CAMPIONATO
Basket, serie B: Legnano sorride, Campus e Gallarate no
Playoff sempre più vicini per la formazione dei Knights

Legnano domina a Cornegliano e si avvicina ad un passo dalla matematica certezza dei playoff. La squadra di Riccardo Eliantonio passeggia 85-68 sul campo del fanalino di coda Langhe Roero, e si porta a soli due punti dall’aritmetica qualificazione agli spareggi per la promozione in serie B d’Elite (mercoledì 5 aprile scontro casalingo con Oleggio per il verdetto definitivo). Solo una formalità perchè l’obiettivo stagionale era quello dei primi 4 posti, ma dopo il ciclo di 3 sconfitte in fila contro le big, i due ampi successi con le ultime della classe – domenica 26 marzo gli Knights avevano travolto il Campus sotto un pesante meno 33 – indirizzano per il verso giusto la rotta degli altomilanesi. Che dominano in scioltezza un match affrontato col piglio deciso: difesa protagonista nel primo quarto (8-19 al 10’) e break decisivo a suon di triple nella seconda frazione (10-38 al 17’) fino al più 33 di metà gara fissato da un dardo allo scadere di capitan Casini. Poi amministrazione controllata nei secondi 20’, chiudendo con 5 uomini in doppia cifra.
GALLARATE E CAMPUS KO
In serata sconfitte con tanti rimpianti per Campus e Gallarate. I ragazzi di Gabriele Donati (Golino e Blair 12) cedono 79-90 contro Omegna, comandando per lunghi tratti (anche più 9 in avvio del terzo quarto) ma pagando dazio nel rush finale con un parziale di 4-16 negli ultimi 5’ dopo il 73-74 di metà quarto periodo. La Esse Solar si arrende invece 79-82 sul campo della Gema Montecatini che la sorpassa al decimo posto: match a strappi nel quale Gallarate (De Bettin 19) sorpassa due volte nell’ultimo quarto dopo il meno 8 del 30’, ma sul 69-72 del 35’ si pianta contro la zona toscana. Rammarico finale per l’1-2 ai liberi di Trentini a 8 secondi dal termine dopo la tripla del meno 2 segnata da De Bettin e il rimbalzo preso dall’ala ex Campus sull’errore toscano: fallito il pareggio in lunetta, Laganà mette al sicuro il risultato (82-79 a meno 7”) con il BBG che non riesce a prendersi la tripla del possibile pareggio dopo la rimessa.
© Riproduzione Riservata