PROGETTO AL VIA
Busto, ospedale unico: c’è la firma
Sottoscritto con la Regione l’accordo di programma. La nuova struttura a Beata Giuliana: tre anni di lavori

È stato firmato oggi, lunedì 24 luglio 2023, l’accordo di programma per realizzare il nuovo ospedale unico di Busto Arsizio e Gallarate. Il testo, che prevede la costruzione della struttura a Beata Giuliana, è stato condiviso da Regione Lombardia, Provincia di Varese, dai comuni di Busto Arsizio (rappresentato dal sindaco Emanuele Antonelli) e Gallarate (con il sindaco Andrea Cassani), dall’Asst Valle Olona e Ats Insubria.
CRONOPROGRAMMA
Secondo le tempistiche messe nero su bianco, l’avvio dell’intervento è previsto entro dicembre 2025 e sono stati calcolati 3 anni di lavori così da avere la struttura pronta per essere attivata entro giugno 2029. Il progetto del nuovo ospedale ha un costo di 440 milioni di euro di cui 200 milioni di euro a carico di Regione Lombardia e 240 milioni di euro provenienti dai finanziamenti statali assegnati alla Regione per l’edilizia sanitaria.
Nell’accordo, anche per rispondere alle esigenze dei due sindaci, è previsto uno stanziamento di 11 milioni di euro per migliorare l’accessibilità all’ospedale e quindi per realizzare il collegamento stradale a sant’Anna oltre a quello tra viale Milano e via Adige.
IL NUOVO OSPEDALE
Una firma invocata da tanti (non senza polemiche) ed attesa da tempo che sancisce la ripresa ufficiale dei lavori per il nuovo nosocomio o meglio del nuovo polo ospedaliero. Una struttura pensata per rispondere alle esigenze degli oltre 250mila abitanti che faranno parte dell’area di competenza e fornendo un percorso diagnostico celere, di qualità e capace di soddisfare una domanda sanitaria di media-elevata intensità.
Per poter garantire un’offerta ottimale, nel nuovo nosocomio saranno presenti le attività sanitarie presenti negli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate e sono stati previsti 773 posti letto ordinari (a cui si devono aggiungere i posti tecnici).
Inoltre la struttura sarà dotata di non meno di 1.500 posti auto, ovvero pari alla somma degli stalli disponibili nei due presidi ospedalieri.
© Riproduzione Riservata