SERIE C
Pro Patria, un punto nella battaglia
I tigrotti vanno in vantaggio ma si fanno raggiungere da una scorbutica Pergolettese: 1-1

Niente da fare: una generosa Pro Patria si fa imbrigliare dalla Pergolettese, sin qui a zero punti in due gare, e deve accontentarsi d’un pareggio. L’illusorio vantaggio alla mezz’ora del primo tempo s’è consumato troppo in fretta: per la terza volta in tre partite i tigrotti si sono fatti riprendere dimostrando problemi nella gestione della partita. Ciò nonostante nulla si può dire sull’impegno profuso dai biancoblù, cui gli avversari hanno concesso poco, grazie alla coppia difensiva composta da Bakayoko e Villa ma soprattutto capitalizzando il lavoro sporco a centrocampo di Russo, Ferrari e Panatti, più volte graziati da un metro arbitrale all’inizio troppo permissivo e poi alquanto rigido, col risultato che il gioco è rimasto spezzettato.
L’avvio è stato teso e ha messo in risalto le difficoltà d’entrambe le compagini in fase di costruzione di gioco. Capita così che l’equilibrio sia stato rotto una sventola dai venti metri di Mastroianni (33’). I tigrotti però si sono distratti e tre minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo è stato proprio Villa a pescare il jolly infilando Tornaghi: 1-1.
Nella ripresa, la gara è rimasta scorbutica per i numerosi, continui falli a centrocampo.
Mister Javorcic ha provato a dare la scossa inserendo alla mezz’ora Masetti, Fietta e Pedone per Ghioldi, Galli e Colombo ma i tigrotti hanno continuato a palleggiare in modo sterile fino al 78’, quando proprio Fietta che Romboli devia in corner.
La Pro ci ha messo l’orgoglio, spinta anche dal pubblico dello Speroni. All’85’ ci ha provato Bertoni, ancora da fuori area e stavolta Romboli ha respinto male ma nessun biancoblù è stato lesto ad approfittare dell’errore del portiere ospite.
Javoric ha giocato anche la carta Parker al posto di Mastroianni. Ed è stato proprio Parker che tre minuti dopo s’è avventato di testa su un pallone calciato da Defendi e respinto da Romboli ma la sua inzuccata è finita a lato. Questo è stato l’ultimo sussulto di una partita combattuta, non bella, in linea col campionato che aspetta i tigrotti, dove all’estetica ci sarà da preferire di gran lunga il cinismo.
- - -
LA 3ª GIORNATA
Novara-Lecco 3-0, Erminio-Pianese 0-4, Pontedera-Olbia 3-2, Pro Patria-Pergolettese 1-1, Alessandria-Renate 1-0, Como-Monza 0-1, Pistoiese-Gozzano 1-1, Pro Vercelli-AlbinoLeffe 1-0, Robur Siena-Carrarese 0-2.
Mercoledì 18 settembre, ore 20.30: Arezzo-Juventus Under 23.
- - -
LA CLASSIFICA
Monza punti 9, Renate, Como, Olbia, Pianese, Pontedera, Pro Vercelli e Novara 6; Alessandria 5, AlbinoLeffe, Carrarese e Pistoiese 4; Arezzo*, Robur Siena e Lecco 3, Pro Patria e Gozzano 2, Pergolettese 1; Juventus Under* 23 e Giana Erminio 0.
* Una partita in meno.
- - -
IL PROSSIMO TURNO
Sabato 14 settembre, ore 20.45: Monza-Pro Vercelli. Domenica 15 settembre, ore 15: AlbinoLeffe-Pianese, Carrarese-Pistoiese, Lecco-Robur Siena, Olbia-Alessandria, Pontedera-Novara; ore 17.30: Gozzano-Giana Erminio, Juventus Under 23-Pro Patria, Pergolettese-Arezzo, Renate-Como.
© Riproduzione Riservata