IL FINE SETTIMANA
Divertimento... sotto la pioggia
Previsioni meteo negative soprattutto per la giornata di sabato 21. Tantissimi appuntamenti da non perdere

Un fine settimana all’insegna di rovesci e temporali, concentrati nella giornata di sabato 21 luglio, poi da domenica il tempo comincerà a tornare sereno.
Le previsioni del tempo, stando agli esperti del Centro geofisico prealpino, de ilmeteo.it e meteosottoceneri.ch, sono orientate al nuvoloso con temperature che arriveranno comunque a sfiorare i 32° gradi.
Venerdì 20 luglio prevalenza di cieli sereni. Sul settore alpino potrebbero esserci rovesci sparsi, mentre a fine giornata ritornerà puntuale il rischio di temporali anche in pianura. Sabato 21 sono invece previsti ancora nuvole e temporali su tutta la Lombardia, con rovesci su Alpi, Prealpi e alta collina durante il pomeriggio. Le temperature saranno in leggero calo, appena sotto i 28° gradi, mentre domenica 22 è previsto cielo nuvoloso con pioggia debole in serata.
Ricco, come di consueto, il menù degli eventi che si svolgeranno in questo penultimo weekend di luglio: dalle sagre ai concerti all'aperto (su tutti spicca il vincitore dell'ultimo Sanremo, Ermal Meta, all'ippodromo delle Bettole domenica 22), dalle mostre alle camminate nella natura. Ecco il programma completo degli appuntamenti a Varese e in provincia, raccolto dalla redazione di Lombardia Oggi, l’inserto settimanale di Prealpina in edicola venerdì 20 luglio.
Venerdì 20 luglio
VARESE
ALPINI DI CAPOLAGO Fino a domenica 22 nell’area alberata in via del Porticciolo a Capolago gli Alpini e la banda locale fanno festa con un ricco stand gastronomico e tanta allegria.
DE PISCOPO Il grande percussionista è ospite della stagione di Villa Cagnola per una serata a tutto ritmo. Alle 21, biglietti 15 euro, ridotti 10 euro, info 0332,875120, anche in caso di maltempo.
SHOPPING BY NIGHT In centro città negozi aperti e possibilità di shopping serale in centro dalle 21 a mezzanotte.
VARESE GOSPEL FESTIVAL Edizione numero venti per Varese Gospel Festival, una delle rassegne colonne portanti dell’estate cittadina, diretta da Fausto Caravati, presidente dell’associazione Solevoci. Stasera all’isolino Virginia, sul lago di Varese, concerto gospel e soul di Fat Ducks; partenza dal pontile di Biandronno alle 19.30, info e prenotazioni (obbligatorie per questo evento): prenotazioni@solevoci.it; biglietto 18 euro comprensivi di navigazione e aperitivo.
VISITA E APERITIVO Dalle 18.30 alle 22.30 visite guidate alla casa museo Pogliaghi al Sacro Monte e aperitivo in terrazza, 15 euro. Prenotazione obbligatoria al 366.4774873.
ARCISATE
FESTA ALPINA Al parco Lagozza stasera e sabato 21 dalle 18 cena con polenta e trippa e danze, domenica dalle 10 aperitivo, alle 12 laboratorio per bambini, pranzo, cena e musica.
ARONA
FUOCHI E MUSICA «Lumina» è il titolo dello show piromusicale che si tiene sul lungolago di Arona alle 23. L’appuntamento, che fa parte del Festival di fuochi d’artificio, può essere ammirato e ascoltato da corso Marconi e visibile, senza audio però, dalla Rocca, da tutto il lungolago della città e dal Lido. C’è anche la possibilità di assistere allo show durante la crociera notturna organizzata dalla Navigazione Laghi. (www.navigazionelaghi.it). Info e dettagli sull’evento www.prolocoarona.it oppure www.distrettodeilaghi.it.
AZZATE
FESTA DEGLI ALPINI Dalle 19.30 serata gastronomica con piatti locali a Villa Mazzocchi in piazza Giovanni XXIII.
BOLLATE
VILLA ARCONATI Sono i toscani Baustelle e la jazz singer statunitense Melody Gardot, cinque milioni di dischi venduti nel mondo, a chiudere in bellezza il Festival di Villa Arconati 2018. Stasera i Baustelle 25 euro, lunedì 23 luglio Melody Gardot (30 euro), sempre con inizio alle 21, informazioni 800.474747.
BUSTO ARSIZIO
VENERDÌ DEL VILLAGGIO Termina la decima rassegna a cura della cooperativa «Il villaggio in città», diretta da Elis Ferracini: l’ultimo appuntamento è con «Di Pinocchio l’avventura», con Italo Pecoretti del Teatro delle Dodici Lune di Certaldo. A seguire, «Brotolii», reading sul ruolo degli adolescenti in guerra, a cura di Marcoandrea Spinelli. Cortile di via Pozzi 3, ore 21, gratuito. Stand gastronomico dalle 19.30.
