IN EDICOLA
Con la Prealpina alla scoperta di fiumi e navigli lombardi
Il primo volume della collana “Escursioni in Lombardia” in abbinamento da sabato 6 aprile con il nostro quotidiano

«Terra d’acqua: con questo appellativo probabilmente non si penserà subito alla Lombardia, data l’assenza del mare, ma la regione è solcata da un fitto reticolo di fiumi che da sempre ha permesso lo sviluppo della civiltà e la creazione di rapporti tra diversi popoli.
Scoprire la storia del territorio ora sarà possibile grazie alla collana “Escursioni in Lombardia” di Elena Percivaldi e Mario Galloni. La prima è una storica medievalista e giornalista professionista, caratterizzata dall’amore per i viaggi, l’arte e la gastronomia di qualità; il secondo è un giornalista appassionato di storia che dedica il proprio tempo libero alla scoperta dei siti più particolari e all’assaggio di pietanze tipiche.
LA COLLANA IN EDICOLA CON LA PREALPINA
Con l’intento di divulgare le loro conoscenze, i due hanno realizzato per l’Edizione del Capricorno tre guide focalizzandosi sui territori lombardi. A inaugurare la collana “Fiumi e navigli di Lombardia”, in uscita da domani, sabato 6 aprile; si continuerà il viaggio sabato 13 aprile con “35 Borghi Montani Imperdibili Lombardia”; infine si troverà in edicola da sabato 20 aprile “I più spettacolari sentieri panoramici della Lombardia”.
UN VIAGGIO TRA I CORSI D’ACQUA DELLA LOMBARDIA
Con la prima pubblicazione il lettore potrà percorrere le rive dei fiumi e dei navigli lombardi grazie alla narrazione di manieri, ville, cascine, abbazie e luoghi ritratti anche da celeberrimi scrittori quali Leonardo e Manzoni. La storia della Lombardia è peculiare proprio perché scorre parallela ai suoi fiumi: nei secoli essi hanno alimentato l’industria, trasportato condottieri, creato ponti tra culture differenti e visto la fioritura di storiche casate. In ciascun capitolo si avrà un focus tematico distinto che permetterà di approfondire un corso d’acqua seguendo itinerari tematici, naturalistici, storico-culturali e artistici. Attraverso le nozioni fornite, si ricostruirà la storia del territorio con un passo “slow”, ovvero tenendo il punto di vista del pedone o del cicloturista.
Il lettore si muoverà tra nove fiumi. Il viaggio parte solcando la pianura verso Milano con il naviglio grande e il naviglio pavese; prosegue con la Martesana e l’Adda, terra di Renzo e Lucia; continuando in Brianza con il Lambro; nel Varesotto con l’Olona; poi con l’Oglio e con il Mincio. L’escursione in formato libro termina con il grande fiume, ovvero il Po. Lungo le strade percorse si avrà l’occasione di rileggere la narrazione di questi luoghi, rivivendo le avventure che hanno segnato i popoli in questione.
Da sabato 6 aprile il libro “Fiumi e navigli di Lombardia” è in edicola al prezzo di 8,90 euro.
© Riproduzione Riservata