PRECAMPIONATO
Varese, esame di greco. C’è anche Nkamhoua
Oggi e domani OJM ad Atene per il torneo “Varikas”: sfide con Aek Atene e Panionios

L’Openjobmetis vola ad Atene per l’unica tappa internazionale della stagione 2025/26. Ritorno in patria per Ioannis Kastritis con la sua Varese guest-star del torneo quadrangolare “Andreas Varikas” organizzato dal Panionios. Non sarà una manifestazione ad eliminazione, ma sono comunque previste due partite in altrettanti giorni: oggi, venerdì 19 settembre, i biancorossi sfideranno l’Aek Atene (palla a due alle 19 italiane). Mentre domani, sabato 20 settembre, sfideranno i padroni di casa ritrovando la vecchia conoscenza Jaylen Hands, accasatosi nella squadra del sobborgo ateniese di Glyfada con un “contrattone” (100mila dollari più del 2024/25 in biancorosso) che prevede pure una escape per l’Eurolega. La Kastritis Band ha raggiunto la Grecia nel tardo pomeriggio di ieri: ranghi completi per l’OJM che ritroverà Davide Alviti dopo il riposo precauzionale del Trofeo Lombardia a Desio.
NKAMHOUA A REFERTO
A referto ci sarà anche Olivier Nkamhoua, che nella mattinata di giovedì 18 settembre si è finalmente unito al gruppo biancorosso. Difficile che il lungo finlandese possa già dare un apporto concreto alla causa – ancora da stabilire se potrà giocare almeno qualche minuto, vista la scarsa conoscenza del sistema – ma potrà in ogni caso inserirsi nello spogliatoio e vedere all’opera la squadra dal vivo, dopo aver seguito i video delle amichevoli biancorosse durante la sua avventura con la Finlandia agli Europei.
AVVERSARIE PROBANTI
Test comunque probanti vista la caratura delle avversarie: l’Aek giocherà la Basketball Champions League Fiba, il Panionios è iscritto all’Eurocup. Due squadre di rango del campionato greco contro le quali una OJM ancora a digiuno di vittorie contro squadre di serie A (per ora sconfitte con Tortona e Cremona) dovrà dare segnali di crescita. Compreso Allerik Freeman, allo step finale del suo provino per convincere Varese a sottoscrivere quel contratto 1+1 già pattuito che fa gola al team biancorosso a medio-lungo termine. Il ragionamento della società è chiarissimo: se Freeman sarà al 100% nel giro di 6-8 settimane, val la pena aspettarlo per avere un giocatore di alto livello a costi contenuti rispetto al suo valore. La decisione definitiva sarà presa dopo le gare di oggi e domani, ma a meno di clamorosi colpi di scena si procederà secondo i piani.
© Riproduzione Riservata