CORONAVIRUS
Contagi sempre più alti
Oltre mille in Lombardia (con indice di 6,3%), 121 in provincia di Varese. E un balzo in avanti dei ricoveri in terapia intensiva

Il trend di crescita dei contagi sembra ormai inarrestabile e, anche se il confronto con quello che accadeva a marzo e aprile non può non fare sperare che la nuova ondata avrà conseguenze meno devastanti, all’indomani dell’approvazione del Dpcm che tante polemiche ha innestato nelle Regioni, sembra che gli scenari meno ottimistici sulla pandemia da Covid-19 abbiano perlomeno una base di fondamento.
Nessuna notizia positiva sul fronte del bollettino quotidiano reso noto pochi minuti orsono da Regione Lombardia.
A cominciare dai nuovi contagiati, che sono 1.080 (il totale sale a 114.800) su 17.186 tamponi (2.350.108), con un indice del 6,3% di poco inferiore solo a quello di domenica 11, tra le giornate nere dell’ultimo periodo. Tanti anche i decessi, 6 (relativamente al periodo, s’intende), con il totale che si arrampica fino a quota 16.994. Male anche la voce attuali positivi, che in 24 ore registra una crescita di 877 unità arrivando a 14.256, mentre i guariti crescono di 197 unità (83.550).
Brutte notizie anche alla voce ricoverati, con una crescita totale di 95 figlia soprattutto del +83 negli “altri reparti” (546), ma anche di un preoccupante +12 nelle terapie intensive, che salgono a 62 pazienti. Un aumento, quest’ultimo, come non se ne vedevano da mesi.
Sul fronte incremento casi per provincia, detto dei 440 nuovi positivi a Milano (totale 32.663, 236 nella sola città capoluogo) e dei 180 a Monza-Brianza (7.807), anche Varese deve registrare un nuovo superamento dei 100 casi in una giornata, con ben 121 che sono più del doppio dei 52 di ieri e che portano il totale dall’inizio della pandemia a 5.375.
© Riproduzione Riservata