L’INAUGURAZIONE
EasyJet inaugura la base di Linate: «Nessuna competizione con Malpensa»
Taglio del nastro all’aeroporto di Milano. Lo scalo varesino resta lo scalo principale della compagnia low-cost
La compagnia low-cost easyJet ha inaugurato ufficialmente oggi – mercoledì 2 aprile – la sua nuova base italiana a Linate alla presenza del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e del sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
NUOVE ROTTE
La nuova base, operativa dalla scorsa domenica, collegherà il capoluogo lombardo al resto d’Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove. Tra le nuove destinazioni raggiungibili grazie a easyJet, 14 non erano servite dall’aeroporto cittadino. Tra queste: Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, Manchester, Edimburgo, Oslo, Vienna e Copenaghen. Avviati già domenica i due collegamenti giornalieri con Francoforte e Bruxelles.
MALPENSA RESTA CENTRALE
«Nessuna competizione con Malpensa che era e resta la nostra base più grande in Europa continentale con più di 22 aerei basati in brughiera», ha assicurato l’amministratore delegato Kenton Jarvis. «A Malpensa si sono formati più di 8.000 tra piloti e assistenti di volo della nostra compagnia», ha aggiunto. Uno studio realizzato in collaborazione con Assolombarda dimostra che nei vent’anni di presenza della compagnia low cost britannica sono stati creati più di 11mila posti di lavoro tra diretti, indiretti e indotto.
© Riproduzione Riservata


