IL LUTTO
Addio Antonina, “nonna” del Varesotto
Aveva 109 anni, da 60 viveva ad Arcisate dove si era trasferita con il marito e i figli dalla natìa Sicilia

Si è spenta nella notte tra giovedì e venerdì, nella sua casa di via Tintoretto, circondata dall’affetto dei suoi cari, Antonina Santoro, che aveva compiuto 109 anni lo scorso 6 maggio. Era la persona più anziana della provincia e tra le più longeve in Lombardia e in Italia.
Dalla Sicilia, dove era nata il 6 maggio del 1911 a Rometta Marea, una frazione di Rometta (oggi in provincia di Messina), era arrivata ad Arcisate con la famiglia nel 1960.
Il marito, Giuseppe Luna, che era calzolaio, aprì bottega in via Foscarini, nel centro storico del paese, mandandola avanti per molti anni, mentre lei si occupava della casa e dei figli.
Antonina Santoro lascia i figli Giuseppina, Antonio, Rosa, Gina e Salvatore, tredici nipoti e quindici pronipoti, l’ultimo dei quali nato lo scorso anno.
Anche dopo aver tagliato il traguardo del secolo di vita, l’anziana arcisatese aveva sempre voluto mantenere la sua autonomia. Nel 2018 aveva superato un delicato intervento chirurgico per la frattura della testa del femore, per il quale è stata curata nel reparto di Ortopedia dell’ospedale di Circolo di Varese. Aveva festeggiato l’ultimo compleanno lo scorso maggio, anche se l’emergenza sanitaria non aveva permesso lo svolgimento di una festa con un evento pubblico come era avvenuto negli anni precedenti.
I funerali saranno celebrati questa mattina, alle 11, nella chiesa prepositurale di San Vittore Martire, preceduti alle 10.30 dalla recita del rosario.
© Riproduzione Riservata