano, assassinato nel mese di luglio dello scorso anno da un ex vigile urbano. L’appuntamento centrale del cartellone della rassegna «Il volto riscoperto della musica» è un’occasione per riflettere, ricordando Laura, mentre scorrono le note della «Cassazione K 63» di Mozart, del «Concerto in Do maggiore per violoncello» di Haydn e del «Concerto in Re maggiore per violino K 218» di Mozart. All’Auditorium di piazza Mazzini, ore 21, ingresso libero, info 0331.266236.
DON CHISCIOTTE CON GUCCINI E LENNON
CASSANO VALCUVIA - Teatro In-folio al teatro Comunale con un musicale «Don Chisciotte» di Miguel De Cervantes, un progetto di Michela Marelli, con Maria Pilar Pérez Aspa. Uno spettacolo che parla di sogni e di libertà ripercorrendo le avventure di Don Chisciotte sulle note di canzoni di Guccini, John Lennon e Mercedes Sosa. Via IV Novembre 4, ore 21, 7/5 euro, 334.1185848.
MAMMA MIA CON ABBADREAM
CASTANO PRIMO - Tra i tanti gruppi tributo degli Abba, gli svedesi pop che hanno scalato le classifiche mondiali, c’è Abbadream, che si ferma all’Auditorium Paccagnini di Castano Primo, ore 21, info 348.4020648.Un’occasione per sentirsi un po’ come dentro «Mamma mia!», il film con Meryl Streep e Pierce Brosnan.
STORIE DI SEDUZIONE
CASTELLANZA - «Storie di seduzione» al teatro Dante con Elena De Dionigi e l’associazione musicale Artisti in Prima Linea. Via Dante 5, ore 21, 8 euro (1 euro per le donne), info 0331.480626.
FILOSOFARTI CON FRANCESCA REGGIANI
GALLARATE - Francesca Reggiani, donna, comica, saggia quanto tagliente, è in scena per la festa della donna nell’ambito di Filosofarti, con «50 sfumature di Francesca», scritto con Valter Lupo, Gianluca Gugliarelli e Linda Brunetta. L’attrice romana, che ha brillato in tv negli anni 90 con Serena Dandini e Guzzanti, ci spiega che l’austerità fa male, che hanno salvato l’Italia ma si sono dimenticati di salvare gli italiani. Al teatro Condominio, via del Teatro 5, ore 21, 32/20 euro, 0331.770082.
LOWLOW
LEGNANO - È un giovane rapper che si sta facendo conoscere. Se vi piace l’hip hop andate ad ascoltare le sue rime al Circolone di via San Bernardino 12; ore 22, 8 euro, info 0331.548766.
MUSICA E PREGHIERA
LUGANO - Per i «Concerti spirituali», nella chiesa di San Carlo Borromeo (via Nassa) il gruppo vocale San Bernardo e l’organista basco Benantzi Bilbao. Commento spirituale di don Marek Kowalczuch. Alle 20.30, ingresso libero.
CAVEMAN, DIRIGE TEOCOLI
LUINO – Torna in provincia «Caveman. L’uomo delle caverne» di Rob Becker, con Maurizio Colombi e Teo Teocoli, brillante attore comico che sul Lago Maggiore è di casa, nell’insolita veste di regista. Al termine lo spettatore può commentare lo show su alcune cartoline. Al al teatro Sociale, via XXV Aprile, ore 21.15, 25/15 euro, 0332.543584/83.
GL’INNAMORATI
SARONNO - «Gl’innamorati» di Carlo Goldoni va in scena con la regia di Stefano Artissunch, protagoniste Isa Barzizza e Micol Pambieri. Al teatro Pasta di Saronno, via I Maggio, ore 21, 25/15 euro, 02.96702127. Gli attori incontrano il pubblico nel foyer del teatro oggi alle 18, info 02.96701990.
QUELLO CHE LE DONNE...
