VERBANIA
Dal Grande Fratello al Distretto turistico
Francesco Gaiardelli, l’indimenticato Medioman della Gialappa’s, nominato presidente

Medioman è tornato: non in versione Grande Fratello 2, ma in quella assai più impegnativa di promotore del turismo nel Verbanese. Ieri, lunedì 28 settembre, primo giorno di lavoro per lui nella sede del Distretto turistico dei Laghi: già, perché Medioman - come lo aveva ribattezzato la Gialappa’s band dandogli fama sempiterna a livello nazionale - al secolo Francesco Gaiardelli, 49 anni, è succeduto in quel ruolo a Oreste Pastore.
«La prossima settimana ho intenzione di convocare il primo consiglio d’amministrazione, sto contattando i colleghi per fissare la data», informa Gaiardelli. Il passaggio di consegne con Pastore arriva in una stagione difficile, ma Gaiardelli è ottimista: «Bisogna esserlo, oltretutto i primi segnali di ripresa si sono già avuti. Mi riferisco al ritorno in massa dei turisti nelle valli. Sul lago Maggiore e sul lago d’Orta abbiamo patito l’assenza degli stranieri, che sono il nostro bacino d’utenza forte. Intensificheremo la comunicazione «social» sui tradizionali mercati di riferimento, a partire dalla Svizzera. Il primo nemico da sconfiggere è la paura di un riacutizzarsi del virus. Cercheremo di far passare il messaggio che i nostri alberghi e campeggi sono sicuri. All’assemblea di venerdì ho notato grande voglia di ripartire. Era presente il 90% dei soci».
Nell’immediato c’è da promuovere la stagione invernale: «Lo faremo con il sito neveazzurra.it che ha già dimostrato le sue potenzialità promozionali negli anni scorsi. Punteremo sul turismo di prossimità, sui fine settimana. Un turismo di prossimità che, nell’immediato, sarà la nostra principale risorsa. Ereditiamo il buon lavoro fatto da chi ci ha preceduto nella fase delicatissima del post lockdown».
Una battuta sulla difficile stagione degli alberghi, molti dei quali sono rimasti chiusi o hanno riaperto a mezzo servizio: «Con Oreste Primatesta stiamo studiando una campagna mirata. Il ministro Dario Franceschini sta promuovendo a livello nazionale gli alberghi storici. Da noi non mancano hotel dal passato prestigioso».
© Riproduzione Riservata