L’EVENTO
Concerto con vista al Sacro Monte
Sulla terrazza del Mosè l’esibizione del Corpo filarmonico cittadino di Malnate e della Trachtenkapelle Altenschwand della Baviera

La chiesa del Sacro Monte di Varese, cuore spirituale e artistico di un percorso unico, che da secoli accompagna pellegrini, visitatori e credenti lungo la via sacra delle cappelle ha ospitato oggi, sabato 24 maggio, il Concerto di Primavera. Sulla terrazza del Mosè, con inizio alle 15, si sono esibiti il Corpo filarmonico cittadino di Malnate e la Trachtenkapelle Altenschwand della Baviera per uno scambio musicale e culturale che unisce i due popoli. Ad aprire il concerto le parole di monsignor Eros Monti, arciprete di Santa Maria del Monte: «L’esibizione delle due bande vuole essere un omaggio alla bellezza del luogo, un ponte tra tradizione ed emozione, tra spiritualità e condivisione».
Il Corpo filarmonico cittadino di Malnate, con i suoi 172 anni di storia rappresenta una delle realtà bandistiche più antiche e vive della provincia: è costituito da circa 50 musicanti ed è guidato da un Organo di Amministrazione eletto dall’assemblea dei soci, il cui presidente è Alessio Radaelli. La direzione musicale è affidata dal 2019 al maestro Edoardo Piazzoli, musicista esperto e appassionato, titolare della cattedra di Clarinetto e direttore dell’orchestra di fiati e dell’orchestra d’archi presso il Liceo Musicale “Alessandro Manzoni” di Varese. Fondamentale per il Corpo Filarmonico Cittadino di Malnate è il Corso di Orientamento Musicale e la scuola di musica che ogni anno formano nuovi musicanti che vanno ad arricchire le fila della banda. Dal 2014 si è inoltre ufficialmente formata anche la Junior Band, attualmente diretta dal Maestro Giuseppe Muscarnera.
© Riproduzione Riservata