CADREZZATE
FESTA DEL LAGO Quattro giorni di divertimento, da oggi a lunedì 23 luglio, tra musica live, uno stand gastronomico di qualità diretto dallo chef Andrea Ferro e tanti appuntamenti per tutte le età al parco delle Rimembranze, sempre dalle 19.30, tranne la domenica, giornata in cui lo stand gastronomico è aperto anche a pranzo dalle 12 alle 14. Giostre e mercatini a chilometro zero.
CANTELLO
SAGRA DELLA PAELLA Dalle 18 alle 20.30 sagra della paella alla Casa Nuovi Orizzonti in via Pianezzo 3. Info allo 0332.418609.
CARONNO PERTUSELLA
SAGRA DEL PESCE Al parco della Resistenza in via Avogadro la Pro loco organizza un ricco stand gastronomico accompagnato dalla musica di Dino e Roberta. Info e prenotazioni al 347.9639617.
CASORATE SEMPIONE
CRI FEST Oggi e domani dalle 17, e domenica 22 dalle 11 nell’area feste attività educative, spettacoli, giochi, ristorazione organizzato dalla Croce Rossa di Gallarate.
CASSANO MAGNAGO
WOODOO FEST In via I Maggio fino a domenica dalle 19 musica dal vivo e street food. Questa sera è atteso Frah Quintale, da anni in prima fila sul fronte più urban dell’indie nazionale. Sul secondo palco si alternano invece Belize, My Girl is Retro, Lnfdk, Dellacasa Maldive sino a Frerenetik & Orange dj set. Nell’area feste, ore 21, biglietti Frah Quintale 12 euro, www.woodoofest.it, pagina Facebook dedicata.
CASTELLANZA
GAMMON Concerto blues rock di Davide Gammon alla Baitina di Castellanza, alle ore 21.30 in via Azimonti (parco Altomilanese).
CUNARDO
FESTIVAL DEL FOLCLORE Alla Baita del fondista alle 21 spettacolo del gruppo siciliano e de I Tencitt e cucina emiliana.
CUVEGLIO
TRIBUTO Un bel tributo a Fabrizio De Andrè con la banda Cavichioni, ovvero Alessandro Cerea (voce e piano) e Patrizio Pedotti (voce e chitarra). Dalle 21 in piazza Marconi, in caso di maltempo in sala polivalente.
GORLA MAGGIORE
SAGRA DEL PESCE Nell’area feste di via Sabotino stand gastronomico dalle 18.45 e la musica dei Vandali con Sabrina Musiani.
INDUNO OLONA
RISOTTATA Nel fresco del giardino della Pro loco in via Porro 34 dalle 19 si può gustare un risotto.
ISPRA
STREET FOOD Cibo, musica e tanto divertimento sul lungolago piazzale Rapazzini per la seconda edizione dello Urban & Lake street food festival. Da venerdì 20 a domenica 22 arrivano oltre 15 food truck che propongono cibo di altissima qualità dalle specialità regionali. Il Menny’s invece oltre a proporre specialità americane è anche lo scenografico palcoscenico dedicato alla musica: venerdì alle 21.30 Trash Milano e Gianni Drudi, sabato 21 aperitivo live a bordo spiaggia con il 3ioGino Blues & Rock Band e alle 21 gli amici di SandoParty, domenica 22 musica su vinile di Dj Marvin dalle 20. Per i bambini esibizioni di artisti di strada, laboratori e giocoleria. Venerdì 20 dalle 18, sabato 21 e domenica 22 dalle 11, Ingresso gratuito.
PEDALARCULTURA Passeggiata in bici dal lago Maggiore ai boschi fino al borgo antico che nasconde la casa di due artisti che raccontano la loro scelta di vita e a seguire apericena a sorpresa. Dalle 18 da piazza San Martino, 15 euro. Info al 348.8516760.
LAVENA PONTE TRESA
FESTA COUNTRY In riva al lago di Lugano dalle 18.30 musica country con The four donkey, animazione e west menu.
LEGGIUNO
ARIOSO Con Arioso Ensemble musiche di Mozart con i clarinettisti Adalberto Ferrari, Andrea Ferrari e Rocco Carbonara, per il festival «Il lago cromatico». Alle 21.15, eremo di santa Caterina del Sasso, 15 euro, info e prenotazioni 348.6949499.
LUINO
STREET FOOD Oggi dalle 18, sabato 21 e domenica 22 dalle 11 in piazzale Svit arriva il Rolling Truck Street Food con cibo di strada nazionale e internazionale, musica live, street fashion, raduno di moto storiche e molto altro. L’ingresso è libero.
