LA RICORRENZA
Eccidio di Meina, nessuna manifestazione al monumento
Il 22 e 23 settembre ricorre l’82esimo anniversario. Stasera alle 21 lo spettacolo “Destinatario Sconosciuto” al teatro parrocchiale

Nessuna cerimonia pubblica sul lungolago di Meina dove si erge il monumento “The Head” a ricordare la prima strage di Ebrei in Italia. «Abbiamo effettuato un ricordo con le scolaresche nelle aule delle medie – commenta il vicesindaco Paolo Cumbo – in occasione dell’82esimo anniversario dell’eccidio compiuto a Meina dai nazisti il 22-23 settembre 1943, un drammatico evento nel quale vennero trucidati numerosi Ebrei che avevano trovato rifugio presso l’Hotel Meina».
Oggi, sabato 20 settembre, (ore 21) però si terrà lo spettacolo “Destinatario Sconosciuto” presso il teatro parrocchiale di Meina. Lo spettacolo a cura della compagnia teatrale Accademia dei Folli, narra di un’amicizia tra un uomo ebreo e un tedesco nella Germania di Hitler. Un viaggio alle radici dell’odio, uno spettacolo intenso, appassionato e necessario, che rappresenta il clima di spietato razzismo in cui maturò l’Olocausto. Alla manifestazione parteciperà Milo Hasbani, vicepresidente dell’Unione delle comunità Ebraiche Italiane.
È stata invece rinviata al 15 ottobre la manifestazione pubblica sul lungolago organizzata dalla comunità ebraica di Milano. Proprio pochi giorni prima, l’11, sul lago Maggiore è organizzata la manifestazione per fermare gli eccidi in Palestina. Nelle scorse settimane anonimi avevano posto bandiere palestinesi e immagini delle stragi di Gaza proprio accanto al monumento che ricorda la strage di Meina.
© Riproduzione Riservata