LA SEGNALAZIONE
Borgo Ticino, scoperte tre discariche abusive
Carabinieri e polizia a caccia dei responsabili

Tre discariche selvagge scoperte in poche ore a Borgo Ticino. La risposta dell’amministrazione comunale, all’insegna del pugno duro, non s’è fatta attendere: si stanno passando al setaccio le immagini immortalate dalle telecamere degli impianti di videosorveglianza collocati in vari punti del Comune e anche quanto registrato dal lettore delle targhe delle auto in transito.
LE SEGNALAZIONI
«In sinergia con i carabinieri della stazione di Borgo Ticino e gli agenti della polizia locale - sottolinea il sindaco Alessandro Marchese - stiamo procedendo alle verifiche del caso in modo da identificare quanto prima il responsabile». L’allarme è scattato nella mattinata di ieri, martedì 20 giugno, «quando in municipio - racconta sempre il primo cittadino - sono pervenute diverse segnalazioni riguardanti la presenza, lungo tre strade del paese, di parecchi sacchi contenenti rifiuti derivanti da lavorazioni edilizie». La spazzatura è stata rinvenuta nelle vie Ambrogio e Luigi Zanotti, San Giuseppe e Cimitero, tre arterie che scorrono non lontano dal tratto della statale 32 “Ticinese” denominato via Sempione.
OBIETTIVO: RISALIRE AGLI AUTORI
Marchese ha annunciato la decisione di fare di tutto per risalire agli autori di questi gesti incivili anche attraverso i social network, e, a conferma di quanto il problema dell’abbandono della spazzatura sia sentito fra la popolazione, immediatamente sono giunte altre segnalazioni di rifiuti abbandonati. Per esempio, lattine e bottiglie di birra. Altri luoghi presi di mira sono l'area sotto il ponte della bretella autostradale A8-A26 dal lato della ferrovia Arona-Novara e il bosco di monte Solivo.
© Riproduzione Riservata