LOTTA ALLO SPACCIO
Droga nei boschi, maxi blitz
Carabinieri in azione all’alba: sette persone arrestate

Verso le 5 di lunedì 17 gennaio i carabinieri della Compagnia di Gallarate hanno sferrato una dura offensiva contro lo spaccio nei boschi, grazie anche all'intervento delle squadre speciali, il Reparto S.O.S. (Squadre Operative di Supporto) del terzo Reggimento “Lombardia”. Sul posto anche il secondo Nucleo elicotteri Carabinieri Orio al Serio da Bergamo, i cani antidroga ed antiesplosivo del Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo in provincia di Lecco e i militari della Compagnia di Cantù. Sette i fermi di altrettanti pusher, di origine marocchina, tutti maggiorenni, accusati di aver messo in piedi a partire dal maggio 2021 una vasta attività di spaccio di sostanze stupefacenti, all’interno e nelle vicinanze dei boschi tra i Comuni di Mornago, Crosio della Valle e Casale Litta. L'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, ha permesso di smantellare un gruppo organizzato di persone che vivevano nel bosco: una situazione sulla quale erano al lavoro da mesi i militari, e che avveniva sotto gli occhi di tutti gli abitanti. Lo spaccio riguardava lo smercio di hashish, marjuana, cocaina ed eroina, arrivando ad effettuare oltre 150 vendite al giorno, per un totale di circa 4.500 cessioni totali accertate, con il cliente che accostava a bordo strada per portare a termine l'acquisto della dose.
Quattro presunti autori del reato sono stati arrestati mentre dormivano in una tenda all’interno di un bosco a Casale Litta (3 dei quali irregolari sul territorio italiano); trovati anche due machete, subito sequestrati. Gli altri tre (due dei quali irregolari sul territorio italiano) sono stati invece fermati in un appartamento nel Comune di Locate Varesino.
© Riproduzione Riservata