L’INCONTRO
A VareseVive la crisi industriale che tocca tutti
La situazione Beko vista dall’Europa nella serata organizzata dall’Associazione imprenditori europei. Collegati da remoto gli europarlamentari Giorgio Gori e Mario Mantovani

All’iniziativa per i dieci anni di Aime - l’Associazione imprenditori europei - si parla della crisi Beko.
A VareseVive sono invitati gli europarlamentari Giorgio Gori e Mario Mantovani. Ma a causa del blackout elettrico di Bruxelles, i due politici si collegano via web. Sulla crisi Beko interviene l’europarlamentare di Fratelli d’Italia. «Sul salvataggio dei posti di lavoro l’Europa ha limiti evidenti», esordisce Mantovani. Che, facendo riferimento alla “ideologia” ambientalista, tra transizione ecologica e “Green Deal” europeo, aggiunge: «Non ho mai visto grandi investimenti dell’Europa su specifiche crisi industriali». «Sono d’accordo con Mantovani sul fatto che sia poco realistico attendersi una difesa di posti di lavoro da parte dell’Europa - interviene Gori, europarlamentare dem -. Ma le politiche del Green Deal non sono la causa della crisi Beko. Siamo di fronte a un declino dell’industria degli elettrodomestici bianchi legata soprattutto alla forte competizione internazionale da parte della Corea del Sud, la Turchia, la Cina».
L’articolo completo sulla Prealpina di venerdì 31 gennaio, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata