REGIONALI
Varese, Astuti è il re delle preferenze
Quando mancano poche sezioni da scrutinare, si delinea il quadro dei sette consiglieri eletti in provincia: verso la conferma Monti e Brianza nella Lega, Cosentino per Lombardia Ideale mentre FdI manderebbe in Regione Martignoni e Caruso
In provincia di Varese quasi 6 elettori su 10 confermano la fiducia ad Attilio Fontana. È il dato, ormai pressoché definitivo con 806 sezioni scrutinate su 810, a Varese e provincia. Per la precisione il presidente uscente si attesta al momento sul 59,41 per cento dei voti, con Majorino secondo poco sotto il 30 per cento (29,50), Letizia Moratti al 9,71 e Mara Ghidorzi a 1,38.
LE PREFERENZE
In attesa del dato definitivo dei voti per i candidati presidenti, prende corpo anche la “squadra” dei sette consiglieri regionali eletti dalla provincia dei sette laghi. Cinque dovrebbero andare alle liste del centrodestra (due a Fratelli d’Italia, uno alla Lega e uno alla lista “Lombardia Ideale - Fontana presidente) e due alle opposizioni, sicuramente uno al Pd ma forse anche due.
Spulciando tra i voti di lista (le sezioni scrutinate finora sono 745 su 810), Fratelli d’Italia, che conduce con il 23,38%, vede in testa i due consiglieri gallaratesi, Giuseppe De Bernardi Martignoni (3.210) e Francesca Caruso (2.898), con Luigi Zocchi e Romana Dell’Erba a distanza (rispettivamente 1.495 e 1.277).
In casa Lega (19,02) si profila la conferma per i due consiglieri regionali uscenti, con Emanuele Monti (6.377) che ha distanziato di quasi mille lunghezze Francesca Brianza (5.377). Terza l’assessore gallaratese alla cultura Claudia Mazzetti (2.295). Sempre per il centrodestra un altro testa a testa tra i candidati di Lombardia Ideale - Fontana Presidente (9,43): il sindaco di Viggiù Emanuela Quintiglio, dopo la partenza sprint, è ora nettamente staccata dal consigliere regionale uscente Giacomo Cosentino (1.272 a 926). Il sindaco di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio (2.697) doppia il consigliere comunale di Varese Domenico Esposito (1.290) e Simone Longhini (1.204) nella schiera dei candidati di Forza Italia (6,35%), mentre Raffaele Cattaneo (1.699), è praticamente l’unico votato nella lista di Noi Moderati - Rinascimento Sgarbi che va poco oltre il 2 per cento.
Per le opposizioni, in casa Pd (19,66%), sono già 8.080 voti per Samuele Astuti (il più votato in assoluto) seguito da Luca Carignola (1.856) e Alice Bernardoni (1.805), con Cinque Stelle (4,06%, Francesca Bonoldi prima con 316 preferenze) e le altre liste a sostegno di Majorino molto più indietro (rispettivamente il 2,56 per Alleanza Verdi-Sinistra e il 2,52 per Patto Civico - Majorino presidente).
Un punto percentuale divide il risultato delle due liste collegate a Letizia Moratti, Letizia Moratti presidente e Azione - Italia Viva, che raccolgono il 5,31 e il 4,30 per cento. Nella prima Luca Ferrazzi è primo a quota 471, nella seconda il più votato è il sindaco di Lozza Giuseppe Licata (1.439), davanti all’ex sindaco di Busto Gigi Farioli (1.276). Pochissime le preferenze raccolte anche nella lista di Unione Popolare.
© Riproduzione Riservata