PORTO CERESIO
DE JULI Marina De Juli, attrice storica della compagnia Fo-Rame, ripropone il suo «Allegra, signora fame», struggente racconto di un bambino cresciuto fra il 1928 e il ‘45, nella bassa milanese. Racconta immagini di atroce poesia rurale e industriale, le risaie, la ricchezza e la fame, la guerra, i canti popolari, i viottoli immersi nella nebbia. Corte davanti al Museo Etnografico Appiani, aperto al pubblico per l’occasione, ore 21.30.
SOLBIATE OLONA
SOLBIATE A TUTTA BIRRA Dalle 19 nel parco feste in via San Vito cena bavarese, birra artigianale e musica con OktoberFest.
STRESA (Vco)
COLEMAN Il sassofonista Steve Coleman è ospite dello Stresa Festival sul Lungolago La Palazzola. Alle 21, 20 euro, info e prenotazioni 0323.31095.
TERNATE
WOODINSTOCK Il festival nato sette anni fa per raccogliere fondi a favore della ricerca contro la malattia di Parkinson è al Parco Berrini da stasera a domenica 22. Il festival comincia con una serata cantautorale con ospiti James Maddock, Thom Chacon, Violante Placido e Luca Guenna, presidente di Woodinstock e testimonial varesino della lotta alla malattia di Parkinson. Sul palco anche il duo Ale & Ale e il TacTic Choir, il coro silenzioso de «La nostra famiglia» di Vedano Olona. Ingresso a offerta libera e consapevole, www.woodinstock.org.
TRADATE
VENERDÌ BIANCO Dalle 20 per le vie del centro shopping serale.
VEDANO OLONA
LUCA MACIACCHINI L’«Estate vedanese» ospita un «Recital concerto» con Luca Maciacchini, apprezzato cantautore varesino, chitarrista per un mito vivente come Roberto Brivio, attore teatrale. Piazzetta della Pace, ore 21.
VENEGONO INFERIORE
COINCIDENZE Comincia stasera la settima edizione di Coincidenze Sonore, la kermesse che offre musica dal vivo, appetitosi piatti e altre attività (come una caccia al tesoro) in piazza Ciro Menotti. Per quanto riguarda i concerti, stasera suonano dalle 21 i deejay Dynamike Tres (drum’n’bass) e Ferro & Mc Def (underground); ingresso libero.
VERGIATE
EVELYN VALENZIANO L’artista di Busto Arsizio, 26 anni, che disegna con china e matita e poi colora in digitale, è in mostra alla biblioteca Enrico Baj fino al 31 luglio, da lunedì a sabato ore 9-13, mercoledì anche 14-18.
Sabato 21 luglio
VARESE
ALPINI DI CAPOLAGO Fino a domani nell’area alberata in via del Porticciolo a Capolago gli Alpini e la banda locale fanno festa con un ricco stand gastronomico e tanta allegria.
LAKE & SOUND FEST Stasera sono protagoniste diverse realtà giovanili tra cui Save The Tape, Lancillotto, Goldfish Recollection e il giovane Birø, in uscita proprio in questo periodo con il suo nuovo singolo, «Incipit». Domani sera arriva il super ospite Ermal Meta (biglietti da 34,50 euro, ore 21.30, altre info info.lakeandsound@gmail.com). All’ippodromo delle Bettole, ore 18, ingresso libero.
VARESE GOSPEL FESTIVAL Edizione numero venti per Varese Gospel Festival, una delle rassegne colonne portanti dell’estate cittadina, diretta da Fausto Caravati, presidente dell’associazione Solevoci. Oggi la giornata è lunga e inizia alle 10 al teatro Santuccio di via Sacco con un workshop tenuto dallo statunitense Wendell Simpkins; gli orari sono dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, il costo di partecipazione di 25 euro. Per info e prenotazioni: prenotazione@solevoci.it
VARESE SOTTERRANEA Dalle 21 alle 23.30 il Gruppo speleologico prealpino e il Comune organizzano la «Notte bianca nei rifugi antiaerei. Dall’afa cittadina al brivido del sottosuolo», un’occasione per visitare i rifugi antiaerei risalenti alla Seconda guerra mondiale che corrono sotto il centro della città. In via Lonati (davanti al parcheggio Aci) e in via Canova (angolo viale Valganna a Biumo Inferiore), la visita con le guide del Gruppo speleologico dura circa un’ora, offerta libera, prenotazione obbligatoria a info@speleoprealpino: scrivere il numero di partecipanti, una mail di risposta comunicherà la fascia oraria disponibile.
ARCISATE
FESTA ALPINA Al parco Lagozza stasera dalle 18 cena con polenta e trippa e danze, domenica dalle 10 aperitivo, alle 12 laboratorio per bambini, pranzo, cena e musica.
AZZATE
FESTA DEGLI ALPINI Dalle 19.30 serata gastronomica con piatti locali a Villa Mazzocchi in piazza Giovanni XXIII.
BIANDRONNO
APERITIVO PANORAMICO Un aperitivo particolare nella location dell’Isolino Virginia patrimonio dell’Unesco. Dalle 18 al pontile, 15 euro comprensivo di biglietto per il battello. Info e prenotazioni al 331.9435010.
