SERIE C
La Pro Patria combatte, il Lecco vince 1-0
Un gol di testa di Furrer consegna la vittoria ai blucelesti. Le occasioni dei tigrotti si sono infrante su una difesa che concede il minimo indispensabile
La Pro Patria ha combattuto col cuore, anche con un minimo di qualità su un campo impossibile. È il momento del Lecco che a casa sua è inarrestabile e vince col minimo scarto (1-0). Ai blucelesti è sufficiente una capocciata di Furrer in avvio di partita – l’attaccante svizzero ha risolto così un mischione – indirizzare il match come desiderava. Ossia gestione della palla, squadra arroccata su una difesa che concede il minimo indispensabile. Una difesa contro la quale si sono infrante le occasioni dei bustocchi che pure ci sono state. Occasioni che, ancora una volta, sono evaporate per una mancanza di cattiveria, di garra in quell’area “nemica” più presidiata di un fortino.
Lecco – Pro Patria 1-0 (1-0)
LECCO (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Tanco, Kritta; Rizzo (37’ st Galeandro), Metilka, Zanellato (12’ st Bonaiti), Mallamo (1’ st Pellegrino); Frigerio (23’ st Voltan), Furrer (23’ st Ndongue); Sipos. A disp.: Dalmasso, Costant, Marrone, Grassini, Alaoui, Lovisa, Anastasini. All. Valente.
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Giudici, Citterio (14’ st Orfei), Di Munno (1’ st Schirò), Ferri, Dimarco (26’ st Ganz); Mastroianni, Renelus (42’ st Bagatti). A disp.: Gnonto, Viti, Aliata, Auci, Travaglini, Ricordi, Marra. All. Greco.
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria. Assistenti: Marco Munitello di Gradisca D’Isonzo e Cosino De Tommaso di Voghera. Quarto Ufficiale: Giacomo Rossini di Torino. Operatore FVS: Andrea Manzini di Voghera.
Marcatore: 13’ pt Furrer
Note – Serata molto piovosa, terreno pesante. Spettatori: 2.491 (22 ospiti). Angoli: 7-2 per la Pro Patria. Ammoniti: Kritta, Di Munno, Zanellato, Tanco. Recupero: 4’ e 6’.
Il servizio completo sulla Prealpina di lunedì 17 novembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata


