TEATRO ALL’APERTO
Due spettacoli per riflettere sul rapporto con il potere
Domenica 27 alle 21 nel Cortile delle Armi Castello Sforzesco a Milano vanno in scena “Turn it on/off” e “POPoff”

“Visioni in Danza” al Castello Sforzesco di Milano domenica 27 luglio: una serata dedicata alla danza contemporanea promossa da ArteMente, Centro di Alta Formazione diretto da Nicolò Abbattista e Christian Consalvo che celebra i dieci anni di attività. Nell’ambito della programmazione di Milano è Viva – Estate al Castello, vede per la prima volta in Italia con la sua creazione Turn it on/off Vittoria De Ferrari, artista nota al pubblico della danza come interprete di Jan Fabre, Damien Jalet, Akram Khan, Romeo Castellucci e Virgilio Sieni. A seguire, il riallestimento di un lavoro di repertorio di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo, POPoff, per la Compagnia Lost Movement. Si tratta di due lavori dalle cifre stilistiche differenti. Il primo, creato appositamente per i danzatori di ArteMente, unisce danza e teatro fisico a esplorare il concetto di potere nella sua presenza nella vita quotidiana, diventando riflessione su come ritrovare un equilibrio tra forza e vulnerabilità. Il secondo lavoro porta invece in scena riti e tradizioni antiche dell’essere umano, mostrando una tribù che si muove sui ritmi della pizzica e della taranta, delineando una storia matriarcale e sulla rinascita.
© Riproduzione Riservata