PUGILATO
Cassano diventa un ring
Cinque giorni no stop di incontri tra i talenti della Lombardia. Organizza la Master Boxe: i costi sono sostenuti solo da sponsor locali

Per fare spazio all'evento, in palestra si fermerà l'attività scolastica pomeridiana per un'intera settimana. Ma i Campionati regionali di boxe per Cassano Magnago rappresentano un'occasione speciale. Di più: un vanto per l'intero Comune. Appuntamento dall'11 al 16 novembre alle scuole Maino: cinque giorni no stop di incontri tra i talenti della Lombardia. Organizza la Master Boxe, una garanzia in materia. Naturalmente con il patrocinio dei vertici del Municipio, dove ieri si è tenuta la presentazione della kermesse. «Sarà uno degli eventi più importanti dell'anno - ha detto Alessandro Passuello, assessore allo Sport di Cassano -. E l'abbiamo voluto fortemente, con la collaborazione di tutti. Per questo è giusto ringraziare il dirigente scolastico Mario Zaffanella e le altre società sportive che fermeranno l'attività per lasciare spazio al pugilato. Nonostante le difficoltà, non abbiamo voluto rinunciare all'evento perchè crediamo nella Master Boxe che esporta il nome di Cassano in tutt'Italia, ci dà visibilità e ci aiuta nel sociale, accogliendo pure ragazzi che hanno difficoltà». Patrocinio del Comune, sostegno anche dal Coni: «Per noi è importante essere al fianco di certe manifestazioni - ha detto Stefano Ferrario, delegato provinciale del Comitato olimpico -, soprattutto quando si tratta di sport non ricchi, di società in cui gli stessi dirigenti e i tecnici si rimboccano le maniche». Orgoglioso l'avvocato Livio Grandis, presidente della società organizzatrice, il quale ha voluto ribadire la rilevanza dell'evento: «Grazie alla volontà del Comune abbiamo superato tutti gli ostacoli. Dunque non resta che invitare tutta la cittadinanza a partecipare: sia perchè è importante per una città di provincia ospitare una kermesse di tale grandezza, sia perchè i ragazzi che praticano la boxe vanno sostenuti. Si sacrificano pur senza avere prospettive di natura economica». Doppiamente impegnato Raffaele Esposito, comandante della Polizia municipale di Cassano ma anche delegato provinciale della Federazione pugilistica italiana: «In lizza ci saranno 52 atleti di 30 società e di questi ben 16 sono della provincia di Varese, impegnati in sette categorie di peso sulle dieci previste in cartellone. Quindi, non a caso i Campionati regionali sono stati assegnati alla Master Boxe, che da tempo produce ottimi pugili e che proprio in questo fine settimana sarà presente pure ai Tricolori Schoolboys con Samuele Grilli». Il maestro Eligio Calandrino ha giustamente sottolineato come l'evento sia organizzato anche per ricordare Fabio Arbeia (nono Memorial in sua memoria) ed ha precisato che al Comune non è stato chiesto alcun finanziamento: «Ci sono forti costi ma siamo sostenuti da un gruppo di sponsor di Cassano e dei centri vicini. Tra l'altro, una quota dell'incasso d'intesa con il Coni sarà devoluto alla lotta contro la Sla. Non resta che augurarci il successo dei nostri Alessandro e Gabriele Gangi».
© Riproduzione Riservata