QUARTI DI FINALE
Avventura in Coppa, Varese ci prova
Stasera a Torino l’Openjobmetis sfida Pesaro, in palio la semifinale
L’Openjobmetis prova a conquistarsi un ruolo da protagonista al ritorno nel salotto buono del basket italiano. Stasera, mercoledì 15 febbraio, la truppa di Matt Brase sfida Pesaro sul neutro del PalAlpitour di Torino nella seconda partita dei quarti di finale della Coppa Italia.
Le Final Eight che assegnano la coccarda tricolore ritrovano Varese dopo un’assenza di 4 stagioni: l’ultima apparizione nel 2019 a Firenze rimase una comparsata fugace, con l’eliminazione ai quarti di finale contro i futuri campioni della Vanoli Cremona di Meo Sacchetti.
Stavolta i biancorossi, teste di serie numero 5 grazie al cammino del girone d’andata, proveranno a superare almeno il primo ostacolo nella sfida contro l’altra rivelazione Carpegna. OJM e marchigiani non erano attese alla grande festa organizzata dalla Lega Basket nella capitale del Piemonte: il gioco frizzante di Matt Brase ha riportato Varese sulla mappa del basket italiano, e ora è il momento per provare a fare un passo avanti sfatando il tabù contro le big (0-8 contro le squadre che precedono o sono a braccetto con l’OJM in classifica). Pesaro, che ha Moretti appena sfebbrato e Cheatham febbricitante, è squadra votata all’attacco come l’OJM, sebbene persegua canali diversi per le sue realizzazioni.
Si sfideranno i primi due attacchi della serie A: più prolifico quello di Varese, più efficace secondo l’indice di rendimento OER quello marchigiano, riflessi delle filosofie dei due coach stranieri – americaneggiante con ritmo e aggressività quello di Brase, modello Eurolega con fisicità ed esecuzioni quello di Repesa – seduti sulle rispettive panchine.
A seguire i biancorossi ci sarà un “mini-esodo” da mille tifosi, 500 con l’organizzazione de Il Basket Siamo Noi e altrettanti con mezzi propri. Varese sogna di ribaltare la sconfitta subita in campionato (finì 93-101 per la Vuelle con i biancorossi privi però di Justin Reyes) e guadagnarsi il pass per la semifinale di sabato 18 febbraio contro la vincente di Milano-Brescia. La valigia di coach Brase è pronta nel caso in cui l’OJM dovesse fermarsi a Torino fino a domenica notte, ma in manifestazioni come queste si prosegue un passo alla volta. E il primo è da fare stasera.
Così in campo (ore 20.45):
CARPEGNA PESARO: 1 Kravic, 5 Abdul-Rahkman, 9 Visconti, 11 Moretti, 15 Tambone, 18 Stazzonelli, 30 Gudmunsson, 33 Charalampopulos, 35 Totè, 55 Cheatham, 82 Delfino. All. Jasmin Repesa.
OPENJOBMETIS VARESE: 4 Ross, 8 Woldetensae, 10 De Nicolao, 12 Reyes, 13 Librizzi, 18 Virginio, 21 Ferrero, 22 Brown, 30 Caruso, 41 Owens, 92 Johnson. All. Matt Brase.
Arbitri: Mazzoni, Borgioni, Gonella.
TV – Diretta in chiaro su Dmax, via satellite su Eurosport2, in streaming su Eleven Sports e DAZN.
BIGLIETTI – Botteghini aperti dalle 16.30, posti disponibili in tutti gli ordini (abbonamento giornaliero per le due partite odierne)
QUARTI DI FINALE – PROGRAMMA: Oggi, ore 18: EA7 Milano-Germani Brescia; ore 20.45: Carpegna Pesaro-Openjobmetis Varese.
Domani, ore 18: Segafredo Bologna-Umana Venezia; ore 20.45: Bertram Yachts Tortona-Dolomiti Energia Trento.
SEMIFINALI – Sabato, ore 18: vincente Bologna/Venezia-vincente Tortona/Trento; ore 20.45: vincente Milano/Brescia-vincente Varese/Pesaro.
FINALE – Domenica, ore 18.
© Riproduzione Riservata