PREOCCUPAZIONE
Polpette avvelenate ai cani
Di colore blu, sono state ritrovate nella frazione Santa Maria. Ed è subito allarme

Polpette avvelenate mettono a rischio i cani nella frazione Santa Maria, dove in passato diversi quattrozampe sono stati intossicati da quella risultata essere metaldeide: è la stessa sostanza, un composto chimico velenoso usato come fitofarmaco contro le lumache e le chiocciole, che si sospetta sia contenuta nelle palline di carne gettate ieri davanti all’abitazione di Lara Pigozzi. «A trovarle di fronte al nostro cancello, in via Santa Maria, è stata mia madre - spiega la cislaghese - Purtroppo non è la prima volta che succede. Già in passato nel nostro giardino sono stati trovati resti di polpette che hanno avvelenato il mio cane due volte: per fortuna siamo sempre riusciti a salvargli la vita».
Ad agire sarebbe stato qualcuno a cui danno fastidio gli animali, motivo per cui la donna tiene ad avvisare la popolazione: «È importante perché i bocconi vengono gettati sulla pista ciclabile, molto frequentata da bambini e cani portati a passeggio dai padroni. Non è giusto che persone e animali non possano uscire di casa tranquilli». È stata trasmessa una segnalazione alla polizia locale, che ha eseguito un sopralluogo, e sono stati avvertiti i carabinieri. «L’ultima volta avevamo fatto sottoporre le polpette, di colore blu, ad analisi accurate degli organi sanitari, accertando che contenevano un lumachicida - ricorda Lara - Adesso non sappiamo ancora di quale sostanza si tratti: abbiamo però notato che all’interno c’è una piccola capsula, ragione per cui intendiamo portarle all’Ats lunedì».
© Riproduzione Riservata