LA SCONFITTA
Varese, il “miracolo” non riesce: vince Venezia
I biancorossi mostrano la corda per le rotazioni ridotte senza Reyes. Non basta un super Ross. Speranze di salvezza ora legate quasi del tutto alla possibile riduzione del “meno 16”

L’Openjobmetis non allunga la serie dei miracoli sul campo della lanciatissima Venezia. La compagine di Matt Brase si ferma contro una Reyer in piena rimonta verso la parte alta del tabellone playoff (vittoria consecutiva numero 7 per gli orogranata). Alla terza partita in 7 giorni, i biancorossi mostrano la corda per le rotazioni ridotte senza Reyes contro un’avversaria più fisicata e strutturata. 59% contro 48% da 2, 43-28 a rimbalzo, rotazioni a 9 contro rotazioni a 7 (almeno sopra i 10’ di utilizzo), 121-70 in termini di valutazione: numeri che esprimono una differenza palese in termini di qualità. A Varese non basta un super Ross (9/16 al tiro e 6 assist) per nascondere le “stecche” di Johnson (2/10 al tiro) ed Owens (schiacciato dall’azzurro Tessitori): nelle condizioni attuali l’OJM, a dispetto della parità in classifica con Venezia senza il meno 16 del caso Tepic, non può competere contro un’avversaria così strutturata. E con la vittoria di Napoli che la proietta nuovamente a meno 4 dalla salvezza a 2 turni dal termine, non può prescindere da una rimodulazione (almeno 4 punti in meno?) della penalizzazione per il caso Tepic per sperare in una salvezza che sul campo non è più nelle sue mani (massimo 20 punti nella congiuntura attuale).
LA PARTITA
Venezia attacca l’area colorata con tutti gli effettivi sfruttando i vantaggi fisici in ogni ruolo, l’OIM replica con l’abituale dinamismo a tutto campo (10-8 al 4’). Brown e Woldetensae scaldano la mano dall’arco e Varese mette anche la freccia (14-16 al 7’), ma spara a vuoto dal perimetro e soffre l’impatto dell’ex azzurro Moraschini, che colpisce da sotto e da fuori con 7 punti in fila (21-18 al 9’). Si viaggia a strappi con Venezia che colpisce dall’arco con Brooks e Tessitori, e l’OJM che replica con Brown e Woldetensae (31-25 al 13’). Ma senza Johnson e con percentuali dall’arco troppo alterne, l’iniziativa resta stabilmente nelle mani di Venezia, che domina costantemente le battaglie dell’area e cavalca i muscoli di Tessitori (42-32 al 18’ con il pisano a quota 13). Due guizzi di Ross (a sua volta a quota 13 alla pausa lunga) tengono comunque a contatto l’OJM (42-36 al 20’) a metà di una gara da 5/17 da 3 e 10 rimbalzi in mano nei primi 20 minuti. Venezia riattacca il leit-motiv del post basso con ali e lunghi in avvio di ripresa, e soprattutto chiude a doppia mandata l’area colorata respingendo gli assalti – troppo spesso velleitari - dell’OJM. Solo 3 punti in 4’ per l’attacco ospite e Reyer in fuga con l’energia di Parks (52-39 al 24’). A suonare la carica ci prova Markel Brown, a costo di prendersi un tecnico per proteste da un arbitraggio modesto per qualità e personalità. Pioggia di tecnici “a vanvera” con Varese che si aggrappa al solito Ross ma continua a faticare troppo nel pitturato: effimero il 57-50 del 28’ con Willis e Brooks a tenere le distanze all’ultimo intervallo (63-53 al 30’). Si scuote Johnson segnando i primi 2 canestri dal campo dopo lo 0/5 dei primi 30’, ma il meno 5 ospite è effimero: Varese sbaglia da sotto, Venezia segna da sotto e da 3 con capitan Bramos e Willis. Arriva un 12-0 che spacca la partita sul 75-58 del 33’. e Venezia domina arrivando anche a più 21 prima di un finale senza altri sussulti se non i fischi stonati (espulso Brooks per una reazione su Caruso). I 150 varesini al seguito stavolta non esultano, ora la partita chiave sarà quella di mercoledì a Roma per il ricorso della Corte Federale.
IL TABELLINO
Umana Venezia-Openjobmetis Varese 92-81 (23-18; 42-36; 63-53)
VENEZIA: Spissu 2 (1-1, 0-2), Parks 23 (9-11, 1-1), Ray, Bramos 9 (3-5, 1-4), Moraschini 7 (1-4, 1-2), De Nicolao A.7 (1-1, 1-1), Granger 2 (1-4, 0-1), Brooks 10 (2-4, 2-5), Chillo, Tessitori 20 (7-10, 2-3), Willis 12 (1-3, 2-3). All. Neven Spahija.
VARESE: Ross 25 (5-10, 4-9), Woldetensae 6 (2-6 da 3), De Nicolao 4 (2-5), Librizzi 6 (1-1, 0-1), Virginio 3 (1-1 da 3), Ferrero, Brown 17 (4-5, 3-7), Caruso 12 (2-4, 1-4), Owens 2 (1-3), Johnson 6 (1-5, 1-5). All. Matt Brase.
Arbitri: Attard, Bettini, Capotorto.
Note – Tiri liberi: Venezia 10/13, Varese 13/21. Rimbalzi: Venezia 43 (Tessitori 7), Varese 28 (Ross 8). Totali al tiro: Venezia 25/44 da 2, 10/22 da 3; Varese 16/33 da 2, 12/33 da 3. Assist: Venezia 26 (De Nicolao A.6), Varese 15 (Ross 6). Valutazione: Venezia 121, Varese 70.
Tecnici: Brown 26’11” (55-46), panchina Reyer 27’53” (57-48), Johnson e Willis 28’46” (60-50). Espulso Brooks 38’43” (90-72).
© Riproduzione Riservata