LA GUIDA
Dov’è il nuovo parcheggio gratis di Malpensa e come arrivarci
L’area di attesa si trova fra i terminal 1 e 2 dello scalo della brughiera, è aperta 24 ore su 24 e si può sostare senza pagare per 60 minuti. Tutte le indicazioni per raggiungerla e poi recarsi in aeroporto

Da quel che si legge nei commenti dedicati all’articolo in cui abbiamo parlato del parcheggio gratuito di Malpensa dove aspettare parenti e amici in arrivo all’aeroporto si evince che non deve essere così immediato trovarlo, almeno per chi non ha dimestichezza con lo scalo intercontinentale. Senza indagare sulla volontà o meno di fare uno sforzo in più anche utilizzando la tecnologia che tanti problemi risolve a chi non ha il senso di orientamento di Magellano ecco una guida per capire come raggiungere l’aerea di sosta.
COME SI ARRIVA AL PARCHEGGIO GRATUITO DI MALPENSA
Poniamo che si voglia raggiungere il terminal 1, lo scalo più grande tra i due che compongono Malpensa, e per farlo si stia percorrendo la strada statale 336: sia che si arrivi da Gallarate sia che si giunga da Magenta si esce quando si vede il cartello T1 imboccando le rampe accesso, uno o l’altra in base da dove si arriva. Le due corsie confluiscono davanti allo scalo che si staglia proprio di fronte; a quel punto si vedranno quattro direzioni e altrettanti cartelli: uno porta alle Partenze, uno agli Arrivi, uno ai Rent a Car. Quello che interessa a noi è il quarto più a destra che, tra le altre destinazioni, porta la dicitura Stazione. Dopo avere imboccato la corsia e percorso poche decine di metri in discesa ci si trova a una rotonda; bisogna percorrerla tutta e prendere l’ultima uscita, tenendo sempre come punto di riferimento il cartello che indica la stazione ferroviaria. Dopo neanche un centinaio di metri si vede sulla propria destra la struttura dell’hotel Sheraton e l’ingresso della stazione, si superano e si prosegue fino a quando non si trova un’altra rotonda: la si imbocca e si esce alla terza uscita, praticamente andando dritti davanti a sé. Ora non serve altro che proseguire lungo la strada che costeggia hangar e magazzini che saranno sulla propria destra per circa 1 chilometro. Durante questo tratto di strada si incontrano una curva a destra, una piccola rotonda da superare e un’altra rotonda ancora. A questa non si può far altro che proseguire piegando a sinistra. A quel punto manca una manciata di metri: dopo aver visto passare sulla proprio destra altri parcheggi, questi pieni di macchine di dipendenti aeroportuali, si trova la meta sempre sulla destra.
PER QUANTO TEMPO SI PUÒ SOSTARE GRATIS
Visto che c’è un cartello, non il primo e nemmeno l’unico a dire il vero, è impossibile sbagliarsi: il parcheggio è lì, pronto, quasi vuoto e gratuito per un’ora.
COME ARRIVARE IN AEROPORTO DAL PARCHEGGIO
Una volta sicuri che i passeggeri da recuperare siano sbarcati, per andare agli Arrivi basta tornare indietro facendo però attenzione che non si può fare inversione. Poco male perché uscendo dal parcheggio ci si può infilare in località Case Nuove - una stradina di fronte -, trovare uno spazio dove girare senza dar fastidio a nessuno e tornare suoi propri passi. E poi è sufficiente seguire la segnaletica che riporta al terminal 1.
Se, invece, è il terminal 2 la propria destinazione finale bisogna - una volta usciti dalla super strada 336 - arrivare all’altezza degli Arrivi del piccolo scalo: tenendo la struttura sulla sinistra si prosegue lungo la strada, dopo un centinaio di metri si trova uno stop, si gira a sinistra e si prosegue per circa un chilometro. Una volta arrivati all’altezza del parcheggio gratuito che si trova sulla sinistra, verso le piste di decollo, si deve però proseguire dritti perché ci sono le strisce continue. Ma basta proseguire per un centinaio di metri, tornare indietro alla prima rotonda che si trova, fare a ritroso il breve tratto di strada appena percorso e immettersi agevolmente nello spazio messo a disposizione da Sea.
© Riproduzione Riservata