L’EVENTO
Cena e associazione, Sant’Edoardo fa boom
Pienone all'appuntamento "sotto le stelle": presenti in 160

Numeri da record per la prima iniziativa di ASEdo, il nuovo comitato commercianti di Sant’Edoardo: hanno aderito in 160 alla cena sotto le stelle andata in scena questa sera sotto i portici di viale Alfieri, all’angolo con via Milazzo. Un inizio sprint per l’associazione guidata da Alessandro Tagliabue, della storica cartoleria-edicola di viale Alfieri: al comitato si sono già iscritti circa 40 esercenti, segno della vitalità commerciale di un quartiere tra i più serviti della città: «A Sant’Edoardo si trova tutto a portata di mano – osserva Tagliabue -. È un quartiere in cui si vive bene, le attività principali si trovano tutte a breve distanza. Anche la stazione delle Ferrovie Nord è vicinissima».
Proprio sotto i portici si è svolta dunque la serata di oggi, organizzata con la collaborazione di Crazy Point e allietata dalla musica di Musikademia e del Costantino Candeloro organ trio, con il batterista Gianni Cazzola. I 160 partecipanti hanno anche ricevuto in regalo un libro. Ora le cene in piazza vanno in vacanza, ma l’iniziativa ripartirà il 7 settembre a Beata Giuliana, nella “buca” di via Salgari: un luogo salito spesso alle cronache per problemi di degrado, ma che ora si vuole rilanciare anche grazie a queste iniziative aggregative.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola giovedì 31 luglio
© Riproduzione Riservata