IL RICONOSCIMENTO
Galleani nella Hall of Fame di Varese
Lo storico massaggiatore omaggiato nel giorno del suo 78esimo compleanno

E’ della Pallacanestro Varese il regalo più gradito a Sandro Galleani per il suo compleanno numero 78. Lo storico massaggiatore della società prealpina, che detiene un record di longevità avendo curato i muscoli degli atleti di Varese dal 1971 – i tempi della “Valanga Gialloblù” della grande Ignis – al 2009 per l’ultimo ritorno in serie A con la promozone firmata Stefano Pillastrini, sarà inserito dal club del presidente Marco Vittorelli nel ristretto elenco dei membri della Hall of Fame biancorossa. La cerimonia ufficiale è prevista domenica in occasione della gara casalinga contro la Vanoli Cremona.
DICIANNOVESIMO MEMBRO
Galleani, figura spesso fondamentale nelle dinamiche di spogliatoio con la sua coinvolgente umanità che lo portava spesso ad essere “confessore” dei giocatori, sarà il diciannovesimo membro della Hall of Fame varesina, creata nel 2005 in occasione del sessantesimo anniversario della fondazione del club. A farne parte attualmente sono Aldo Ossola, Sandro Gamba, Meo Sacchetti, Dino Meneghin, Tonino Zorzi, Tony Gennari, Augusto Ossola, Aza Nikolic, Bob Morse, Andrea Meneghin, Charlie Yelverton, Corny Thompson, Cecco Vescovi, Gianmarco Pozzecco, Paolo Vittori, Joe Isaac e Manuel Raga.
IL RICONOSCIMENTO PRECEDENTE
L’annuncio arrivato oggi, giovedì 3 marzo, è un omaggio per celebrare la ricorrenza della nascita di Galleani, che dopo la conclusione della sua attività primaria da massaggiatore è rimasto in forza alla società come dirigente addetto agli arbitri. Il riconoscimento della Pallacanestro Varese arriva dopo quello della FIP, che aveva inserito Galleani nella Hall of Fame italiana nella sezione “Una Vita per il Basket”. Lo storico masseur biancorosso aveva infatti curato anche i muscoli delle Nazionali dal 1975 al 2009, disputando 5 Giochi Olimpici, 4 Mondiali e 14 campionati Europei (al suo attivo gli argenti ai Giochi di Mosca 1980 ed Atene 2004 e gli ori continentali del 1983 e 1999).
© Riproduzione Riservata