LA SENTENZA
Discarica Baraggia, vincono i Comuni
Il Tribunale di Busto respinge l’istanza di Ecoceresc che chiedeva a Rescaldina e Cerro Maggiore quasi 2,5 milioni di euro di risarcimento

È arrivata oggi, mercoledì 27 luglio, l’attesa sentenza del Tribunale di Busto Arsizio in merito al giudizio proposto da Ecoceresc (ex Simec) contro i comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina sulla vicenda del terzo lotto della discarica della Baraggia, dove l’azienda avrebbe dovuto colmare la ex cava con terre e rocce di scavo, arrivando solo al 3% del volume, e poi aveva cercato di lanciare una nuova proposta di conferimento di rifiuti non pericolosi, che però era stata bocciata da Città metropolitana.
LA SODDISFAZIONE DEI SINDACI
«Con soddisfazione leggiamo nella sentenza una vittoria totale dei nostri comuni nel merito e nelle spese. Tutte le richieste di Ecoceresc sono state completamente respinte ed inoltre il giudice ha cancellato l’ordinanza dello stesso Tribunale in merito al ricorso d’urgenza ex art.700 del codice di procedura penale del febbraio 2020 - hanno commentato in coro i sindaci di Cerro Maggiore e Rescaldina, Nuccia Berra e Gilles Ielo - L’istanza di Ecoceresc, presentata nella tarda primavera del 2020, richiedeva ai due comuni un risarcimento milionario (per la precisione 2.433.000 euro) per una serie di motivazioni che andavano dalla condotta delle due amministrazioni sino alla richiesta danni per le perdite di bilancio avute negli anni».
LA FUTURA RIQUALIFICAZIONE
I Comuni possono tirare un sospiro di sollievo, ma resta aperto il problema della futura riqualificazione della ex cava, che è tuttora da risolvere.
LEGGI ANCHE Discarica Cerro, inizia il recupero
© Riproduzione Riservata