IN CAMPO
Pro Patria, esame di Coppa Italia
Oggi alle 18 sfida con l’Albinoleffe allo Speroni. Dopo il match con la Pro Vercelli 5.000 euro di multa «per cori oltraggiosi»

Dopo la rocambolesca vittoria con la Pro Vercelli a suggello di un ottimo avvio di campionato, la Pro Patria si tuffa nella Coppa Italia di Serie C. Oggi alle 18 ospita allo “Speroni” l’AlbinoLeffe nel primo turno (arbitro Gianquinto di Parma, assistenti D’Angelo di Perugia e Peloso di Nichelino, quarto ufficiale Bortolussi di Nichelino). «
MANGANO: «ALTRA COMPETIZIONE RISPETTO AL CAMPIONATO»
«Questa è un’altra competizione, e quel che è successo in campionato conta poco - avverte il portiere biancoblù Giulio Mangano, che ha presentato il match -. Per noi è una gara importante. Vogliamo passare il turno per vivere altre settimane con la partita al mercoledì».
GARA SECCA
Il primo turno si disputa in gara secca, con tempi supplementari ed eventuali rigori nel caso in cui dovesse persistere la parità. Chi passa affronterà mercoledì 2 novembre la vincente del derby piemontese Alessandria-Novara. La dformazione? Sicura la presenza di Mangano tra i pali. Possibile l’impiego di Bertoni, Fietta e Gavioli in mezzo al campo, Perotti o Caluschi sulla fascia sinistra. Davanti in dubbio Castelli: ipotizzabile un tandem Chakir-Stanzani.
L’AMMENDA
In merito all’ultima gara di campionato con la Pro Vercelli, ieri la società biancoblù si è vista infliggere dal giudice sportivo una salatissima ammenda di 5 mila euro per «cori oltraggiosi nei confronti delle Forze dell’Ordine, di istituzioni calcistiche e dei tifosi avversari», in quest’ultimo caso, usando «espressioni di discriminazione comportanti, direttamente o indirettamente, offesa, denigrazione e insulto per motivi di razza, di religione, di nazionalità e di origine etnica».. Il giudice sportivo ha poi comminato una giornata di squalifica al difensore tigrotto Vaghi e all’attaccante Rolfini del Vicenza (avversario domenica prossima dei biancoblù).
© Riproduzione Riservata