IL CONGEDO
Edalli dice basta: «Obiettivi raggiunti»
L’atleta abbandona la ginnastica artistica: «Lavorerò in palestra con mio fratello e a luglio mi sposo»

«That’s all folks». Inizia così la lunga lettera con la quale Ludovico Edalli si congeda dal mondo della ginnastica artistica. Il ventinovenne atleta bustocco ha annunciato ieri, lunedì 8 maggio, sui social, il suo ritiro, con un commovente racconto che ripercorre uno dei più bei percorsi della mia vita.
«LO FACCIO A CUOR LEGGERO»
«A trent’anni, con alle spalle tante competizioni importanti, gli obiettivi che mi ero prefissato li ho raggiunti tutti - spiega proprio l’atleta della Ginnastica Pro Patria Bustese -. Sono tranquillo, anche se un po’ di rammarico ci sarà sempre perché è una vita che faccio ginnastica e non credo riuscirò a uscirne così facilmente. La decisione è stata quella di lasciare spazio ai giovani; mi sembra più che corretto, specialmente in questa fase in cui la squadra sta andando molto bene con le nuove leve. Dopo il quarto posto al Mondiale e il primo agli Europei lo faccio più a cuor leggero».
«CONTINUERÒ A COLLABORARE IN PALESTRA»
La fresca retrocessione della Pro Patria e la voglia di riportarla in A1 non sono bastate a fargli cambiare idea. «Un po’ ce l’aspettavamo - precisa -. È un ciclo che si chiude e io ho fatto il mio tempo all’interno della Pro Patria. Anche in questo caso è giusto dare la possibilità ai giovani di intraprendere questo bellissimo percorso, proprio come ho fatto io». Il futuro del ginnasta bustocco è già tracciato. «Il prossimo obiettivo è il matrimonio a luglio - chiude -. Continuerò a collaborare con mio fratello Tommaso nella sua palestra dove svolgiamo attività di fitness e pesistica; è una realtà interessante e molto stimolante, sarà un bel percorso e poi entrerò effettivamente a far parte dell’Aeronautica ma in questo caso non so cosa mi riserverà il futuro. E non dimenticherò la Pro Patria, la mia sarà una collaborazione da dietro le quinte, dove potrò essere utile».
LA CARRIERA
Cresciuto nella società bustocca, Edalli è stato cinque volte campione italiano assoluto; ha vinto una medaglia di bronzo alle parallele asimmetriche ai Giochi Olimpici giovanili di Singapore 2010. È stato l’unico ginnastica italiano a partecipare alle Olimpiadi di Rio 2016 e ha gareggiato anche ai Giochi di Tokio 2020. Nel 2021 ha ideato un elemento alle parallele pari che ha preso il suo nome.
© Riproduzione Riservata