SERIE A XXIII GIORNATA
Varese vola a Brindisi per un sogno in più
Vincere aprirebbe le porte a un possibile quarto posto. Palla a due alle 18.30

L’Openjobmetis chiude a Brindisi il trittico di spareggi playoff del mese di marzo. Al PalaPentassuglia (palla a due alle 18.30) la formazione di Attilio Caja prova a bissare l’impresa di mercoledì ad Ostenda sul campo della diretta rivale nella corsa ai primi 8 posti.
Sfida ancora non decisiva ma certamente importante per le prospettive di classifica dei biancorossi: espugnare il campo dell’Happy Casa e intascare un altro 2-0 dopo quello messo in cassaforte con Cremona potrebbe proiettare Varese nella corsa al quarto posto. Una eventuale sconfitta, prestando comunque attenzione allo scarto finale (a Masnago finì 84-65 per i biancorossi), costringerebbe Ferrero e soci a guardarsi le spalle nella bagarre che attualmente racchiude 10 squadre in 8 punti tra la terza e la dodicesima piazza.
La Caja’s Band arriva in Puglia col morale alle stelle dopo la vittoria in Belgio che ha aggiornato il ruolino di marcia post Coppa Italia a 5 vittorie nelle ultime 6 partite. La pausa ha permesso a Varese di ritrovare condizione fisica e salute mentale, lanciandosi con grande impeto in questo rush finale che la vede impegnata sul doppio fronte di coppa e campionato con eguale efficacia: «Per avere buone possibilità di uscire vincenti dal PalaPentassuglia, dovremo ripetere le cose positive fatte ad Ostenda, soprattutto nel primo tempo - è la ricetta di Artiglio per il match odierno -. Dunque controllare il ritmo del gioco e limitare le palle perse per non permettere agli avversari di giocare tante palle in campo aperto. Riuscendo a fare bene in attacco, in automatico riusciremo a fare bene anche in difesa».
L’OJM guarda in casa propria e alle sue abituali certezze senza rimuginare troppo sul tormentone Banks sì o Banks no. Il più amato dei 4 ex in casa pugliese - ci sono anche coach Vitucci, Erik Rush e il g.m. Simone Giofrè - è infatti in forte dubbio a causa di un problema al pollice della mano destra che lo ha già tenuto ai box domenica scorsa contro Torino; sul suo impiego si deciderà in extremis. Chiaro che per Brindisi non avere la sua stella (16,0 punti e 3,8 assist di media) cambierebbe notevolmente gli scenari.
L’Happy Casa è con Varese e Cremona la rivelazione del campionato 2018/19; la storica finale di Coppa Italia raggiunta - ma persa - contro la Vanoli è costata tanta fatica fisica e mentale ad un roster non lunghissimo e nel pieno di un riassetto forzoso con il rientro del play Clark (con lui 5 vittorie in 11 gare) al posto dell’ala Walker (8 vittore in 10 gare) che lo aveva sostituito a dicembre ma ha chiuso anzitempo la stagione due settimane orsono. Brindisi è una compagine agile e dinamica con una batteria di lunghi in modalità cavalleria leggera; per espugnare il parquet pugliese serviranno lucidità ed esecuzioni efficaci, impostando una partita sulle basi di controllo del ritmo e dei rimbalzi.
ORE 18.30
HAPPY CASA BRINDISI 0 Banks, 1 Rush, 3 Gaffney, 6 Zanelli, 7 Orlandino, 9 Moraschini, 11 Clark, 15 Cazzolato, 18 Wojchiekowski, 21 Chappell, 68 Taddeo, 00 Brown. All. Frank Vitucci.
OPENJOBMETIS VARESE 2 Archie, 4 Avramovic, 5 Gatto, 7 Iannuzzi, 8 Natali, 10 Salumu, 11 Scrubb, 13 Verri, 15 Tambone, 16 Cain, 21 Ferrero, 25 Moore. All. Attilio Caja.
Arbitri Filippini, Bartoli, Boninsegna.
TV - Diretta streaming per abbonati su Eurosport Player (ore 18.25).
IL PROGRAMMA
(23° turno)
Sabato 23: Segafredo Bologna-Vuelle Pesaro 78-70.
Domenica 24 - ore 17: Umana Venezia-Sidigas Avellino;
ore 17.30: Acqua San Bernardo Cantù-Alma Trieste;
ore 18: Fiat Torino-Germani Brescia;
ore 18.15: Banco Sardegna Sassari-Dolomiti Energia Trento;
ore 18.30: Happy Casa Brindisi-Openjobmetis Varese;
ore 19.05: Vanoli Cremona-Ax Exchange Milano;
ore 20.45: OriOra Pistoia-Grissin Bon Reggio Emilia.
LA CLASSIFICA
Milano punti 36; Venezia 32; Avellino, Cremona 28; Varese, Brindisi 26; Bologna, Trento e Cantù 24; Trieste 22; Sassari, Brescia 20; Torino, Pesaro 12; Reggio Emilia, Pistoia 10.
PROSSIMO TURNO
Sabato 30 marzo - ore 20.30: Dolomiti Energia Trento-Fiat Torino;
Domenica 31 marzo - ore 12: Alma Trieste-Vanoli Cremona;
ore 17: AX Armani Exchange Milano-Acqua San Bernardo Cantù;
ore 17.30: VL Pesaro-Sidigas Avellino;
ore 18: Banco di Sardegna Sassari-Segafredo Bologna;
ore 18.30: Germani Brescia-OriOra Pistoia;
ore 19.05: Griaain Bon Reggio Emilia-Happy Casa Brindisi;
ore 20.45: Openjobmetis Varese-Umana Reyer Venezia.
© Riproduzione Riservata