BOAREZZO
DUE GIORNI DI FESTA Oggi dalle 18 mercatino artigianale, alle 21 spettacolo teatrale e la seconda edizione di Talenti a Boarezzo; domenica 22 dalle 10 alle 19 mercatino e dalle 15 l’architetto Mario Allodi parla della Valganna. Stand gastronomico attivo.
BUSTO ARSIZIO
CADEGLIANO VICONAGO
TERRA E LAGHI Per il festival itinerante di teatro Blu la compagnia milanese Acetico Glaciale propone «Pan per focaccia», biblioaperitivo a cura di Alessandro Tacconi. Corte di Arbizzo, ore 21, se piove Sala Consiliare.
CADREZZATE
FESTA DEL LAGO Quattro giorni di divertimento, da oggi a lunedì 23 luglio, tra musica live, uno stand gastronomico di qualità diretto dallo chef Andrea Ferro e tanti appuntamenti per tutte le età al parco delle Rimembranze, sempre dalle 19.30, tranne la domenica, giornata in cui lo stand gastronomico è aperto anche a pranzo dalle 12 alle 14. Giostre e mercatini a chilometro zero.
CARDANO AL CAMPO
COMMEDIA La compagnia degli Intrecci teatrali presenta «A piedi nudi nel parco», struggente commedia di Neil Simon sulla forza dell’amore, regia di Giorgio Putzolu. Nella bella location di Villa Marassi, via Milone da Cardano 2, ore 21, ingresso libero; se piove in Sala Ipazia nella Casa Paolo VI, via Mameli; info 348.7418213.
MILLANTA Peppe Millanta, autore ed eclettico musicista, presenta accompagnato dalla sua chitarra «Vinpeel degli orizzonti», il suo romanzo d’esordio pluripremiato. Dalle 21 al circolo Quarto Stato, via Veneto 1.
CARONNO PERTUSELLA
SAGRA DEL PESCE Al parco della Resistenza in via Avogadro la Pro loco organizza un ricco stand gastronomico con l’accompagnamento musicale dell’orchestra Full Time Music. Info e prenotazioni al 347.9639617.
CASCIAGO
FIATI Concerto all’aperto del quintetto di fiati dei Pomeriggi Musicali, per la rassegna itinerante «Musica nelle residenze storiche». Musiche di Beethoven, Nielsen, Ligeti. Villa Castelbarco, ore 21, ingresso libero.
CASORATE SEMPIONE
CRI FEST Oggi dalle 17 e domani dalle 11 nell’area feste attività educative, spettacoli, giochi, ristorazione organizzato dalla Croce Rossa di Gallarate.
CASSANO MAGNAGO
WOODOO FEST In via I Maggio fino a domenica 22 dalle 19 musica dl vivo e street food. Questa sera oasi elettronica di Cosmo: «Cosmotronic», uscito a gennaio, si è imposto subito come una delle uscite discografiche più significative della scena indipendente italiana. Sono attesi anche Myss Keta, Populous, Cacao Mental, Enne, Yombe e infine This is not dj set. Nell’area feste, ore 21, biglietti Cosmo 20 euro, www.woodoofest.it, pagina Facebook dedicata.
CASTELLANZA
MARIA LAPI La cantautrice milanese è in concerto alla Baitina di via Azimonti dalle 21.30; ingresso libero.
COCQUIO TREVISAGO
STREET ART Nell’ambito del progetto «Il palpito del colore», «Sguardi sull’arte urbana» è la mostra di schizzi e disegni dei writers varesini: Andrea «Ravo» Mattoni (1981), Fabrizio «Seacreative» Sarti (1977) - anche curatore della mostra con Ileana Moretti -, Luigi «Vine» Semeraro (1978), Andrea Borsetto «Borse» (1979), Luca «aka Sten» Barachetti (1989). Con loro Giovanni «Refreshing» Magnoli (1971) di Arona. Al teatro Soms, frazione Caldana, fino al 10 agosto sabato ore 15.30-17.30, ingresso gratuito.
CUNARDO
FESTIVAL DEL FOLCLORE Alla Baita del fondista alle 21 spettacolo dei gruppi della Georgia e del Brasile e cucina sarda.
DUNO
MARCUZZI Classica, jazz e colonne sonore nel recital del pianista Marco Marcuzzi, ospite di «Interpretando Suoni e Luoghi». Alle 21, chiesa dei SS. Giuliano e Basilissa, ingresso libero, info 335.7316031 e 347.5987971.
GALLARATE
A TUTTA MODA Gran finale delle serate organizzate da Naga dedicata alla moda: la sfilata è inframmezzata dall’esibizione del cantante vincitore del NagaVoice e da uno spettacolo di cabaret.
