CORONAVIRUS
Malpensa, record negativo
Sea: «Ieri meno di mille passeggeri». Intanto si annunciano lavori approfittando della chiusura di T1 e Linate

Record di voli in negativo a Malpensa. Ieri lo scalo della brughiera ha registrato il transito di meno di mille passeggeri tra arrivi e partenze, un’ottantina di movimenti in tutto, dei quali 35 passeggeri e 45 cargo.
Lo ha riferito il chief operating officer di Sea, Alessandro Fidato, durante un’audizione in videoconferenza con la commissione Partecipate del Comune di Milano.
«L’anno scorso di questi tempi l’aeroporto della Malpensa “viaggiava” sui 70mila passeggeri al giorno», ha spiegato il manager. «Su Linate avevamo in questo periodo quasi 30mila passeggeri al giorno e siamo andati a zero, fino alla chiusura dello scorso 16 marzo».
Nel corso dell’audizione è stato ricordato che per la prossima settimana «a Malpensa saranno in programma fra gli 8 e i 10 voli al giorno». Con i voli commerciali trasferiti a Malpensa, la pista di Linate resterà aperta solo per i voli sanitari, di emergenza e di Stato. Al momento, «il traffico passeggeri di Malpensa è tutto concentrato al Terminal 2, mentre il cargo è pienamente operativo, essendo una infrastruttura strategica per l’emergenza».
Nel frattempo, liberi da passeggeri, sia il city airport milanese sia il terminal 1 di Malpensa saranno oggetto di interventi di manutenzione e controllo.
«Abbiamo ritenuto più “safe” sia per il personale sia per i passeggeri spostare tutto il traffico a Malpensa - ha spiegato Fidato - perché in provincia di Varese il numero dei contagi era 10 volte inferiore rispetto a quello in provincia di Milano».
«Sul piano delle misure anticontagio, stiamo cercando di fare il possibile per garantire la sicurezza di tutti», ha chiosato il manager della Sea, ricordando che «da lunedì scorso il 50% del personale nei due scali è in cassa integrazione e il 10% è in ferie».
© Riproduzione Riservata