PARCO SEMPIONE
L’area verde è invasa dai topi
L’avvertimento di Pro Patria Tennis: «Non buttate cibo o tornano»

Rami che cadono dagli alberi e topi che escono dalle tane. Il refrain che a quanto pare ha accomunato molte aree verdi a seguito della nevicata della settimana scorsa ha trovato una variante al Parco Sempione, dove la discreta quantità di fronde e rami spezzati, penzolanti dagli alberi o abbandonati in vari punti sul prato, non erano niente rispetto alla sorpresa che suscitava un cartello di avviso affisso ad un tronco: «Attenzione, è severamente vietato fornire cibo di qualsiasi genere alla fauna del parco. Pericolo invasione roditori».
Il foglio riportava lo stemma della Pro Patria Tennis, società che gestisce i campi limitrofi al parco e da cui viene la conferma. «Sì, la scorsa primavera è stato un disastro con i topi. Avevamo riaperto da poco e i topi correvano appresso ai podisti nella pista del parco e anche tra le reti dei campi. Finché ad avvistarli erano ragazzi che non si lasciano impressionare, bene, ma non sono poche le anziane che ce lo sono venuti a dire, chiedendoci spiegazioni. Io stessa me ne sono trovati un paio in ufficio di topi. Per carità, non erano dei bestioni, ma insomma più grossi dei topini da campagna», riferiscono dal tennis, dove, proprio a seguito dei continui avvistamenti, avvisavano per tempo il Comune. «Sono venuti con addetti alle disinfestazioni e hanno trovato che era pieno di tane di topi. Per contrastarli ricordo che si parlò di bocconi avvelenati, ma poi forse si risolsero diversamente per evitare che magari fosse anche qualche cane a rimanerci».
Oltre ai cani al guinzaglio, non va trascurata la presenza di altre specie selvatiche nel parco, come gli scoiattoli. Da qui, evidentemente, l’invito a evitare di disseminare briciole e altri spuntini.
Quella dei tempi è una presenze ormai all’ordine del giorno in varie parti della provincia di Varese. E Busto non fa eccezione.
© Riproduzione Riservata