MAGA ESTATE Gran finale per Maga Estate, il ciclo di concerti tenutosi nell’area antistante il museo gallaratese di via De Magri 1. La chiusura è affidata a David William Caruso e Band per una serata che fonde cantautorato italiano a sonorità rock prodotte da chitarre distorte e dal mood inconfondibile del piano Rhodes. Oe 21, ingresso libero; in caso di pioggia il concerto si tiene all’interno del museo.
GORLA MAGGIORE
SAGRA DEL PESCE Nell’area feste di via Sabotino stand gastronomico dalle 11.45 alle 14.45 e dalle 18.45 alle 22 e poi musica dal vivo e balli con Lara e Marzio con Paolino.
GORLA MINORE
ESTATE IN VILLA Dalle 21 nel parco di Villa Durini serata danzante con le note del duo Elena e Giamba e possibilità di cenare al punto ristoro. Ingresso libero.
ISPRA
STREET FOOD Cibo, musica e tanto divertimento sul lungolago piazzale Rapazzini per la seconda edizione dello Urban & Lake street food festival con oltre 15 food truck che propongono cibo di altissima qualità dalle specialità regionali. Stasera aperitivo live a bordo spiaggia con il 3ioGino Blues & Rock Band e alle 21 gli amici di SandoParty. Per i bambini esibizioni di artisti di strada, laboratori e giocoleria. Dalle 11, Ingresso gratuito.
LAVENA PONTE TRESA
FESTA COUNTRY In riva al lago di Lugano dalle 18.30 la Pro loco organizza una serata di musica country con Anchise Bolchi & Next stop band, animazione con la campionessa country e western Jessica Carollo e west menu.
LUINO
STREET FOOD Oggi e domani dalle 11 in piazzale Svit arriva il Rolling Truck Street Food con cibo di strada nazionale e internazionale, musica live, street fashion, raduno di moto storiche e altro. L’ingresso è libero.
MACCAGNO
ROBERTO BRIVIO Roberto Brivio è al festival della Comicità per una serata di teatro-canzone, genere di cui l’ex Gufo costituisce uno degli ultimi maestri viventi, dopo l’addio a Fo, Jannacci, Gaber e da ultimo a Nanni Svampa, lo scorso agosto a Varese. Proprio con Svampa, Lino Patruno e Gianni Magni nel 1964 Brivio fondò i Gufi, eclettico gruppo che contribuì a creare il cabaret musicale italiano, usando il dialetto milanese, un faro per molti artisti che ancora oggi si rifanno a quel modello. A partire dallo stesso direttore del festival, Francesco Pellicini. Centro sportivo, ore 21, ingresso gratuito.
ORINO
DIALETTO IN PIAZZA Alle 20.30 nella piazza del paese va in scena uno spettacolo dialettale.
SAMARATE
NOTTI BIANCHE Ultimo appuntamento con le notti bianche: oggi tocca alla frazione Verghera che propone ristoranti sotto le stelle, street food, sport per strada a cura di Assosport, scuole di ballo, mostra di pittori e scultori al Caffè Teatro, alle 22 sfilata di moda, giochi di magia e musica live.
SESTO CALENDE
TREVES Torna ospite del Festival della Comicità la Treves Blues Band che nel 2014 ha festeggiato 40 anni di attività. Nello stesso anno è stato insignito dell’Ambrogino d’Oro. Era infatti il 1974 quando l’armonicista Fabio Treves, oggi 68 anni, poi ribattezzato il «Puma di Lambrate» si imponeva all’attenzione pubblica per il suo progetto di divulgare i valori del blues, la sua storia, i suoi interpreti, diventandone un ambasciatore della versione italiana nel mondo. Piazza De Cristoforis, ore 21, ingresso gratuito. In caso di pioggia lo spettacolo sarà rinviato.
SOLBIATE OLONA
SOLBIATE A TUTTA BIRRA Dalle 19 nel parco feste in via San Vito cena bavarese, birra artigianale e musica dal vivo con gli Antani Project.
SOMMA LOMBARDO
APERITIVO AI CACCIATORI Dalle 19 a mezzanotte aperitivo con dj set by Piri e Bajano in via Giusti 96. Parte del ricavato sarà devoluto all’Anffas Ticino. Informazioni al 340.0672968.
COSTINE E MUSICA La Pro loco organizza all’oratorio di Coarezza, dalle 18.30 alle 23, la serata della costina e altre proposte gastronomiche e dalle 21 musica con canti e balli.
STABIO
TERRA E LAGHI Per il festival di Teatro Blu alle 17 c’è «La battaglia dei cuscini» con la compagnia Il Melarancio di Torino, regia di Gimmi Basilotta e Marina Berro. Alle 21 teatro circo con «Il mercante di monologhi» di e con Matthias Martelli. In piazza Maggiore, spettacoli gratuiti, se piove consultare www.terraelaghifestival.com.
