TRADIZIONI D’AGOSTO
Campo dei Fiori, assalto alla vetta
Venerdì 9 agosto si apre la Festa della Montagna con gli Alpini. Iniziative e strada chiusa

È tutto pronto al Campo dei Fiori per ospitare il tradizionale appuntamento di Ferragosto organizzato dal Gruppo cittadino dell’Associazione nazionale alpini guidato da Antonio Verdelli. Venerdì 9 agosto, alle 10.45, nel parco del Grand Hotel, con la cerimonia dell’alzabandiera si aprirà la Festa della montagna. La polizia locale ha firmato l’ordinanza che chiude al transito la strada verso il Campo dei Fiori dal bivio col Sacro Monte. Lo stop al traffico sarà dal 10 al 14 agosto, dalle 10 alle 24, e a Ferragosto dalle 8.30 alle 17.
Ancora una volta, si alzerà il sipario sulla manifestazione ideata mezzo secolo fa dal cappellano delle Penne nere e dei vigili del fuoco varesini, monsignor Tarcisio Pigionatti, per ricordare tutti i Caduti senza croce.
Anche quest’anno, saranno migliaia i varesini che nella settimana di Ferragosto saliranno in vetta alla montagna per gustare i piatti della tradizione alpina preparati dalla brigata guidata dallo chef Giuseppe Zampino assistito da Saverio Traetta e per partecipare agli innumerevoli eventi artistici e culturali in programma. La nona edizione della cronoscalata “Tre Croci”, organizzata da Sestero, l’associazione fondata 15 anni fa da Roberto Bof, Sergio Gianoli e Stefano Zanini, in programma sabato 10 agosto, riproporrà la grande sfida contro il tempo per ciclisti, podisti ed e-bikers lungo i 6,7 chilometri che separano il bivio Velate in via Quintino Sella dall’ingresso del parco del Grand Hotel del Campo dei Fiori. Con partenza libera dalle 8.30 alle 11 e il versamento della quota d’iscrizione di 10 euro, gli atleti potranno affrontare l’impegnativa ascesa che presenta un dislivello di 520 metri. La somma raccolta permetterà agli organizzatori di sostenere la promozione della pratica sportiva delle persone con disabilità neuromotorie e intellettivo-relazionale.
La “perla” della Festa è però la Motoadunata alpina. La 20esima edizione del raduno motoristico organizzato da Michele Crosa andrà in scena domenica 11 agosto. Alle 10.30, i centauri lasceranno piazza Repubblica per iniziare il tour di 64 chilometri che li porterà in Valcuvia e in Valganna, con sosta a Marzio.
Nel pomeriggio, dopo la celebrazione della messa, alle 16 nell’atrio del Grand Hotel, presieduta da don Fabio Colombo, il sacerdote varesino che presta servizio al Dicastero per il clero in Vaticano, gli ospiti della Festa potranno assistere al concerto del coro Ana “Campo dei Fiori” diretto dal maestro Aurelio Baioni.
Gran finale, il giorno dell’Assunta, con la cerimonia coordinata dalla sezione varesina dell’associazione a ricordo dei Caduti senza croce. Per la prima volta, il vicario episcopale, don Franco Gallivanone, presiederà, alle 11, la solenne celebrazione eucaristica ai piedi delle Tre Croci.
© Riproduzione Riservata