LA GIORNATA
Il Varese cade, la Varesina vince
Biancorossi battuti a Saluzzo, la capolista Bra riallunga. Castellanzese e Arconatese: doppio pari

Nelle partite della 28esima giornata del campionato di Serie D che si sono disputate oggi, domenica 16 febbraio, il Città di Varese esce sconfitto da Saluzzo (1-0),
la Varesina conquista la terza vittoria di fila sulla Pro Sesto (1-0) mentre finiscono in parità le sfide salvezza con la Castellanzese a Sondrio (2-2), l’Arconatese in casa col Vigasio (0-0).
SALUZZO “BESTIA NERA” DEL CITTA’ DI VARESE
Finiscono probabilmente nella provincia Granda i sogni di gloria dle Città di Varese. I biancorossi allenati da Roberto Floris subiscono la quarta sconfitta, terza in trasferta, col neopromosso Saluzzo (1-0), che bissa il successo (2-1) dell’andata all’Ossola e si conferma la “bestia nera” per Vitofrancesco e compagni. Varese che precipita a -9 dalla capolista Bra che torna a vincere in trasferta con l’Oltrepò (1-0) in caduta libera: due pareggi e sette sconfitte nelle nove partite del girone di ritorno. In settimana verrà ratificata l’esclusione dell’Albenga, alla seconda rinuncia, dopo la trasferta ad Imperia del 22 dicembre, ultima giornata del girone di andata, i bianconeri liguri non si sono presentati sul campo della Novaromentin, per l’articolo 53 comma 4 delle norme organizzative federali. Verrà riscritta la classifica, azzerati tutti i risultati ottenuti dai bianconeri liguri col Varese che perde sei punti, scende a 52, il Bra da 67 a 64, ma i cuneesi con una gara in più, riposeranno alla 33ª giornata non dovendo giocare contro l’Albenga.
GURI MATCH WINNER
Il primo gol in campionato dell’albanese Sindrit Guri a quattro minuti dalla fine consente alla Varesina di piegare la Pro Sesto (1-0), conquistare il terzo successo consecutivo, tredicesima vittoria in campionato per le Fenici allenate da Marco Spilli che restano in piena corsa per i playoff in una domenica dove tra le squadre di vertice vince in rimonta la capolista Ospitaletto a Verona col Chievo (2-1), bresciani che allungano a +7 per la fuga verso il ritorno in C, vincono in goleada la Casatese Merate a Magenta (5-1), la Pro Palazzolo nel derby sul Ciliverghe (4-0); pareggia la Folgore Caratese a Sant’Angelo (1-1). perde il Desenzano a Lodi col Fanfulla (1-0), la Varesina resta quinta con la Casatese Merate, a -1 dalle bresciane Desenzano e Pro Palazzolo.
PAREGGI PER ARCONATESE E CASTELLANZESE
Nessun gol ad Arconate dove gli oroblù nella ripresa non concretizzano due nitide occasioni con l’attaccante Pelamatti e si devono accontentare del settimo pareggio contro gli scaligeri del Vigasio (0-0).
Per la Castellanzese allo stadio Castellina contro il Sondrio (2-2) medesimo punteggio della gara di andata al Provasi. Avvio convincente dei neroverdi subito in vantaggio con l’autorete di Ferrera (3’), immediato il pareggio dei valtellinesi con Cugola (6’) su corner del capitano Busto. La squadra di Corrado Cotta passa nuovamente al quarto d’ora con l’attaccante Mario Chessa al nono centro che si conferma top scorer della Castellanzese. A inizio ripresa l’attaccante Infantino (3’) arrivato al mercato invernale dal Gozzano fissa il definitivo (2-2). Un punticino di speranza per Arconatese e Castellanzese anche se sul fondo della classifica la vittoria del Fanfulla sul Desenzano e i pareggi del Club Milano a Breno, del Sangiuliano col Crema hanno alzato la quota salvezza quando mancano dieci giornate al termine della regular season.
© Riproduzione Riservata