STRESA (Vco)
NUOTATA DELL’EREMO Torna la traversata più famosa del lago Maggiore giunta alla sua ventitreesima edizione: alle 11.30 dalla spiaggia di Villa Pallavicino prende il via la «Nuotata dell’Eremo» organizzata dal Cral Alenia Aermacchi ora Leonardocompany, con 350 nuotatori iscritti che devono raggiungere la spiaggia di Reno di Leggiuno in un tempo massimo di 2 ore. Nel pomeriggio sono previste le altre due nuotate nel golfo di Reno: alle 14.45-15 parte quella lungo il percorso di 1,5 chilometri (con 300/350 iscritti), mentre alle 16.30 il percorso a rana sull’itinerario di 500 metri (con 200/250 iscritti). Verso le 13.30 dimostrazione degli istruttori e dei cani di salvamento del gruppo Sics, la Scuola italiana cani salvataggio, della sezione Piemonte al Blu. Info e iscrizioni su www.nuotatadelleremo.org oppure chiamando al 333.2443511.
TERNATE
WOODINSTOCK Il festival nato sette anni fa per raccogliere fondi a favore della ricerca contro la malattia di Parkinson è al Parco Berrini fino a domani. Stasera la prestigiosa esibizione di Clive Bunker, storico batterista dei Jethro Tull, sul palco con Riki Massini e la sua Bonus Track Band. Tra gli altri ospiti GaB, eclettica voce varesina, e JC Cinel, rocker bresciano. Nel pomeriggio dalle 17 il progetto «Mi difendo», una lezione gratuita di autodifesa per le donne con il metodo Krav Maga a cura di Judo Bu-Sen Mornago. E ancora, sport, bancarelle, l’intrattenimento musicale su vinile di dj Jesse, artisti visivi che improvvisano nel parco, per i più piccini la possibilità di esplorare il mondo del Kung Fu. Ingresso a offerta libera e consapevole, www.woodinstock.org.
VEDANO OLONA
CIAO DARWIN È il titolo dello spettacolo a cura di Piccolo Cantiere delle Arti Varie. piazzetta della Pace, ore 21, 0332.867760.
VENEGONO INFERIORE
COINCIDENZE La seconda serata di Coincidenze Sonore ospita i concerti di Mama’s Anthem (ore 18.30, black music), Jakala (ore 21, reggae) e Piero Dread & the Interplayers (ore 22.30, reggae). Piazza Ciro Menotti, libero.
VERBANIA (Vco)
UTE LEMPER Lo «Stresa Festival» fa tappa a Verbania per il concerto di Ute Lemper. Alle 20 al centro Il Maggiore, 30 euro, info e prenotazioni 0323.31095.
VERGIATE
EVELYN VALENZIANO L’artista di Busto Arsizio, 26 anni, che disegna con china e matita e poi colora in digitale, è in mostra alla biblioteca Enrico Baj fino al 31 luglio, da lunedì a sabato ore 9-13, mercoledì anche 14-18.
Domenica 22 luglio
VARESE
ALPINI DI CAPOLAGO Fino a stasera nell’area alberata in via del Porticciolo a Capolago gli Alpini e la banda locale fanno festa con un ricco stand gastronomico e tanta allegria.
BAD WINE Massimo Beretta (voce e chitarra) e Cristian Marin (chitarra) propongono un repertorio improntato sulla rivisitazione di brani di pop rock internazionale e della tradizione blues e soul. Non un semplice progetto di cover, ma un grande lavoro di riarrangiamento che rende molto originale il concerto. Dalle 20.30 alla Vecchia Varese, in via Ravasi.
CONTATTO «Contatto» è la mostra organizzata dal collettivo ARTeria, un progetto di confronto tra giovani artisti. Inaugurazione oggi alle 19 allo spazio Substrato di via Robbioni 5, la mostra si visita fino al 4 agosto.
ERMAL META Per la prima edizione di Lake & Sound Fest, messa a punto da Coopuf Iniziative Culturali con Ghost Records e altre realtà del territorio e il patrocinio del Comune, ospite d’eccezione è Ermal Meta, il vincitore, con Fabrizio Moro, dell’ultimo Festival di Sanremo con la canzone «Non mi avete fatto niente». Sul palco con Marco Montanari (chitarra elettrica), Dino Rubini (basso), Emiliano Bassi (batteria), Roberto Pace (tastiere) e Andrea Vigentini (chitarra acustica e cori). Prima di lui, ad aprire la serata, sono chiamati due artisti della scuderia Ghost Records. All’ippodromo Le Bettole di Varese, ore 21, biglietti da 34,50 euro in prevendita, possibilità di un biglietto omaggio per gli universitari dell’Insubria che acquistano la sera stessa un ticket, apertura cancelli ore 18.30, concerto ore 21.30; altre info info.lakeandsound@gmail.com.
JAZZ In attesa della quinta edizione del VaJazzFestival, in programma il 27, 28 e 29 luglio, al Tennis bar di Villa Toeplitz suonano il giovane sassofonista Rocco Traettino, con Davide Cason al contrabbasso e Patrizio Balzarini alla batteria. Repertorio di standard nel primo set (dalle 19.30), composizioni originali nel secondo (dalle 21.15). Via Vico.
