IL PROGRAMMA
Aste giudiziarie in tv, varesina conduce su Sky
Informazioni e curiosità con l’esperta Cinzia Ciniltani

Alzi la mano chi non ha mai pensato di partecipare a un’asta giudiziaria, nella speranza di realizzare qualche sogno senza spendere un capitale. Il problema, però, è che passare dalla teoria all’azione non è facile per chi ha sempre guardato al settore da lontano e con un senso di inadeguatezza. Da qui l’utilità di un programma televisivo che si in intitola “Aste in vista”, va in onda ogni venerdì sera alle 21.30 sul canale 815 di Sky, dedicato a temi economico-finanziari, e trasforma appunto le aste in un’avventura che informa e diverte lo spettatore. A condurre il programma la varesina Cinzia Ciniltani, che di aste è un’esperta, affiancata da Luca Virno, e l’esperimento, arrivato ieri sera - giovedì 2 maggio - alla terza puntata, sta andando benissimo, tanto è vero che la prima stagione proseguirà fino alla fine dell’anno. Inoltre, chi non ha la possibilità di vedere Sky o ha impegni il venerdì sera può recuperare i venti minuti settimanali della trasmissione in streaming, sulla piattaforma www.value24.tv.
«Il format vuole essere giovanile, originale e coinvolgente - spiega Ciniltani - e ci proponiamo di esplorare il mondo delle aste rendendo accessibile e comprensibile a tutti un tema altrimenti tecnico, riservato agli addetti ai lavori. Il tono è leggero e accessibile, ma "Aste in vista" non dimentica l'importanza e la serietà delle sue tematiche. Le aste giudiziarie, spesso percepite come ultima spiaggia per recuperare crediti in situazioni di procedura fallimentare, sono presentate con un approccio che mira a demistificarle e a renderle un'opportunità reale per gli spettatori».
Uno dei momenti che ricorrono in ogni episodio, e che finora ha avuto grande successo, è quello dedicato alla presentazione finale di un oggetto misterioso proveniente da collezioni quasi sempre private. Tra qualche settimana, ad esempio, sarà presentato il costume del personaggio del manga giapponese e della serie animata “Dragon Ball Z” che si chiama Vegeta (nella foto), proveniente da una procedura fallimentare del Tribunale di Milano e realmente all’asta sulla piattaforma www.astexpo.it. Un momento ludico dentro un percorso che è però soprattutto didattico, con la conduttrice che guida il pubblico attraverso le varie fasi delle aste, utilizzando slide di presentazione chiare e dettagliate, e dando consigli su come partecipare affrontando l’iter di presentazione delle offerte.
© Riproduzione Riservata