SERIE A
Brindisi Varese: Final Eight conquistate
Openjobmetis a segno sul campo della Happy Casa di Frank Vitucci, qualificazione alla Coppa Italia con 40 minuti di anticipo

L’Openjobmetis riparte di slancio sul parquet di Brindisi. La truppa di Matt Brase torna a vincere in trasferta dopo 40 giorni, sfoderando una prestazione offensiva di valore assoluto per prendersi il pass per la Coppa Italia con un turno d’anticipo. Miglior prestazione offensiva stagionale per Varese, che sfrutta un sontuoso Markel Brown (5/5 ai liberi, 8 rimbalzi e 35 di valutazione) e il miglior Owens della stagione (prima doppia-doppia del 2022/23 per l’ex Phoenix Suns) per mettere le mani sul pass per la kérmesse di Torino.
E col suo pivot protagonista dentro l’area, Varese vince per la prima volta in 14 gare il duello a rimbalzo (45-38 totale) chiudendo con il 67% da 2 e il 38% da 3 una partita che ripropone l’efficacia del sistema votato all’attacco e ai ritmi forsennati.
Brindisi (pur senza Bayehe e con Harrison ancora out) ha provato ad inseguirla sul piano della corsa e della produzione offensiva, ma come sempre l’originale è meglio di chi prova ad imitarla. E così l’OJM torna alle Final Eight di Coppa Italia dopo 4 anni, con la possibilità di festeggiare in casa contro Napoli domenica 15 gennaio nell’occasione dell’auspicato ritorno di Justin Reyes.
Partenza a razzo con tripletta Johnson-Woldetensae-Woldetensae (4-15 al 4’) ma dopo i 21 punti messi a referto nei primi 4’40” l’attacco OJM perde un pizzico di smalto. Così Brindisi cavalca la vena balistica di Reed (10 nel primo quarto) che firma il sorpasso alla prima sirena (27-26 al 10’). Il run&gun prosegue anche nel secondo quarto, con Varese che riattacca la spina in difesa attorno al collante Brown. La truppa di Brase trova soluzioni ad alta percentuale dalla guardia ex Anversa e da un ritrovato Johnson: Brindisi regge con le triple di Bowman e Reed (37-37 al 15’), ma Varese protegge meglio il pitturato e colpisce ripetutamente in velocità grazie alle ripartenze. Quattro giocatori già in doppia cifra all’intervallo e vantaggio in doppia cifra (44-55 al 20’) con un sontuoso 72% da 2.
Nel terzo quarto si viaggia a strappi con Brindisi che si riavvicina due volte a meno 6, ricacciata però indietro dai dardi di Brown e Woldetensae che permettono agli ospiti di tenere il comando (66-78 al 28’). In avvio dell’ultima frazione l’Happy Casa prova a forzare i tempi della rimonta risalendo fino a meno 5, ma le accelerazioni di Ross e i balzi di Owens dettano i tempi per un nuovo affondo OJM. Il 3-12 in velocità che dal 73-78 del 32’ firma l’allungo sul 76-90 del 35’ è il colpo del K.O.
HAPPY CASA BRINDISI-OPENJOBMETIS VARESE 90-104 (27-26; 44-55; 68-78)
BRINDISI: Burnell 6 (3-6, 0-2), Reed 31 (10-17, 2-4), Bowman 19 (4-9, 3-10), Basta ne, De Donno ne, Mascolo 11 (3-7, 1-3), Bocewski ne, Mezzanotte, Riismaa 1 (0-1 da 3), Perkins 20 (8-14, 0-1), Etou 3 (1-1, 0-3), Dixson (0-1 da 3). All. Frank Vitucci.
VARESE: Ross 20 (8-12, 1-3), Woldetensae 15 (2-4, 3-5), De Nicolao 2 (1-2, 0-2), Librizzi ne, Virginio ne, Ferrero (0-2 da 3), Brown 28 (4-6, 5-10), Caruso 6 (2-3), Owens 13 (4-6), Johnson 20 (6-7, 2-7). All. Matt Brase.
Arbitri: Lo Guzzo, Galasso, Marziali.
Note – Tiri liberi: Brindisi 14/21, Varese. Rimbalzi: Brindisi 38 (Reed 8), Varese 45 (Owens 11). Totali al tiro: Brindisi 29/55 da 2, 6/24 da 3; Varese. Assist: Brindisi 14 (Reed, Mascolo 4); Varese 19 (Ross 11). Valutazione: Brindisi 89, Varese 126.
© Riproduzione Riservata