KARAKORUM I varesini di Karakorum Teatro propongono una narrazione itinerante per le vie del borgo sul tema «Il Sacro Monte: storia del rifugio di santi e rivoluzionari». Alle 18. Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria www.karakorumteatro.it.
USCITA NARRANTE In compagnia delle guide di OfficinAmbiente si va alla scoperta dell’ultimo riposo del nipote del maestro birraio Poretti e poi lungo un sentiero nel bosco fino alle grotte di Valganna e alle formazioni di travertino. Ritrovo alle 15 al parcheggio del cimitero a Bregazzana. Info al 347.78885147.
VARESE GOSPEL FESTIVAL Edizione numero venti per Varese Gospel Festival, una delle rassegne colonne portanti dell’estate cittadina, diretta da Fausto Caravati, presidente dell’associazione Solevoci. Nell’ultima giornata di festival due gli appuntamenti. Alle 11.30 nella basilica di san Vittore, in centro a Varese, per la messa impreziosita dai cori gospel e poi in serata, alle 21, di nuovo ai Giardini, per il concerto di Sunshine Gospel Choir, formazione che ha scritto la storia della musica gospel in Italia, preceduti dai Gospel Experience. Ingresso 10/7 euro.
ARCISATE
FESTA ALPINA Al parco Lagozza dalle 10 aperitivo, alle 12 laboratorio per bambini, pranzo, cena e musica.
ANGERA
OASI DELLA BRUSCHERA Una camminata facile di 6 chilometri in compagnia di un istruttore qualificato Salus Group tra terra e acqua immersi nella natura dell’oasi naturalistica della Bruschera. Ritrovo alle 9.45 all’ingresso di via Arena, aperitivo, pranzo al sacco e attività coi cavalli. Partecipazione gratuita. Info e dettagli allo 0331.931915.
AZZATE
FESTA DEGLI ALPINI Dalle 10 ritrovo, alle 11 messa in parrocchiale, alle 12.30 rancio alpini e alle 19.30 serata gastronomica con piatti locali a Villa Mazzocchi in piazza Giovanni XXIII.
BESNATE
FESTA DI CENTENATE Dalle 10 alle 23.50 all’agriturismo Cascina Gaggio in via Lagozza 18 festa della frazione, del sito archeologico e della cascina: pranzo e cena con menù alla carta e prodotti a chilometro zero, messa, benedizione dei mezzi agricoli ed esposizione di auto Ferrari.
BOAREZZO
DUE GIORNI DI FESTA Oggi dalle 10 alle 19 mercatino e dalle 15 l’architetto Mario Allodi parla della Valganna. Stand gastronomico attivo.
BRINZIO
FESTA DEI PESCATORI A pranzo tradizionale banco gastronomico con specialità a base di pesce organizzato dall’associazione Pescatori dilettanti.
CADREZZATE
FESTA DEL LAGO Quattro giorni di divertimento, da oggi a lunedì 23 luglio, tra musica live, uno stand gastronomico di qualità diretto dallo chef Andrea Ferro e tanti appuntamenti per tutte le età al parco delle Rimembranze, sempre dalle 19.30, tranne oggi, giornata in cui lo stand gastronomico è aperto anche a pranzo dalle 12 alle 14. Giostre e mercatini a chilometro zero.
CARONNO PERTUSELLA
SAGRA DEL PESCE Al parco della Resistenza in via Avogadro la Pro loco organizza un ricco stand gastronomico e la musica dell’orchestra Enzo Dervi e Claudia. Info al 347.9639617.
CASORATE SEMPIONE
CRI FEST Oggi dalle 11 nell’area feste attività educative, spettacoli, giochi, ristorazione organizzato dalla Croce Rossa di Gallarate.
CASSANO MAGNAGO
WOODOO FEST In via I Maggio dalle 19 musica dl vivo e street food. Questa sera musica con Asia Ghergo, Diamine, Capibara, Delmoro e, sul palco principale, Coma Cose e un altro nome della scena rap, Willie Peyote, un raro equilibrio tra influenze rock, hip hop e funk, tra testi «conscious» e rime taglienti. Nell’area feste di Cassano Magnago, ore 21, biglietti: 10 euro Willie peyote; www.woodoofest.it, pagina Facebook dedicata.
CASTELLANZA
IL TRIO Concerto jazz alla Baitina di via Azimonti dalle 21.30.
CUNARDO
FESTIVAL DEL FOLCLORE Alle 10.30 messa in parrocchiale, alle 20.15 sfilata per le vie del paese con i gruppi ospiti e dalle 21 alla Baita del fondista spettacoli dei gruppi della Georgia, del Brasile e della Sicilia e cucina valtellinese.