TRAVEDONA MONATE - La compagnia Cheproblemacè presenta al cinema teatro Sant’Amanzio «Quello che le donne non dicono», ispirata a una canzone di Fiorella Mannoia. Via Santa Caterina, ore 21, 7/5 euro, 0332.978458.
LIBERA USCITA
VEDANO OLONA - Il gruppo tributo a Ligabue suona all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37. Gradite le maschere. Ore 22, ingresso libero.
FESTA DELLA DONNA SICILIANA
VERGHERA DI SAMARATE - La festa della donna e il carnevale al Caffè Teatro hanno il sapore della Sicilia, la terra da cui proviene il mattatore della serata, Pietro Sparacino, noto in tv per le sue partecipazioni a Zelig, Colorado Caffè e XLove su Italia 1. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro (35 euro con cena, ore 20), 0331.228079.
Domenica 9 marzo
AMICI DELLA LIRICA
VARESE – Gli Amici della Lirica propongono un pomeriggio lirico al Palace Grand Hotel, nella Sala Kursaal, con il baritono Domenico Balzani e l’Orchestra Amadeus. Alle 16, 20 euro, 15 euro soci Amici della Lirica e soci Endas, ingresso gratuito per i giovani fino ai 20 anni.
CONCERTO PER LE DONNE
VARESE - Una serata di musica al Salone Estense a sostegno delle associazioni varesine impegnate nella tutela e nella difesa delle donne vittime di violenza. Con le voci di Giusy Consoli, Giulia Tadiello, Claudia Massari, Rossella Pennisi, Annalisa Bagatin, Jessica Urciuoli, Timothy Pagani, Riccardo Guidotti e Roberto Tallarita e la Banda di Fiati del Liceo Musicale, diretta da Germano Cortesi. Alle 20.45.
HOLLOWBELLY
VARESE - L’one man band inglese presenta al Twiggy «Back on the ward», il nuovo album, accompagnato dalla sua cigar-box guitar a tre corde. Ore 21, ingresso libero, info 346.7918418.
TORTA & PIZZARELLI
CASTANO PRIMO - Ultimo appuntamento all’Auditorium Paccagnini con la rassegna per bambini: c’è Acetico Glaciale con «Freddy Torta e Genny Pizzarelli», teatro d’attore e di narrazione. Piazza XXV Aprile, ore 16, 7/5 euro, 348.4020648.
ABC CON CHICCO & BETTY
CAZZAGO BRABBIA - «A di albero - B di bosco - C di casa» è il titolo dello spettacolo di burattini che Chicco e Betty Colombo di Arteatro propongono alle famiglie al teatro Piccolo di via Piave 3, in doppia replica alle 10.45 e alle 16.30, 6 euro, prenotazione 0332.964402, o 393.3315016.
FILOSOFARTI
GALLARATE - Lezione concerto con Carlo Bellora (violino), Maria Teresa Balsemin (voce) e Roberto Passerini (pianoforte) sul tema «I salotti di Vienna». Nel cartellone di «Filosofarti», chiesa di San Pietro, alle 16, ingresso libero.
MERENDA CON DELITTO
RHO - «Merenda con delitto» all’Auditorium comunale per i piccoli aspiranti detective (dai 5 anni), chiamati ad aiutare tre poliziotti pasticcioni alle prese con un mistero, senza scordare la merenda. Spettacolo interattivo per la regia di Luca Ciancia, con la Ditta Gioco Fiaba. Via Meda, ore 16, 5 euro, 02.93332269/238, 02.93332223.
GL’INNAMORATI
SARONNO - «Gl’innamorati» di Carlo Goldoni va in scena con la regia di Stefano Artissunch, protagoniste Isa Barzizza e Micol Pambieri. Al teatro Pasta di Saronno alle 15.30, via I Maggio, 25/15 euro, 02.96702127.
MAX BUNNY
VEDANO OLONA - All’Arlecchino cabaret con Max Bunny, star di «Italia’s got talent», Urbano Moffa e Italo Giglioli. Via Papa Innocenzo 37, ore 22, 15 euro con consumazione, 0332.400125.
© Riproduzione Riservata