GENEROSITA’
Busto, dona 5mila mascherine alla scuola media
Il gesto di Mario Grieco alla “Schweitzer”

Nelle classi delle scuole medie e superiori in cui si riscontra un caso di positività, diventa obbligatorio indossare per almeno dieci giorni le mascherine Ffp2. E dato che, purtroppo, l’eventualità è tutt’altro che remota, si capisce quanto sia utile per una scuola avere una buona dotazione di dispositivi di protezione individuale.
Si è rivelata perciò particolarmente preziosa la donazione che un cittadino di Busto, Mario Grieco, ha fatto alla scuola secondaria di primo grado “Schweitzer”, in via Comerio, nel quartiere di Sant’Anna.
Grieco ha regalato all’istituto ben cinquemila mascherine, che per un buon periodo aiuteranno studenti e insegnanti a proteggersi dal Covid. Ieri mattina Grieco ha consegnato alla dirigente scolastica, la professoressa Armida Truppi, i primi pacchi. Lunedì il corriere porterà a scuola l’intera dotazione acquistata di tasca propria dal donatore.
Ma com’è nata l’iniziativa? «Nell’ambito della mia professione, ho affittato dei ponteggi a una S.p.a di Torino che opera in campo medico-sanitario – spiega Grieco -. Con l’occasione, ho pensato potesse essere utile, in un momento così complicato, aiutare gli studenti di Sant’Anna a rifornirsi di dispositivi di protezione adeguati come le mascherine Ffp2». Da ex alunno delle “Schweitzer”, Grieco ha voluto dunque fare un grosso regalo ai ragazzi e alle ragazze che frequentano la scuola media di via Comerio: «Ho comprato personalmente le mascherine e l’ho fatto col cuore – ha detto ieri il donatore portando a scuola la prima “tranche” dei Dpi -. Penso che, in questo momento, chi ne ha la possibilità debba fare qualcosa di concreto». Naturalmente la preside Armida Truppi ha apprezzato il dono: «A nome di tutto l’istituto ringraziamo di cuore per questo gesto di grande generosità – il commento della dirigente scolastica -. Come potete facilmente immaginare, in questo periodo nelle scuole c’è particolare necessità di Ffp2. Poter contare su cinquemila mascherine è un grosso aiuto. Ce n’era davvero bisogno».
«Nelle difficoltà è giusto dare una mano - ha chiosato il donatore -. In un momento così duro ho ritenuto utile provare ad alleggerire le necessità della scuola».
© Riproduzione Riservata