CUVIO
ARPE Concerto delle arpiste Elena Guarnieri e Federica Suriano alle 21 al Teatro Comunale, ingresso libero.
GALLARATE
MONTE TAOU BLANC Con il Cai di Gallarate si raggiunge la punta panoramicissima con una facile camminata in Valle d’Aosta. Info e dettagli allo 0331.797564.
GORLA MAGGIORE
SAGRA DEL PESCE Nell’area feste di via Sabotino stand gastronomico dalle 11.45 alle 14.45 e dalle 18.45 alle 22 e poi musica e balli con Panna e Fragola, Donatello e Giampieretti.
GORLA MINORE
TEATRO DIALETTALE La Compagnia della Crocetta è ospite dell’«Estate in villa» con «Garbui par spusà la tusa», brillante commedia dialettale in tre atti di Nicolò Bacigalupo. Parco di Villa Durini, ore 21.
ISPRA
STREET FOOD Cibo, musica e tanto divertimento sul lungolago piazzale Rapazzini per la seconda edizione lo Urban & Lake street food festival, con oltre 15 food truck che propongono cibo di altissima qualità dalle specialità regionali. Stasera musica su vinile di Dj Marvin dalle 20. Per i bambini esibizioni di artisti di strada, laboratori e giocoleria. Dalle ore 11, Ingresso gratuito.
LAVENA PONTE TRESA
FESTA COUNTRY In riva al lago di Lugano dalle 18.30 serata di musica country con Alberto Maritan, animazione con Jo Houriet & CJ Jack e tipico west menu.
LUINO
VAL ORSENONE Il Cai di Luino propone un’escursione ad anello in Ticino: partenza alle 6.45 dalla piscina in via Lugano. Gita gratuita. Info allo 0332530019.
STREET FOOD Oggi dalle 11 in piazzale Svit arriva il Rolling Truck Street Food con cibo di strada nazionale e internazionale, musica live, street fashion, raduno di moto storiche e molto altro. L’ingresso è libero.
MALNATE
LA SOFFITTA DI ANNA Mercatino del vintage e dell’antiquariato dalle 8 nella sede dell’associazione I nostar radiis in via Gorizia 3.
OGGIONA SANTO STEFANO
FESTA DELLA PROCIV La Protezione civile organizza alle 11 messa, alle 12 discorso del sindaco, alle 12.30 pranzo, alle 14.30 dimostrazioni di Anpas con due scenari di intervento e alle 16 della Protezione civile Sos cinofila e Radio emergenza onlus.
SESTO CALENDE
VISITA ALL’ORATORIO Alle 18 visita guidata all’oratorio San Vincenzo detto anche dei Magi, autentico gioiello d’arte con i suoi affreschi risalenti al Quattrocento e Cinquecento, via San Vincenzo 5.
SOLBIATE OLONA
SOLBIATE A TUTTA BIRRA Dalle 19 nel parco feste in via San Vito cena bavarese, birra artigianale e tributo agli 883.
SOMMA LOMBARDO
GIARDINO DEI GIOCHI D’ACQUA Oggi e domani alle 15.30 attività guidata per famiglie e bambini alla scoperta del movimento e della potenza dell’acqua, 3 euro. Prenotazione obbligatoria al 342.6766047.
TERNATE
WOODINSTOCK Ultima giornata al Parco Berrini per il festival nato sette anni fa per raccogliere fondi a favore della ricerca contro la malattia di Parkinson. Serata tutta dedicata al blues con un ospite speciale, Fabrizio Poggi, il cui talento è stato riconosciuto internazionalmente con la candidatura ai Grammy Awards. L’armonicista suonerà con la sua storica formazione, i Chicken Mambo. Nella stessa sera: il chitarrista rock blues Joe Valeriano e la Catfish Blues Band. Ingresso a offerta libera e consapevole, www.woodinstock.org.
TRADATE
MODA SOTTO LE STELLE Dalle 21 a Villa Centenari sfilata di moda sotto le stelle con la special guest nazionale modelle Amika, piano magic show con Walter Maffei e Sharon Argurio.
RIEVOCAZIONE STORICA Il Moto club Frera organizza l’evento: ore 8.30 iscrizioni al museo Frera, ore 11.30 aperitivo, pranzo, ore 14 batterie e premiazioni.
SENTIERO NATURA Apertura straordinaria del Sentiero natura dalle 14.30 alle 18 in via ai Ronchi. Info allo 0331.841900.
VEDANO OLONA
ESTATE VEDANESE Spettacolo di magia e animazioni dal titolo «Anima&Azione», ore 21 in piazzetta della Pace. Info 0332.867760.
VENEGONO INFERIORE
COINCIDENZE Nel programma di oggi di Coincidenze Sonore c’è una Caccia al Tesoro alle 15 e poi, dalle 21, I concerti di Vitreo (power rock trio) e Degrees of Truth (progressive symphonic metal). Piazza Ciro Menotti, ingresso libero.
© Riproduzione Riservata