CORONAVIRUS
La curva del contagio non si ferma
Oggi in Lombardia i casi sono 2.419, superata quota 10mila a livello nazionale. A Varese i nuovi positivi sono 158

Mentre si moltiplicano le richieste di nuove misure da parte di amministratori locali che, di fronte agli ultimi preoccupanti dati del contagio da Covid-19, chiedono qualche sacrificio in più ai cittadini sul fronte degli assembramenti (si veda la decisione del sindaco di Varese Davide Galimberti di annullare le iniziative pubbbliche in programma nel weekend, ma anche le dichiarazioni del sindaco di Busto Arsizio e della Provincia Emanuele Antonelli che, in attesa di future decisioni “dall’alto”, annuncia di non voler più presenziare a iniziative pubbliche), un’altra giornata record, purtroppo, sul fronte del quotidiano bollettino coronavirus diffuso da Regione Lombardia.
Se a livello nazionale quella di oggi è sicuramente una giornata nera, con ben 10.010 contagi, la nostra regione non è da meno, facendone segnare 2.419, dato che porta il totale dall’inizio dell’emergenza a 118.711. Particolarmente alto anche l’indice di positività, che sfiora l’8% (7,91) quando precedentemente non era mai andato sopra il 6,7 almeno nella fase della riapertura dopo il picco primaverile. I tamponi processati oggi (30.587, totale 2.442.250) sono stati infatti quasi duemila meno di ieri e il numero dei positivi 352 in più.
E continua ad aumentare prepotentemente anche il numero degli attuali positivi, in virtù dei 334 nuovi guariti cresciuto oggi di ben 2.078 unità fino a quota 19.128. Balzo di 108 nel numero dei pazienti ricoverati in altri reparti (834), mentre è positivo il -1 nelle terapie intensive, oggi 71.
Altra notizia parzialmente positiva quella sul fronte dei decessi, 7 contro i 26 di ieri per un totale dall’inizio dell’emergenza di 17.044.
Notizie non certo esaltanti sul fronte della suddivisione territoriale dei contagi, con Milano ancora una volta nettamente prima ben oltre quota mille (1-319 di cui 604 nella città capoluogo, totale 35.067), seguita da Como (190) e Monza-Brianza che sfiora ancora una volta i 200 casi (183). Varese è quarta a 158, dodici in meno di ieri per un totale di 5.813.
© Riproduzione Riservata