IL TEST
Varese s’arrende allo strapotere di Milano
Openjobmetis sconfitta nella semifinale del torneo “City of Cagliari”. Oggi la finalina col Panathinaikos

L’Openjobmetis si arrende allo strapotere di Milano nella prima uscita stagionale del precampionato. Nella semifinale del torneo “City of Cagliari”, la formazione di Matt Brase mostra risorse troppo limitate senza Reyes ed Owens, e con Ross ai box nel secondo tempo dopo un nuovo dolore al ginocchio destro. Anche senza i 7 Nazionali impegnati agli Europei e coach Ettore Messina impegnato a Springfield per celebrare l’ingresso nella Hall of Fame di Manu Ginobili, il talento dell’Olimpia è debordante contro una Varese frizzante in attacco ma troppo povera di intensità e di chili in difesa. La prima fiammata dall’arco di Pangos e Davies allunga per i campioni in carica sul 10-21 del 6’; l’OJM si aggrappa al talento di Johnson e alle iniziative di Ross, ma il tiro dall’arco non premia le buone spaziature offensive (3/16 a metà gara) e in difesa i piccoli biancorossi sono troppo spesso battuti (31-48 al 17’). Dopo l’intervallo Milano allunga fino a più 23, le fiondate di Woldetensae e la produzione interna di Caruso riducono le distanze (63-76 al 27’) ma senza più neppure Ross nelle rotazioni coach Brase dà ampio spazio a giovani e giovanissimi – compreso il 19enne lungo francese Kouassi, aggregato per il precampionato – pensando al secondo atto di domani, domenica 11 settembre. Alle 18 l’OJM tornerà in campo nella finalina contro il Panathinaikos, battuto 79-75 da Sassari: sfida meno impossibile rispetto a quella contro una Milano già frizzante.
IL TABELLINO
Openjobmetis Varese-EA7 Milano 86-111 (18-27; 38-54; 64-82)
VARESE: Ross 9 (3-5, 0-1), Woldetensae 17 (3-4, 3-8), Brown 6 (1-1, 1-7), Caruso 14 (5-8, 0-1), Johnson 20 (4-4, 2-3), De Nicolao 6 (1-1, 1-1), Librizzi 2, Virginio 3 (0-3, 1-3), Zhao (0-1, 0-1), Kouassi 7 (3-4), Assui 2 (1-1), Ferrero (0-4 da 3). All. Matt Brase.
MILANO: Davies 16 (4-4, 2-2), Thomas 12 (3-5, 2-3), Pangos 22 (5-7, 4-4), Hall 3 (0-2, 1-3), Pastewrki 2 (1-1), Shields 9 (3-5, 1-1), Mitrou Long 19 (8-10, 1-6), Baron 9 (3-3, 1-5), Jankovic 5 (1-3, 1-1), Alviti 6 (0-1, 2-3), Hines 6 (3-4), Kemp 2 (1-1). All. Mario Fioretti.
Note – Tiri liberi: Varese 20/26, Milano 2/7. Rimbalzi: Varese 29 (Ferrero 6), Milano 36 (Mitrou Long 7). Totali al tiro: Milano 32/46 da 2, 15/28 da 3; Varese 21/30 da 2, 8/31 da 3.
© Riproduzione Riservata