QUANTI SIAMO?
Abitanti: Varese giù, Busto e Gallarate su
Dall’inizio dell’anno il capoluogo ha perso 322 residenti, le altre due città invece in crescita. Pesa il deficit negativo tra nati e morti

Varese perde abitanti, Busto Arsizio e Gallarate invece ne acquistano. Sono le due facce della medaglia demografica. Il capoluogo prosegue nel trend al ribasso, graduale sì ma lento, passando dai 78.875 residenti a inizio anno, ai 78.553 di fine agosto. In nove mesi dunque il saldo negativo è stato 332 abitanti. I dati sono dell’Istat che li elabora sulla base delle comunicazioni dei municipi. Busto, come detto, è invece in positivo: da 82.981 (1 gennaio 2022) a 83.040. È così Gallarate: da 52.826 a 53.036. Varese meno attrattiva, per viverci, delle altre due grandi città della provincia? Le valutazioni vanno maneggiate con cura. Il deficit, da inizio anno, del capoluogo è dovuto al saldo negativo tra nati e morti. In sostanza, i funerali sono di gran lunga superiori ai fiocchi azzurri e rosa. Lo stesso vale per Busto e Gallarate, ma più in generale per tutta la Lombardia, con realtà che però riescono a compensare questa perdita con nuovi residenti in arrivo da altri Comuni o dall’estero.
Complessivamente, l’intera provincia di Varese ha perso, in nove mesi, 745 abitanti.
© Riproduzione Riservata