IGIENE URBANA
Castellanza contro Econord: ricorso al Consiglio di Stato
Scontro sull’affidamento in house ad Aemme Linea Ambiente. Il Comune: «La sentenza potrebbe danneggiare la continuità del servizio»

La decisione, dopo accurati approfondimenti, è presa: la giunta di Castellanza presenterà ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha annullato l’assegnazione del servizio d’igiene urbana ad Aemme Linea Ambiente (controllata di Amga Legnano).
IL RICORSO AL TAR DI ECONORD
A essersi opposta rivolgendosi al Tribunale amministrativo regionale era stata Econord, altra azienda del settore, che aveva contestato le modalità dell’appalto in house (acquisendo alcune quote di Amga in modo da poter procedere con l’aggiudicazione diretta).
IL COMUNE: «A RISCHIO CONTINUITÀ DEL SERVIZIO»
La giunta comunale, tuttavia, convinta di avere rispettato la normativa, ha deciso di far valere le sue ragioni appellandosi al Consiglio di Stato affinché annulli il verdetto del Tar. Ma c’è anche un’altra motivazione, per così dire più pratica: «La sentenza del Tribunale amministrativo potrebbe danneggiare il Comune sulla continuità del servizio d’Igiene urbana e ambientale», spiegano a Palazzo Brambilla. Insomma, la faccenda è seria, perché di fatto il verdetto inficia le modalità con cui è stata aggiudicata una gara, che in teoria dovrebbe quindi essere stoppata col conseguente fermo del servizio.
La scelta della giunta consentirà quindi di proseguire la raccolta rifiuti e la gestione della piattaforma ecologica da parte di Aemme Linea Ambiente, che fra l’altro in pochi mesi ha già ottimizzato il servizio.
© Riproduzione Riservata