IL CASO
Dal bosco spuntano lettere mai recapitate
Solbiate Olona: trovate bollette e documenti sensibili. Poste Italiane ha presentato denuncia

Posta abbandonata nei boschi invece che recapitata al domicilio dei destinatari. Decine e decine di lettere sono state ritrova in un’area verde: a fare partire la segnalazione è stato un residente nella zona che ieri mattina, domenica 18 agosto, stava passeggiando nel verde nei pressi di via Venezia.
Il solbiatese è riuscito a contattare anche i dirigenti di Poste Italiane, che gli hanno dato istruzioni per risolvere quella che era a tutti gli effetti un’emergenza: il rischio era che la corrispondenza restasse sotto la pioggia, risultando poi illeggibile. Sarà sporta denuncia alle forze dell’ordine, probabilmente il direttore dell’ufficio postale si presenterà dai carabinieri già questa mattina.
I RITARDI NELLA CONSEGNA
Da tempo in paese c’è chi lamenta ritardi nella consegna della posta. Ma fino a ieri si pensava fosse un problema legato alle ferie dei portalettere. Cosa sia accaduto esattamente, al momento non si sa. Stando a come è stata ritrovata la posta, l’ipotesi è che sia stata abbandonata volontariamente nel bosco. Improbabile che si tratti di qualcuno che abbia rubato le lettere per poi buttarle via. A far propendere per l’ipotesi di un abbandono volontario è anche il modo in cui è stata trovata: vere e proprie mazzette divise per il giro di consegne.
Comprensibile l’allarme: tra la corrispondenza ci sono anche bollette ed estratti conto bancari, documenti insomma a tutti gli effetti sensibili. Se dovesse essere accertata una qualche responsabilità da parte del personale di Poste Italiane o di un’altra società cui il servizio era stato affidato, il portalettere potrebbe rischiare il licenziamento e una denuncia.
Di certo i vertici degli uffici postali di Busto Arsizio, dove avviene lo smistamento della corrispondenza, chiederanno conto al personale che aveva in custodia la corrispondenza ritrovata. Per ora non risulta che ci siano stati altri abbandoni, ma di certo alcuni residenti non ricevono la posta da parecchio tempo. C’è preoccupazione per le bollette e pagamenti che non sono stati ricevuti e quindi non potranno essere onorati.
I PRECEDENTI
Non è la prima che accadono episodi simili sul territorio: qualche anno fa in un bosco alla periferia di Legnano vennero trovare una trentina di lettere abbandonate. Era il 2018, e anche in quel caso venne presentata denuncia ai carabinieri. Sempre nella stesso anno, un episodio simile si era registrato a Saronno: in quel caso era stata la Protezione civile a ritrovare la corrispondenza che era stata buttata.
Ma ci sono anche altri precedenti: nel 2015 quando un postino 20enne residente a Legnano aveva abbandonato tra gli alberi ben 450 lettere. Il giovane portalettere (non lavorava per Poste Italiane ma per una società che si occupa comunque del recapito della posta) era stato denunciato per abbandono di corrispondenza, reato che prevede la pena della reclusione fino a un anno.
© Riproduzione Riservata